Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2016, 12:15   #1
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Elettronica: come cominciare?

Recentemente mi è venuta la necessità di creare un semplice circuito elettronico microcontrollato per un esperimento. Tuttavia sono più o meno completamente a digiuno di elettronica. Dopo essermi informato un po' sull'argomento la mia scelta è ricaduta sul "solito" Arduino. Virtualmente ho già avuto la possibilità di "simulare" quello che mi serve con Autodesk Circuits: https://circuits.io/lab

Nei vari shop generali online sono presenti vari "kit" per cominciare nella pratica. Al 99% questi non includono tutti i componenti che mi serviranno per realizzare il mio progetto. In ogni caso possono essere utili per imparare.

La mia domanda è: se invece di acquistare kit con componenti assortiti (costo solitamente sui 50 euro o meno) acquistassi questi ultimi separatamente da un negozio specializzato in componenti elettronici risparmierei oppure questi "starter kit" convengono quasi sempre?

Domanda correlata che non so se si può chiedere qui: quali negozi online a prezzi onesti per componenti elettronici vengono usati solitamente dagli hobbisti in Italia?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 10:22   #2
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Difficilmente troverai in un unico negozio tutto quello che ti serve, e per ogni ordine dovrai spendere 5-10 euro di spedizione....
Quindi meglio partire con un kit, giocherellare con quello che fornisce, poi, se e quando ti viene voglia di comprare altro, vai su tme.eu o rs-components e ordini quello che ti serve.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 11:18   #3
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Non conosco tme, ma di rs-components ho spesso letto che benché sia ben fornito e spedisca rapidamente ha prezzi più alti del normale. Suppongo dunque che non sia troppo utilizzato in campo hobbistico.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2016, 13:38   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21773
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non conosco tme, ma di rs-components ho spesso letto che benché sia ben fornito e spedisca rapidamente ha prezzi più alti del normale. Suppongo dunque che non sia troppo utilizzato in campo hobbistico.
no rs è un negozio rivolto principalmente ad aziende (anche perchè spesso ha un numero minimo di pezzi abbastanza elevato per non parlare di componenti venduti solo in reel) ha prezzi più alti del normale perché garantisce spedizioni in 24 ore o meno (spesso ordini effettuati alle 17.45 mi venivano recapitati alle 8 del giorno dopo) in campo hobbistico ho visto che si trova parecchia roba sulla baia poi dipende da cosa ci devi fare quando io ho creato il kit base prendendo un pò di passivi semplici e qualche interfaccia mi è costato circa mille euro

questo per dire che è impossibile trovare in commercio kit già fatti contenenti tutto quello che può servire per un ipotetico progetto la soluzione migliore è farti la bom del progetto e procedere ad un acquisto selettivo sui vari shop sia online che fisici se ne trovi di economici io spesso compro online anche poche cose perchè i negozi fisici hanno prezzi molto maggiori dei vari digikey farnell rs etc etc (tipo un media sui connettori il 300%) e facendo un pò di acqusti mirati e un pò di magazzino oculato riesco sempre ad arrivare al target di prezzo minimo per non pagare le spedizioni
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 16-12-2016 alle 13:44.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2016, 21:16   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
no rs è un negozio rivolto principalmente ad aziende[...] in campo hobbistico ho visto che si trova parecchia roba sulla baia[...] la soluzione migliore è farti la bom del progetto
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2016, 21:17   #6
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
BOM - bill of materials? Ci ero arrivato

Il mio progetto potenziale (non ho fretta) non è nulla di complesso e costoso comunque, è poco più che un ponte ad H microcontrollato.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 17-12-2016 alle 21:19.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 12:05   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21773
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
non mi pare una cosa così difficile da capire se progetti un qualsiasi circuito elettronico hai bisogno di una serie di componenti che definisci già in fase di progettazione e disegno del circuito.
ora se lo fai per diletto / progetti personali (uso hobbistico) è logico ipotizzare che non hai disponibili in garage stock di componenti pronti all'uso come invece è la norma in caso di progettazione di circuiti prototipo per uso professionale, ergo farsi una lista dei componenti necessari individuando a priori il modello specifico /package e accessori vari (che altro non è che la famosa bom che tanto arrossa la fronte della tua emoji) è fondamentale in modo da andare una sola volta in negozio / effettuare un unico ordine e avere tutto quello necessario senza fare centinaia / migliaia di euro di spesa per componenti che magari non userai se non fra anni

già se vuoi fare qualcosa di appena più complicato del classico circuitino di esempio l'attrezzatura da banco necessaria non costa pochissimo se a questa aggiungiamo anche il costo di un magazzino componenti si rischia di spendere parecchio (o utilizzare parecchio male il budget)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 13:04   #8
Netzach
Junior Member
 
L'Avatar di Netzach
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 30
Quei kit sono, quasi sempre, inutili: ti vendono una serie di integrati che possono essere utili per fare qualche prova, ma che non necessariamente sono adatti per essere usati nei progetti.

