Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2016, 07:41   #1
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3357
Dual boot win + ubuntu: gestione partizioni su secondo HD (dati ed ex sistema)

Configurazione:
SSD con partizione Win + Partizione Ubuntu (solo sistema, file temporanei, home)
HD con partizione dati (90%) + partizioni "storiche" windows (pre-migrazione su SSD).

Partizioni del vecchio sistema su HD: le tengo (almeno per ora) solo per sicurezza, le posso "smontare" (unmount, come in linux) per non vederle proprio da windows (ubuntu già di default non le monta) senza danneggiarle?

Partizione dati: una volta fatto il boot sia in win che in ubuntu ci voglio accedere anche in scrittura / cancellazione. Non credo ci siano vincoli nella gestione NTFS ma temo che ci sia qualche inghippo, ho pensato ad esempio alla indicizzazione ed ho pensato di stopparla su quella partizione.

E' corretto? Ci sono altre cosa a cui dovrei fare attenzione?

Sulla indicizzazione: ho visto che è attiva anche su un drive trasferito su box USB... ho pensato di toglierla (stessi motivi di cui sopra) oppure posso tenerla senza problemi?
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 21-11-2016 alle 07:44.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 07:56   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20433
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Partizioni del vecchio sistema su HD: le tengo (almeno per ora) solo per sicurezza, le posso "smontare" (unmount, come in linux) per non vederle proprio da windows (ubuntu già di default non le monta) senza danneggiarle?
Se non vuoi che una partizione venga montata da Windows basta andare in gestione dischi e togliere la lettera di unità.


Quote:
Partizione dati: una volta fatto il boot sia in win che in ubuntu ci voglio accedere anche in scrittura / cancellazione. Non credo ci siano vincoli nella gestione NTFS ma temo che ci sia qualche inghippo, ho pensato ad esempio alla indicizzazione ed ho pensato di stopparla su quella partizione.

E' corretto? Ci sono altre cosa a cui dovrei fare attenzione?

Sulla indicizzazione: ho visto che è attiva anche su un drive trasferito su box USB... ho pensato di toglierla (stessi motivi di cui sopra) oppure posso tenerla senza problemi?
Le menate sull'indicizzazione ce le facevamo ai tempi di Vista, quando il sistema operativo era talmente lento ed impacciato che ogni singolo intervento poteva dare risultati apprezzabili. Adesso son passate altre quattro versioni di windows, anche l'indicizzazione è stata migliorata ed ottimizzata, non c'è nessun motivo per doverci spippolare sopra per ottenere prestazioni e non vedo che fastidio può darti nella tua configurazione che è un classico dual boot Win-Linux come ce ne saranno milioni sulla terra. Io su un dualboot l'unica cosa che farei lato Windows è disattivare l'avvio rapido, quello sì che può risultare fastidioso bloccando le partizioni NTFS e rendendole meno facilmente accessibili a Linux. Per il resto tutto di default, smettiamola di pasticciare sul sistema operativo se non vogliamo tornare spesso qui a chiedere "questa cosa non va, quell'altra non mi funziona..."
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 13:11   #3
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3357
Ottimo... sul secondo punto (mi sembra comunque che la risposta ci sia già) quello che mi confonde è il non conoscere certi meccanismi interni: se cancello un file da Ubuntu, Win (con la sua indicizzazione) "non lo sa" (l'indice punta a qualcosa che non c'é)... riesce poi ad aggiustare le cose? Lo stesso ovviamente se creo qualcosa di nuovo...


Quanto alle funzioni stoppate per paranoie varie: quello che dici è sostanzialmente vero, ma ciascuno ha le sue idiosincrasie... a me per esempio dà fastidio il rumorino dell'HD che sta lì a frullare solo perché qualcuno ha deciso così senza chiedermi prima cosa ne pensassi. (ma non è per questo nel caso specifico che pensavo di togliere l'indicizzazione).

[o.t.] Se poi spengo il PC e quel "qualcuno" ha deciso che debbo stare lì davanti qualche dieci secondi ad aspettare non si sa bene cosa prima che si spenga la lucetta e possa togliere corrente dalla ciabatta vado letteralmente in bestia...


