|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5479
|
L'SSHD si prepara allineando i settori come un SSD? e su WinXpPro?
Salve, sto aspettando un Toshiba MQ02ABD100H
che è un SSHD da 2,5", 1 TB cache 64MB e 8GB nand flash http://toshiba.semicon-storage.com/e...0150106-1.html devo sostituire un hd di un pc vecchio (il secondo nella firma) e DEVO installarci winXP PRO sp3... mi è venuto il dubbio: si devono allineare i settori come si fa con un SSD...? qui direbbero di no... https://toshiba.semicon-storage.com/...gy/sshd-0.html ma vorrei essere più sicuro... se ci metto xpprosp3, e lo devo fare per forza, dato che win7 64bit non lo posso mettere nel predetto pc, non ci saranno possibilità di gestire il "TRIM"... con sfascio progressivo a quanto mi risultaVA... qualcuno usa un SSHD con xppro e mi confermerebbe che il disco funziona in maniera OTTIMALE senza impedimenti?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 01-12-2016 alle 05:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3289
|
1) mia storia personale: un seagate da 2TB (HD, non SSHD) aveva problemi di allineamento (me lo segnalava la gestione disco Linux, ho anche aperto un 3d qui all'epoca) ed ho risolto allocando le partizioni col segno di spunta in "ottimizza come SSD" (con Easus se ben ricordo), ottenendo anche un miglioramento delle prestazioni misurate. Mio parere a seguito di questa storia: male non gli fa, ma non credo che dia sempre e comunque un miglioramento
2) uno dei motivi per cui esistono gli SSHD è che la memoria NAND se la gestisce il firmware del dispositivo, non ho notizia che da software si debbano trattare come se fossero SSD 3) su Win XP Pro sp3 con una scheda madre che non accetta AHCI (!) ho messo un Samsung SSD EVO 840 da 120Gb e "vivo felice" da oltre un anno. Nonostante la mancanza di AHCI è molto più veloce del disco meccanico, la pulizia dovuta alla mancanza del TRIM si fa con Samsung Magician, dei 120Gb del disco ne avrò occupati si e no un quarto (ovviamente è tutto su HD ed ho una certa disciplina nel non mettere cose nell'area utente (desktop documenti ecc) sapendo che sta su SSD)
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 01-12-2016 alle 09:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5479
|
grazie, ma adesso non ricordo... se su winxp (prosp3) poi l'allineamento dei settori all'inizio del drive vada a creare problemi...
e scusami non capisco ancora l'AHCI cosa c'entri con i settori e il Trim (ho fatto un corso accelerato all'epoca ![]() ![]()
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3289
|
Sull "allineamento all'inizio": nella installazione XP di cui ho parlato l'SSD contiene un'unica partizione che è allineata di suo (l'ho perfino verificato con AOMEI caso mai ci fosse qualcosa "nascosto") ed non ci sono problemi.
Il problema dell'allineamento si pone (correggimi se sbaglio) dalla seconda partizione in poi (suppongo su sistemi con UEFI o cumunque con partizioni diverse da quella di sistema in testa al disco) clonando s.o. in precedenza installati su HD. [L'AHCI è citato all'interno di un off-topic (mi scuso per non averlo evidenziato), ho condiviso una esperienza su XP "nelle peggiori condizioni possibili", la discussione è pubblica magari a qualcuno interessa.]
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5479
|
Quote:
Quote:
ma comunque sempre dai settori iniziali... da qui Un hard disk elettromeccanico, infatti, tipicamente lascia vuoti i primi 63 blocchi mentre un SSD fa cominciare la prima partizione a partire dal 64esimo blocco vuoto. anche se a dire il vero non so cosa succeda se non si fa all'inizio, poi risulta sfalsata una eventuale seconda partizione e se si possa allineare da questa, resta cmq quel salto di pochi byte vuoti tra le due, se siano problematici o no, mi chiedo ...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3289
|
Confermo che la installazione di cui parlo l'ho fatta da zero, non clonando, come mi sembra che hai già intuito.
Su eventuali spazi inutilizzati: che io sappia non danno problemi. Sull'allineamento delle partizioni successive alla prima: calcolando le dimensioni delle partizioni in Mb (1024*1024) se è allineata la prima lo sono tutte, o quanto meno io l'ho sempre interpretata così. Tornando un attimo al primo post: tutto poi si riduce a mettere il famoso segno di spunta sulla casella "ottimizza come SSD" il processo è piuttosto automatizzato.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 02-12-2016 alle 12:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10877
|
Se si utilizza il dvd di Vista, Seven, 8...etc per creare le partizioni su disco NUOVO, o a seguito di un CLEAN da Diskpart o dopo la cancellazione di tutte le partizioni esistenti sul disco, quelle create sono già allineate, non vengono allineate sui sistemi opertivi precedenti a Vista .
Ricordo che XP non aveva problemi con le partizioni allineate, ma dato che è passato un bel pò può darsi che mi sbaglio . .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5479
|
Quote:
scusa il ritardo, ho tralasciato la questione per altri problemi cmq il dvd di vista non ce l'ho, devo metterci XP, fra l'altro... oggi mi è arrivato finalmente l' SSHD predetto, toshiba MQ02ABD100H l'ho messo sul sistema di xp vecchio, giusto per vedere un pò, ma da gestione disco non me lo fa formattare, mi dice prima di "inizializzare il disco" lo sto facendo, quindi trafila e formattazione veloce, ma inspiegabilmente ci ha messo più dell'ordinario, qualche minuto a renderla disponibile... la vedevo in risorse del computer, non disponibile in gestione disco, ora però sì... -mah-
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.