Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2016, 14:03   #1
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Spina al posto di un interruttore

se tolgo il classico interruttore di un lampadario e al suo posto ci metto una spina collegando solo il capo che va al lampadario, posso accenderlo mettendo e togliendo la spina?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 15:16   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 16:42   #3
Hector T Salamandra
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 119
Un po' orribile come cosa.

Il neutro è considerato conduttore attivo, e come tale andrebbe trattato, ovvero protetto dai contatti diretti. In questo modo, non lo sarebbe (perché te lo ritroveresti su un polo della spina, in quanto non sezionato e proveniente dal lampadario).
Se poi ci aggiungi il fatto che potrebbe esserci un inversione, a monte o a valle del gruppo di misura, della fase e del neutro, potresti ritrovarti la fase alla spina.

Io, eviterei.

Comunque, in linea teorica, è fattibile. Però dovresti sezionare fase e neutro (solitamente, all'interno della "503", si trova anche il neutro).

Hector T Salamandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 16:49   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
L'interruttore di un lampadario solitamente seziona solo un cavo, fase o neutro che sia.
Si sezionano entrambi i cavi per ben altri carichi.

Comunque io non ho ancora capito la domanda. Disegnigno?

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 27-11-2016 alle 16:52.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 17:01   #5
Hector T Salamandra
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 119
Certo, però sono anche "auto" protetti i cavi (meccanicamente). In questo modo, lo sarebbe? No, poiché il polo della spina sarebbe facilmente toccabile.
Ovvio che per una semplice interrotta, deviata o invertita che sia si sezioni un solo conduttore (la fase), ma l'altro è comunque meccanicamente non raggiungibile.

Togliendo l'interruttore e sostituendolo con una spina, ci sarebbe un conduttore scoperto.
Non sto dicendo che si debba usare un bipolare (o relè, per accensioni da più punti) per un semplice lampadario, sto dicendo che non è carino avere un conduttore attivo non protetto meccanicamente. Ed è per questo che dico che dovrebbe sezionare (IN QUESTO CASO, volendo fare la cosa "decentemente") fase e neutro, collegandoli entrambi alla spina e dall'altra parte entrambi alla presa.

Quello che ho capito io, vorrebbe collegare la fase che arriva all'interruttore (immagino sia un semplice interruttore) ad una presa. La fase interrotta che va al lampadario, la collegherebbe ad una spina. Quando vuole accendere il lampadario, inserisce la spina.

Ultima modifica di Hector T Salamandra : 27-11-2016 alle 17:03.
Hector T Salamandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 18:01   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Tenere l'interruttore sempre chiuso (acceso) e mettere/togliere la spina non è una soluzione soddisfacente? Ci fai un giro di nastro per bloccarlo chiuso se il bimbo tende a giocarci. La presa è lontata da dove vorresti? Prolunghina.
A me sembra troppo assurda la domanda.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 18:15   #7
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
ho provato a tirare due fili dal rosone ma non ci passa nemmeno la sonda altrimenti avrei fatto una semplicissima spina vicino all'interruttore

l'alternativa è trovare in una delle centraline i due cavi d'arrivo del lampadario e collegarsi da lì

per chi se lo chiedesse mi serve collegare la luce ad un timer e alternative non sembrano esserci
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 20:31   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Che brutte cose...
Per favore, rinuncia.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 21:04   #9
Hector T Salamandra
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 119
Penso anche io che ti convenga rinunciare.

Altrimenti devi usare il cavo già all'interno del corrugato come traino per due cavi (usando gel o liquido - io preferisco il liquido - scorricavo) per fare un'accoppiata presa - spina decente.

Io chiederei ad un elettricista che abbia la possibilità di fare un sopralluogo.
Hector T Salamandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 08:41   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non può aggiungere altri due cavi con la spina e pensare di collegarsi in parallelo all'impianto già esistente. La volta che infila la spina al contrario manda tutto in corto.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 19:17   #11
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non può aggiungere altri due cavi con la spina e pensare di collegarsi in parallelo all'impianto già esistente. La volta che infila la spina al contrario manda tutto in corto.
ovviamente pensavo ad un collegamento diretto
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 19:50   #12
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
l'alternativa è trovare in una delle centraline i due cavi d'arrivo del lampadario e collegarsi da lì
che mi sembra il lavoro più "sano"

anche se perdi un pò di tempo a cercare i fili
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 19:52   #13
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
che mi sembra il lavoro più "sano"

anche se perdi un pò di tempo a cercare i fili
li taglio tutti fin quando non si spegne la luce
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 21:30   #14
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
forse è una malsana idea
sotto android, con l'app metal detector puoi seguire il percorso cavi
così nella scatola di derivazione hai la zona da "battere" con il multimetro
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 00:21   #15
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
La cosa più semplice da fare è uno sfila e tira: al posto dei due conduttori che ti arrivano al lampadario ne metti 3, così hai anche la terra.
A meno che non siano intonacati i cavi puoi farlo. E non sono intonacati.
Anzitutto cambia sonda perché non riuscire a farla passare mi fa pensare che tu stia tentanto di infilare un siluro nel corrugato...
E poi fai le cose con i crismi e non a caso.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 21:50   #16
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
La cosa più semplice da fare è uno sfila e tira: al posto dei due conduttori che ti arrivano al lampadario ne metti 3, così hai anche la terra.
A meno che non siano intonacati i cavi puoi farlo. E non sono intonacati.
Anzitutto cambia sonda perché non riuscire a farla passare mi fa pensare che tu stia tentanto di infilare un siluro nel corrugato...
E poi fai le cose con i crismi e non a caso.
oppure il corrugato è del 10 tipico delle abitazioni datate e già 3x1.5 fili sono il limite massimo fattibile...

sempre che i fili non siano di quelli rigidi senza trefoli o con sezione non standard...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 13:56   #17
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Fatto

http://imgur.com/a/zsbn1

Ho trovato i due di arrivo e ho montato una schuko
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 21:41   #18
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
si ma quella non è l'entrata del lampadario ma una presa di corrente
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2016, 12:16   #19
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
si ma quella non è l'entrata del lampadario ma una presa di corrente
ovvio ce l'ho messa io
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 21:51   #20
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
ma il lampadario partiva per terra ?
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v