Aggiornamento

Ho tolto la lettera alla partizione Win (old) cliccando col dx, poi "cambia lettera unità" ecc. Cliccando col dx su "OEM partition" invece del menu mi esce l'help (simbolo "?"). La funzione "cambia lettera unità" non mi sembra richiamabile diversamente. Ho provato a fare una prima ricerca senza risultati.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 21-11-2016 alle 14:04.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 16:21   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20433
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Ottimo... sul secondo punto (mi sembra comunque che la risposta ci sia già) quello che mi confonde è il non conoscere certi meccanismi interni: se cancello un file da Ubuntu, Win (con la sua indicizzazione) "non lo sa" (l'indice punta a qualcosa che non c'é)... riesce poi ad aggiustare le cose? Lo stesso ovviamente se creo qualcosa di nuovo...
La prima volta che rifà l'indicizzazione aggiorna il suo archivio, presumo...


Quote:
Quanto alle funzioni stoppate per paranoie varie: quello che dici è sostanzialmente vero, ma ciascuno ha le sue idiosincrasie... a me per esempio dà fastidio il rumorino dell'HD che sta lì a frullare solo perché qualcuno ha deciso così senza chiedermi prima cosa ne pensassi. (ma non è per questo nel caso specifico che pensavo di togliere l'indicizzazione).
La stessa paranoia l'avevo io ai tempi di vista già citato :-) poi però guardando il led dell'HD sui server che non smette mai di lampeggiare, mi son passate.


Quote:
Aggiornamento

Ho tolto la lettera alla partizione Win (old) cliccando col dx, poi "cambia lettera unità" ecc. Cliccando col dx su "OEM partition" invece del menu mi esce l'help (simbolo "?"). La funzione "cambia lettera unità" non mi sembra richiamabile diversamente. Ho provato a fare una prima ricerca senza risultati.
Puoi postare una immagine del menu contestuale al click destro sull'unità in gestione disco? Io una cosa del genere non ricordo di averla mai vista. Ma probabilmente è che non l'ho capita :-)
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 19:37   #5
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3357
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
...una immagine del menu contestuale..
Spero che ti accontenterai di una descrizione: non è altro che il consueto menù contestuale con una sola riga, l'ultima (quella dell'help). Purtroppo sul quel pc (è un mini che uso come HTPC) ho una tastiera con pad con cui non riesco ad espletare tutto quello (tipo drag-and-drop) che prevede una pressione del tasto del mouse (tasto che fisicamente non c'é) prolungata per tutto il tempo che si sposta il cursore - inclusa quindi la selezione di un ritaglio di immagine.

Vedi allegato.




Mi sono tuttavia attivato ed ho trovato una guida che suggerisce come alternativa il comando (da comand prompt+amministratore):

mountvol e:\ /D

dove "e" è la lettera del drive da togliere e /D è un parametro che sta per "dismount".

A volerci trovare un difetto a tutti i costi, rilevo che entrambe le modalità (gestione dischi e comando da prompt) non riutilizzano le lettere "liberate" così ora le due uniche partizioni presenti in esplora risorse sono identificate rispettivamente con "C" ed "F" , essendo le lettere D ed E state in precedenza impegnate per le partizioni "smontate".


A chiunque interessi la guida usata http://www.digitalcitizen.life/how-h...tition-windows
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine.jpg (21.7 KB, 2 visite)
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 21-11-2016 alle 20:16.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 21:11   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20433
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Vedi allegato.
Confermo, mai visto nulla del genere :-) Posso ipotizzare che sarà formattata in qualche file system strano e proprietario e gestione disco di windows non ci capisce nulla andando in bambola sul menu contestuale :-)




Quote:
Mi sono tuttavia attivato ed ho trovato una guida che suggerisce come alternativa il comando (da comand prompt+amministratore):

mountvol e:\ /D
Ottimo avevo proprio dimenticato quel comando dal prompt, grazie per avermi rinfrescato la memoria :-)

Io ricordavo il remove da diskpart, che ho usato anni ed anni fa in una situazione molto particolare.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v