Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Samsung

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2016, 00:18   #1
tonino94
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 7
Samsung Galaxy Note 5 su ebay, spedito dalla Cina...vi convince?

Salve a tutti,
Mercoledì scorso il mio fido e amato Note 4 ha avuto un incontro ravvicinato del terzo tipo con svariate molecole d’acqua, che si sono infiltrate sotto lo schermo, rovinandolo.
Niente hanno potuto la custodia della Spigen, la pellicola protettiva (in piena proporzionalità quadratica da legge di Murphy, per cui, più cerchi di proteggere qualcosa, più si sfascia allegramente), il phon e tante bestemmie, che sono aumentate non appena ho realizzato che Samsung, come peraltro il resto dei produttori, non copre i danni accidentali.
Sostituire lo schermo costerebbe ben 160 euro, su un terminale comprato a inizio novembre 2014, col rischio che, avendo preso acqua, altre componenti accusino malfunzionamenti o col tempo si possa formare ossido.
Peccato, perchè non sentivo alcun bisogno di sostituirlo e, a tal conferma, secondo i miei longevi progetti, avrei dovuto mandarlo in pensione solo alla fine del 2017, in favore del Note 7.
A questo punto mi si parano davanti tre alternative, che voglio analizzare con voi, annettendo relativi pro e contro:
- prendere un altro Note 4. PRO: terminale ottimo e collaudato, dal consenso pressoché unanime. Essendo riuscito a salvare tutti i dati, la tentazione di fare un "copia e incolla" sul nuovo e al contempo vecchio terminale, rimettendo al suo posto la fida Micro SD salvata dal tuffo, e tornare alla classica routine, crea una notevole confort zone; CONTRO: il Note 4 è, probabilmente, lo smartphone meno svalutato nella storia della telefonia recente. Lo comprai al lancio su teknozone.it ad uno street price di 599 euro. Oggi, un anno e mezzo dopo, non si trova a meno di 430, e gli stessi annunci riferiti a questo prezzo sono ad appannaggio della baia, dove la tranquillità è sempre relativa, per acquisti di un certo livello. Spendere così tanto per un hardware che si avvia verso i due anni di vita e la cessazione di quello che è il normale ciclo di sviluppo degli smartphone - probabilmente non verrà aggiornato a MarshMallow - sinceramente mi lascia un po' interdetto. E, investendo così tanti soldi adesso, non è detto che possa avere la possibilità di sostituirlo già tra un anno e mezzo;
- virare sull'LG G4. PRO: gli scatti sono spettacolari, sicuramente migliori del Note 4 (e scatto tante foto), le dimensioni più compatte e il peso più contenuto, come il prezzo, su teknozone.it di 329 euro, 100 in meno del Note 4. CONTRO: quello che è un pro è anche un contro. Abituato ai 5,7" del phablet Samsung, temo che il passaggio ad uno schermo da 5,5" possa farsi sentire, anche e soprattutto alla luce della mancanza di tasti fisici o a sfioramento, che così non possono che essere simulati sullo schermo, riducendone le effettive dimensioni almeno durante il 50% dell'utilizzo. Inoltre il pannello non è un Amoled, ma un LCD IPS e la differenza, in quei pochi videoconfronti in italiano trovati tra i due terminali, si nota abbastanza. Detto ciò, avesse avuto i tasti a sfioramento e un prezzo ancora più contenuto, sotto la soglia psicologica dei 300, credo lo avrei già ordinato, sentendomi più libero di sostituirlo in futuro, magari già col Note 6, qualora rappresentasse davvero uno step significativo in avanti rispetto ai progenitori, o col 7, trovandomi comunque un ottimo muletto, di cui già sentivo il bisogno nei mesi passati.
Avevo persino pensato di arrangiarmi col Sensation XE, ormai stracotto, sino all'uscita del Note 6, ma ormai la tecnologia ci ha talmente assuefatti che non riuscirei a stare senza un phablet, che a tutti gli effetti uso più del computer, per almeno 6 mesi.
- ultima opzione, fare il salto già adesso verso un dispositivo più moderno, puntando sul tanto discusso Note 5. PRO: 1 GB in più di Ram, pannello ancora migliore, foto migliori, dimensioni leggermente più compatte; insomma, nell’esperienza di tutti i giorni non vi sono dubbi che sia più performante degli altri due. A mio avviso, paradossalmente, un altro pro è il prezzo: trovato sulla solita baia a 534 euro, solo 100 in più rispetto al predecessore che, per terminali top di gamma di anni successivi, è una differenza davvero ridicola. Considerate per esempio le differenze che ci sono già adesso in casa LG tra l’ottimo G4, deprezzatissimo a 330, quando partiva da 699 a maggio dello scorso anno, e il nuovo G5, che vogliono sparare intorno ai 799 e che, comunque, anche su internet, inizialmente non si troverà a meno di 599.
Per quanto riguarda i contro, anche in questo caso, un pro ha un aspetto che, guardato da un’altra prospettiva, rappresenta un contro, ovvero quello del prezzo, perché non mi convince tanto la modalità di acquisto. Ma questo preferisco approfondire questo aspetto più avanti.
