|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ome_66317.html
La startup ha annunciato che cesserà lo sviluppo e il rilascio delle build nightly a partire dal prossimo 31 dicembre 2016. Ma la CyanogenMod non morirà Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
|
Da quando hanno chiuso i rapporti con Oneplus io non ho più capito questa società cosa vuole fare e dove vuole andare, un mix di sviluppatori appassionati e professionaisti che non ho mai capito.
E i risultati si vedono. Questi annunci mi sembrano solo fuffa per nascondere l'unica verità: è stato un fallimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5193
|
Android è il vero fallimento
Premetto che oggi sto per staccare la spina al mio iPhone 5 per il Blackberry priv,e che ho dovuto portarlo in negozio per farmi trasferire i dati di WhatsApp da iOS a Android,cosa costosa per altro se si acquistano i programmi da privato,il che dimostra che i dati contenuti nel proprio smartphone non sono del proprietario ma sono tenuti in ostaggio da un ramsonware legalizzato,e per riaverli bisogna pagare programmi costosi,devo dire che Android non è per nulla libero come si dice, innanzitutto se fai il root perdi la garanzia,quindi devi sottostare alle leggi del produttore e di Google,infine per quanto riguarda gli aggiornamenti, Android rimane un gigante dai piedi di argilla,poi la pesantezza del sistema operativo è sotto gli occhi di tutti,per riuscire a rendere lo smartphone aggiornato e veloce spesso si doveva ricorrere a root e xda.
Io penso che ormai gli smartphone devono essere equiparabili ai PC,quindi dovrebbero essere liberi dal poter installare il sistema operativo più consono al consumatore, interoperabilità e portabilità dei dati e soprattutto,un punto di riferimento ufficiale supportato dalle case produttrici come xda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: dappertutto
Messaggi: 680
|
Ma perchè cambiare nome così ad un progetto opensource conosciuto da tutti? Che motivo hanno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
Quote:
e Microsoft? No dai scherzo xd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 65
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1173
|
Quote:
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89 VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5193
|
Ragazzi vi dico come la vedo io:
Premetto che ho posseduto terminali con Windows mobile,Android,Windows phone e iOS, attualmente ho un Lenovo yoga tablet 2 pro con Android,lo Yotaphone 2 e da poco un BlackBerry Priv (che va a sostituire l'iPhone 5),mi piacerebbe comprare l'hardware,ovvero lo smartphone e poi decidere io che sistema operativo montare,senza inficiare la garanzia e senza limitazioni,con permessi superuser per disinstallare applicazioni spesso non cancellabili,con la possibilità di migrare i miei dati (che sono miei perdindirindina e non di chi mi fornisce il software con lo smartphone) dei miei programmi.
Vi dico che ad esempio,lo yotaphone 2 con Windows phone 10 sarebbe perfetto,specialmente gestire le tiles con lo schermo eink posteriore, specialmente con 2 giga di RAM che con Windows phone si dimostrerebbe una freccia,oppure trasformare lo yoga 2 pro con Windows e supporto ufficiale ai driver.Oppure poter installare versioni di Android veramente leggere e ottimizzate in modo che non scatti e rallenti dopo 2 minuti di utilizzo. Sarei disposto a dare 10 o 15 euretti a cianogen o Microsoft per il lavoro di supporto e sviluppo,sempre che il produttore dello smartphone non mi faccia cadere la garanzia del prodotto. In parole povere,come per i PC,acquisto l'hardware e poi decido io che sistema operativo installarci,se Windows ,Linux qnx,haiku etc.e naturalmente,se faccio così,nel mondo PC non perdo la garanzia sulla CPU,scheda madre, RAM,SSD e quant'altro,mentre nel mondo degli smartphone si. Ci vorrebbe un cambio di paradigma. PS: 10 o 15 eurini sarebbero i soldi che pagano i produttori per il SO di ogni smartphone,sia Android sia Windows phone,resta fuori dalla lista iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Bologna
Messaggi: 513
|
Non lo conoscevo (in generale non sono appassionato di telefoni), mi ha incuriosito il nome e mi piace parecchio. Quindi subito ti ringrazio. E poi ti chiedo se sullo schermo e-ink posso leggerci anche quello che mi pare (penso ovviamente all'uso come "mini ebook reader").
Perdonate l'off-topic, ma sono curioso. ![]()
__________________
MB ASRock H110M-ITXac, CPU Intel i5 6400 stock, RAM 1x8GB DDR4 2133Hz C15 Corsair ValueSelect, GPU Sapphire Radeon R9 390 8GB Nitro Tri-X, PSU Corsair Vengeance 550M |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24898
|
L'asset era in mano a cyanogen inc., kondic non ne ha più il possesso esclusivo anzi direi che ad oggi non ne ha neppure un possesso parziale, quindi giustamente si è scelto un nuovo nome perchè domani ( o meglio ieri dato che hanno chiuso persino la wiki i disonesti ) cyanogen inc ne può disporre come vuole
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Hai citato proprio l'esempio "semplice" ![]() Whatsapp è una comunissima cartella che sposti avanti ed indietro tra dispositivi Android, come se la spostasse da una pendrive all'altra, senza root o altro, semplicemente collegando il dispositivo ad un computer, o collegando allo smartphone una pendrive "navetta" (grazie all'OTG) ![]() Pertanto, nel tuo caso la colpa è di Apple, il famoso "ramsonware legalizzato", che rende invisibile tale cartella e tutte le altre ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: dappertutto
Messaggi: 680
|
Quote:
La domanda era un'altra. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Sarebbe come farsi una scheda video in casa, comprando le singole componenti (schedina principale, VRAM e GPU, sistema raffreddamento ecc), ma ti puoi comprare solo quelle già pronte perché ovviamente i driver dalla VRAM, del bus, e della GPU non li hai (quelli che chiamiamo driver della scheda video in realtà é un sistema operativo completo, la scheda video è un computer separato a tutti gli effetti)
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.