Io ti suggerirei di acquistare solo resistenze e condensatori assortiti (che se hai intenzione di smanettare un po' ti torneranno sicuramente utili). Acquista singolarmente gli IC che ti servono.

PS: sulla baia trovi tutto
__________________
« I've seen things you people wouldn't believe.
[...]
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die. »
Netzach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 15:02   #9
Mauri_F
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
non mi pare una cosa così difficile da capire se progetti un qualsiasi circuito elettronico hai bisogno di una serie di componenti che definisci già in fase di progettazione e disegno del circuito.
ora se lo fai per diletto / progetti personali (uso hobbistico) è logico ipotizzare che non hai disponibili in garage stock di componenti pronti all'uso come invece è la norma in caso di progettazione di circuiti prototipo per uso professionale, ergo farsi una lista dei componenti necessari individuando a priori il modello specifico /package e accessori vari (che altro non è che la famosa bom che tanto arrossa la fronte della tua emoji) è fondamentale in modo da andare una sola volta in negozio / effettuare un unico ordine e avere tutto quello necessario senza fare centinaia / migliaia di euro di spesa per componenti che magari non userai se non fra anni

già se vuoi fare qualcosa di appena più complicato del classico circuitino di esempio l'attrezzatura da banco necessaria non costa pochissimo se a questa aggiungiamo anche il costo di un magazzino componenti si rischia di spendere parecchio (o utilizzare parecchio male il budget)
Bisogna considerare anche il tempo libero a disposizione !fazz, tu probabilmente ne hai molto, visto che sei molto attivo sul forum e fai da moderatore.
La gente che fa 10 ore al giorno deve trovare il modo di far conciliare i propri hobby con il duro lavoro...

Quindi l'approccio di fare poco alla volta ci sta, anche senza avere subito in testa il progetto da svolgere o tutti i componenti che impiegheremo nel nostro circuito
Mauri_F è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 15:57   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21773
Quote:
Originariamente inviato da Mauri_F Guarda i messaggi
Bisogna considerare anche il tempo libero a disposizione !fazz, tu probabilmente ne hai molto, visto che sei molto attivo sul forum e fai da moderatore.
La gente che fa 10 ore al giorno deve trovare il modo di far conciliare i propri hobby con il duro lavoro...

Quindi l'approccio di fare poco alla volta ci sta, anche senza avere subito in testa il progetto da svolgere o tutti i componenti che impiegheremo nel nostro circuito
tanto tempo libero proprio no anzi proprio il contrario ma ho un lavoro che mi permette abbastanza libertà
il problema è proprio un altro, come è possibile pensare di acquistare i componenti per un progetto senza avere in mente cosa ti può servire? non so come progetti tu ma l'acquisto della componentistica è la penultima fase di un progetto prima dell'assemblaggio e dopo la fase di progettazione e sbroglio (se necessario) ergo l'acquisto di kit per me non ha il minimo senso
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 16:41   #11
Mauri_F
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
tanto tempo libero proprio no anzi proprio il contrario
Ho capito che sei il solito statale che arriva a fine mese rubando i soldi noi poveri contribuenti....
Mauri_F è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 16:58   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21773
Quote:
Originariamente inviato da Mauri_F Guarda i messaggi
Ho capito che sei il solito statale che arriva a fine mese rubando i soldi noi poveri contribuenti....
No Consulente ricerca e sviluppo tecnologie avanzate con specializzazione in sistemi wireless propagazione onde radio, sistemi radar e di radiolocalizzazione a cui di contorno si aggiunge tutta la parte di integrazione in impianto, sviluppo sistemi di automazione industriale collaudi e messa in opera mediamente inizio a lavorare alle 8 e finisco alle 21 (quando non lavoro la notte o nei weekend )
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 08:27   #13
Mauri_F
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
No Consulente ricerca e sviluppo tecnologie avanzate con specializzazione in sistemi wireless propagazione onde radio, sistemi radar e di radiolocalizzazione a cui di contorno si aggiunge tutta la parte di integrazione in impianto, sviluppo sistemi di automazione industriale collaudi e messa in opera mediamente inizio a lavorare alle 8 e finisco alle 21 (quando non lavoro la notte o nei weekend )
OPS! Stavolta mi sa che ho fatto proprio una gaffe.
Scusami non pensavo fossi una persona così in gamba.
Toglimi una curiosità. Lavori presso il CERN, la NASA o qualcosa del genere? Oppure sei un top manager? O sei semplicemente un povero dipendente ipersfruttato?
Comunque dovresti imparare a lavorare di meno e a goderti di più la vita! Nel mondo c'è altro oltre il lavoro.
TI chiedo ancora scusa per aver dubitato delle tue capacità
MEA CULPA! MEA CULPA! MEA MAXIMA CULPA!
Mauri_F è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v