Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2016, 11:50   #1
c3n2o
Member
 
L'Avatar di c3n2o
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 275
VNC.. quale?

Salve a tutti,
sempre io e sempre con problemi di licenza.

RealVNC funziona bene, ma è un sw commerciale per uso in azienda.
UltraVNC è GPL
TightVNC è GPL

Quale mi consigliate?
La licenza GPL mi consente di utilizzarlo in ufficio (lo devo installare sui server virtualizzati interni).
Fino a che punto va bene?

Mi sorge il dubbio xk sia di ultra che di tight ci sono versioni commerciali, ma non ho capito a cosa servono visto che c'è la GPL..

Grazie
c3n2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 13:37   #2
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4954
Sempre trovato meglio con l'originale realVNC.
Gli altri li ho sempre usato poco, proprio perché gestivano male la qualità del mirror remoto.
Su che sistema dovresti installarli?
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 14:11   #3
c3n2o
Member
 
L'Avatar di c3n2o
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Su che sistema dovresti installarli?
Windows xp, 7, 8.1, 10, 2003, 2008, 2012; quindi sia su client (VNC in versione client e server) che su server (VNC solo versione server).

Intanto sto provando tightVNC su xp e non supporta il copia/incolla.. ma mi sembra che realVNC non lo supportasse cmq..
Tra 10 minuti mi prendo un server 2012 e provo su quello.
c3n2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 14:52   #4
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
io all'epoca avevo "scelto" ultravnc perchè potevo autenticarmi usando le password di windows direttamente: hai delle credenziali in meno da gestire.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2016, 02:51   #5
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4954
realVNC gestisce anche il copia-incolla, ma non è immediato, nel senso che a volte succede che non copia correttamente, e devi ripetere il passaggio.
Il copia incolla non funziona tra macchine con sistema operativo differente.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2016, 07:55   #6
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 11:14.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2016, 09:46   #7
c3n2o
Member
 
L'Avatar di c3n2o
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
Voto pure io ultravnc, se non puoi usare qualcosa di più evoluto tipo nomachine.
Ho provato UltraVNC, ma è troppo complicato da settare (mi devo smazzare subito circa 30 server 2008/2012, più altrettanto con relativa calma).. o per lo meno nei 20 minuti che ci ho dedicato mi ha dato un pò di problemi (non riesco a settare la pwd)

Adesso mi studio UltraVNCsc.. vedo se riesco a settare la vecchia pwd che usavamo in RealVNC direttamente nel file di installazione.

Grazie

Ultima modifica di c3n2o : 02-09-2016 alle 09:48.
c3n2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2016, 13:04   #8
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4954
Dato che mi sembra di aver capito che hai tutte macchine windows, come mai non utilizzi RDP?
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2016, 13:50   #9
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Dato che mi sembra di aver capito che hai tutte macchine windows, come mai non utilizzi RDP?
concordo, oltretutto mi pare anche più veloce e supporta copia/incolla
io VNC l'ho abbandonato a favore di RDP e Teamviewer
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2016, 17:42   #10
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6665
Quoto, RDP su Windows e ssh su GNU/Linux.
Vnc ormai va giusto bene per collegarsi al terminale delle vm (es con VirtualBox o KVM).

Tra tutti però io preferisco UltraVNC, ha molte più features dei concorrenti (UltraVNC single click ad esempio mi ha fatto risparmiare secoli-uomo negli ultimi 10 anni)
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2016, 12:08   #11
c3n2o
Member
 
L'Avatar di c3n2o
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Quoto, RDP su Windows e ssh su GNU/Linux.
Vnc ormai va giusto bene per collegarsi al terminale delle vm (es con VirtualBox o KVM).

Tra tutti però io preferisco UltraVNC, ha molte più features dei concorrenti (UltraVNC single click ad esempio mi ha fatto risparmiare secoli-uomo negli ultimi 10 anni)
RDP ha il problema che se un utente è già collegato non ti avverte, mentre a noi serve (anche solo x un periodo) l'uso esclusivo del server, di modo che le modifiche le faccia solo 1 persona alla volta per poter controllare il risultato.. il problema è stato superato grazie a un piccolo programmino che deve usare l'utente e che scrive su disco.. ma se l'utente non lo usa siamo a pun to a capo..
inoltre con RDP apre più sessioni, quindi se un utente si collega e scrive ad esempio con notepad un messaggio (tipo "server in uso, non toccare"), chi si collega con altra sessione RDP non vede il messaggio..

