Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2016, 20:39   #1
gianciotto719
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 5
Formattazione HD portatile con Dban

salve io cambio spesso o.s. passando da varie distro linux a windows solo che per mia maniacalita formatto a ogni cambio o.s. l hd con dban levo verifiche e passaggi vari e uso semplicemente l opzione quick erase in pratica il format dura 3 ore e 30 circa premetto che l hd al momento non da problemi ma volevo chiedervi se formattando cosi smesso rischio di rovinare l hd anche solo con opzione quick erase grazie
gianciotto719 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 22:06   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24668
IMHO basta il quick erase format, viceversa 3 ore e mezza di formattazione stressa solo il disco inutilmente

se necessiti di tanti OS diversi immagino che tu faccia prove, se queste non richiedono accesso diretto all'hardware fisico ti consiglio la virtual machine, ad esempio sulla mia macchina ho diverse distro linux in test continuo (alcune rimangono li, altre le cancello e le sostituisco)

se invece necessiti dell'accesso hw reale allora quick erase format a ogni cambio OS

ciao ciao

P.S.
benvenuto sul forum
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 21-11-2016 alle 15:54.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 22:16   #3
gianciotto719
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 5
il quick erase dura 3 ore e 30 mijuti grazie della risposta ovviamente faccio al max solo il quick erase
gianciotto719 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 22:41   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24668
no allora pardon, basta la formattazione veloce

non credo che li dentro tu abbia dati così sensibili da doverli nascondere a cia/nsa/o-chi-altro, no?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 04:48   #5
gianciotto719
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 5
per formattazione veloce intendi il quick erase di dban ( che e quello che faccio) ? comunque ho sbagliato a digitare non ci mette 3 ore e 30 ma 2 ore e 30 il quick erase di dban
gianciotto719 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 06:37   #6
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Quello che dban definisce quick erase è in pratica uno zero fill di tutto il disco, cioè ogni volta cancella tutti i dati presenti in tutto il disco andando a scrivere degli zeri. Per un uso normale del pc, però, anch'io non vedo l'utilità del farlo ogni volta. Basta, quando si installa ad esempio una nuova distribuzione linux, usare lo strumento di partizionamento incluso per formattare le partizioni

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 11:49   #7
gianciotto719
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 5
ok quindi avendo fatto ovviamentenon tutti i giorni ma spesso il quick erase ( e aver capito che è un metodo " troppo " invasivo ) volevo sapere se l'unica cosa ad aver " usurato " è L' HD... e se io ho danneggiato premetto che non ho mai avuto segni di rottura e i test per quello che valgono sono tutti ok
gianciotto719 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 12:48   #8
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Si, l'hard disk è l'unica cosa che si usura. Lo zero fill costringe ad effettuare una scrittura in ogni parte del disco. Una formattazione "semplice" invece comporta una quantità di lavoro inferiore per il gruppo testine che ovviamente viene usurato meno. Questo non vuol dire che l'uso che hai fatto del disco porterà di sicuro alla rottura, ma, facendo un paragone, è più probabile che un auto si rompa dopo aver percorso 150.000 km piuttosto che dopo 10.000

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 15:53   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24668
ho editato e corretto il mio precedente intervento

concordo con gianmpu

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 16:04   #10
ericmarone
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
Esistono hard disk che consentono la cancellazione integrale immediata in pochi millisecondi (criptano i dati mentre li scrivono, e la cancellazione non è altro che la generazione di una nuova chiave crittografica), questo per evitare di passare giorni in queste attività.

Tornando alla domanda: la scrittura della superficie, come spiegato, è inutile oltre che dannosa.
Ci sono tre circostanze nelle quali è utile
1) eliminare i dati rendendo impossibile il recupero (esempio se vendi l'hard disk a qualcuno)
2) - nel caso di riempimento con zeri - rendere più facile creare immagini a livello di settore (dd, ddrescue etc) o meglio più piccole, comprimendo le parti inutilizzate
3) verificare che il disco funzioni correttamente. l'unico modo, lasciando stare sia i vari crystal info essenzialmente inutile e i diagnostici delle case produttrici, inutili pure loro, è scrivere l'intera superficie con un pattern predefinito (idealmente non tutti zeri).
rileggerlo e confrontare i dati letti con quelli scritti (e IN QUESTO momento controllare l'esistenza di settori rilocati o scritture pendenti con SMART).
ci sono vari programmi, normalmente derivati sempre dal mitico dd.
puoi farlo anche in modo "casareccio", creandoti un filettone bello grande (diciamo 1 GB) di cui calcoli un hash.
Lo scrivi n volte sul disco (fino a quando lo riempi), cambiando ogni volta nome del file, poi li rileggi tutti quanti, ricalcolando i relativi hash rispetto a quelli che ti aspettavi.

La risposta breve per la tua domanda è: non farlo, è inutile.
ericmarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 09:35   #11
gianciotto719
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 5
grazie delle risposte allora evitero d ban e faro solo i format dei vari o.s. che provero grazie sperando di non aver danneggiato l hd una domanda off topic: e vero che gli ssd se uno svrive molte volte sul disco ( p2p,streaming o altro) si usurano molto prima e vanno cambiati molto prima di un hdd normale? grazie
gianciotto719 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 09:55   #12
ericmarone
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da gianciotto719 Guarda i messaggi
grazie delle risposte allora evitero d ban e faro solo i format dei vari o.s. che provero grazie sperando di non aver danneggiato l hd una domanda off topic: e vero che gli ssd se uno svrive molte volte sul disco ( p2p,streaming o altro) si usurano molto prima e vanno cambiati molto prima di un hdd normale? grazie
non si danneggiano affatto (gli hard disk).
per la seconda domanda è vero, ma "molto" significa normalmente dopo un decennio di utilizzo.
nel caso di prodotti di qualità anche 50 anni per l'utilizzo normale casalingo.

considerato che la vita effettiva di un hard disk normale è nella fascia 3-5 anni, gli SSD (se non proprio quelli dimmerda) hanno durata ed affidabilità maggiore.
ericmarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v