Riferendoci strettamente al prodotto, bisogna segnalare quali mancanze gravissime quella della Micro SD, soprattutto per chi come me scatta tante foto ed ha il piacere di tenerle tutte sul terminale e di poter ripercorrere la cronologia delle esperienze passate direttamente sul supporto da cui sono state immortalate, e della batteria removibile. Per di più Samsung, in controtendenza con un progresso tecnologico che vede i top di gamma di qualsiasi marca, cercare di ovviare alla corsa al caricabatterie nel più classico dei modi, cioè rendendo le batterie più grandi, ha deciso di diminuire la capienza, rispetto al predecessore, di 220 mAh.
Dicono che il sistema sia ottimizzato meglio, ma se aggiungete il fatto che le batterie tendono a perdere almeno il 15% di durata dopo un annetto di utilizzo intenso, capite bene che il Note 5 si pone in una prospettiva di longevità minore rispetto al Note 4 o al G4, o comunque di maggior costi di gestione.
La batteria si potrebbe infatti far sostituire. Ma da chi? Online l’assistenza di Samsung, per quanto riguarda il Note 5, non carica neanche il classico prezzario degli interventi. Ok, non è stato commercializzato in Italia, ma se un cliente estero si trasferisse nella penisola col suo Note 5?
O un furbacchione che vuole avere l’ultimo modello e lo compra d’importazione, in caso di guasti, a quale assistenza dovrebbe rivolgersi, soprattutto se lo prende in versione extraeuropea?
Su ebay avevo notato questo annuncio:
http://www.ebay.it/itm/Samsung-Galax...IAAOSwLqFV8reM
Ieri addirittura era in vendita a 10 euro in meno.
Il venditore parrebbe, feedback alla mano, affidabile. Dice di spedire da Hong Kong, ma non capisco come farebbe in tal caso a garantire una consegna tra i due e i quattro giorni lavorativi per quasi tutti i suoi prodotti. Credo sia praticamente impossibile, ma se lo fosse, non avrebbe giudizi così alti sui tempi di consegna.
Una piccola minoranza lamenta di aver dovuto pagare delle sovrattasse. Presumo si riferiscono ai tanto temuti dazi, di cui so poco o niente.
Alcuni utenti sono felicissimi del servizio e, pertanto, presumo non abbiano pagato nulla, visto che i dazi dovrebbero essere al 22%, rendendo pertanto quelli che sembrano degli affari, delle sole da centro commerciale.
Peraltro in un centro commerciale, quantomeno, se il prodotto non funziona, puoi portarlo indietro e fartelo sostituire.
In questo caso come funzionerebbe? Dovrei rispedirlo in Cina o avrei un qualche tipo di diritto per rivolgermi direttamente alla Samsung?
Inoltre, il modello specifico, potrebbe darmi problemi di compatibilità? Il 4G funziona senza problemi? Avevo sentito che alcune versioni non andavano bene per il mercato italico, in quanto le frequenze erano incompatibili, ma questo per me è arabonormanno, quindi chiedo lumi a chi è più esperto.
Secondo voi ci si può fidare?
E’ possibile che, per garantire quei tempi di spedizione, abbiano dei magazzini in Italia, per cui non debba temere alcunché a livello di dazi?
Ah, un altro difetto è anche la mancanza della porta a infrarossi che mi era molto utile per accedere ai menu nascosti della LG Oled TV.
Tutto sommato il Note 5 non ha rappresentato questo gran passo in avanti rispetto al 4, anzi, per certi aspetti pratici, è tornato indietro.
Allo stesso tempo però la differenza di prezzo è talmente esigua che vorrei provare altro.
Anche il G4 è da tenere in considerazione, ma ad un prezzo più basso, perché credo che non riuscirei a staccarmi dalla serie Note a lungo.
Voi cosa mi consigliate? G4, Note 4 o Note 5?
Avete esperienza su ebay con acquisti dalla Cina o, meglio ancora, da questo specifico venditore?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte, o comunque se siete arrivati a leggere fin qui. Vuol dire che, forse, siete più fulminati di me ;-)

Ultima modifica di tonino94 : 07-03-2016 alle 00:20.
tonino94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 06:26   #2
tonisauffa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 1
Ciao, sicuramente hai gia risolto, ma volevo condividere la mia esperianza di acquisto da T-Dimension che ha sede in Cina e vende sia su sito che su ebay. Ho comprato un mese fa un Samsung Galaxy Note 5 N920C Gold su TDimension e devo dire che, oltre al prezzo conveniente e alla facilità di utilizzo del sito, la spedizione è stata molto veloce. Considerando che viene da Uk ha impiegato 4/5 giorni lavorativi con corriere DHL. Imballato in modo impeccabile e con sigilli intatti! Comunicazione ottima tramite mail e chat, ma comunicano principalmente nella notte fino a tarda mattinata (causa fuso). Per finire pagamento Paypal cosa dire 100% Ok e consigliato!
tonisauffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v