Quindi preferiamo VNC.
c3n2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2016, 12:41   #12
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da c3n2o Guarda i messaggi
RDP ha il problema che se un utente è già collegato non ti avverte, mentre a noi serve (anche solo x un periodo) l'uso esclusivo del server
sui client, se uso utenti diversi, RDP mi avvisa che c'è un altro utente collegato e mi chiede se voglio scollegarlo. sui server no, probabilmente perché consente connessioni multiple, ma forse si può limitarlo. in ogni caso, basta controllare chi altri è collegato o fare uno script che avvisi che il server è già in uso.
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2016, 17:17   #13
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
Io uso TightVNC per fare assistenza immediata sui client quanto gli user hanno un problema di risoluzione rapida.
Funziona bene anche se le prestazioni non sono il massimo.

Vorrei usare RDP ma i client Windows non mi pare supportino due user contemporanei.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2016, 17:46   #14
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da c3n2o Guarda i messaggi
RDP ha il problema che se un utente è già collegato non ti avverte, mentre a noi serve (anche solo x un periodo) l'uso esclusivo del server, di modo che le modifiche le faccia solo 1 persona alla volta per poter controllare il risultato.. il problema è stato superato grazie a un piccolo programmino che deve usare l'utente e che scrive su disco.. ma se l'utente non lo usa siamo a pun to a capo..
inoltre con RDP apre più sessioni, quindi se un utente si collega e scrive ad esempio con notepad un messaggio (tipo "server in uso, non toccare"), chi si collega con altra sessione RDP non vede il messaggio..

Quindi preferiamo VNC.
usare vnc su windows server non ti garantisce di essere l'unico utente. Vnc si collega sulla console. Dovresti esplicitamente vietare sessioni multiple (o consentire un solo utente in sessione interattiva sul server), e a quel punto ti basta rdp.

Comunque, prova a vedere se ti torna utile unsolicited remote assistance. In dominio è una manna, e non devi farti male con gli screen grabber alla vnc ;-)
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 21:25   #15
ZINGAROALI.1972
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 119
RealVNC Problemi con Frizt

Ciao a tutti ho installato Real VNCServer su un Pc con DNS ( noip ),
riesco ad accedere a altri pc ma con il mio connesso al frizt 7490non riesco ad accedere ( no response ).
Con Desktop remoto nessun problema, ma con VNCViever al mio pc non accedo..
ho aperto la porta 5900 come da manuale ( TCP ) ma non riesco a venirne fuori... un aiuto ?
ZINGAROALI.1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 22:15   #16
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da ZINGAROALI.1972 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ho installato Real VNCServer su un Pc con DNS ( noip ),
riesco ad accedere a altri pc ma con il mio connesso al frizt 7490non riesco ad accedere ( no response ).
Con Desktop remoto nessun problema, ma con VNCViever al mio pc non accedo..
ho aperto la porta 5900 come da manuale ( TCP ) ma non riesco a venirne fuori... un aiuto ?
scusa, intendi che hai altri pc nella tua LAN accessibili dall'esterno? tutti su porte diverse (5900, 5901, 5902, ecc.)?
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 09:57   #17
ZINGAROALI.1972
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da mmiat Guarda i messaggi
scusa, intendi che hai altri pc nella tua LAN accessibili dall'esterno? tutti su porte diverse (5900, 5901, 5902, ecc.)?
no.. il PC è solo uno, ma se pingo le porte dal mio ufficio vedo aperto solo quella per il DesktopRemoto , la 5900 non risponde...
eppure l'ho aperta dal frizt come quella per i desktop remoto ( che però era già presente come template ) con identici settaggi.
ZINGAROALI.1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 10:39   #18
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
e il firewall di windows?
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 10:47   #19
ZINGAROALI.1972
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da mmiat Guarda i messaggi
e il firewall di windows?
è tutto disabilitato ( anche Kaspersky ) ed ho aperto per sicurezza la porta a tutti i firewall ...
ZINGAROALI.1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 11:45   #20
ZINGAROALI.1972
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da mmiat Guarda i messaggi
e il firewall di windows?
sto impazzendo...., queste sono le prove dal mio ufficio:
quando sul computer remoto è disattivato kaspersky:
TCP connect to xxx.xxxxx.xxxxx:5900:
5 iterations (warmup 1) ping test:
This operation returned because the timeout period expired.
Connecting to xxxxxxxx:5900: from 0.0.0.0:11895:

quando kaspersky è attivo sempre sul pc remoto
The remote computer refused the network connection.
Connecting to xxxxxxxxxx:5900: from 0.0.0.0:11897:


con desktop remoto nessun problema
ZINGAROALI.1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v