Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2016, 10:08   #1
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
barre led dentro armadio

volevo condividere il lavoro che ho fatto per l'installazione di 4 barre led per l'illuminazione interna di questo armadio a 2 ante scorrevoli di Mondo Convenienza modello Leader.

Avendo scartate il misero lumicino offerto a caro prezzo dallo stesso negozio MC, ed avendo valutato le barre led Ikea poco efficienti sia per luminosità, sia per sistema di accensione (con sensore di movimento), mi sono rivolto nuovamente ad un negozio ebay già contattato in passato (neoled di Roma), dove ho ordinato una striscia led 5050 bianco naturale, profili in alluminio angolari e piatto con schermatura ed il relativo alimentatore.

Ho quindi tagliato 4 barre per una lunghezza di circa 80cm ed installato: 2 profili angolari in alto nei due vani, un profilo piatto che illumina la cassettiera sottostante, ed un profilo angolare posizionato internamente che illumina da dentro uno scaffale

L'alimentatore è posizionato sopra l'armadio, la cavetteria passa dietro l'armadio e poi attraversa lo stesso verso i punti luce. Tra l'altro sopra, e su di un fianco dell'armadio avevo già posizionato una striscia led RGB in precedenza.



L'interruttore è stato attentamente valutato ed avendo scartato sia il sensore di movimento per esperienza diretta (per il fastidio che si spegne continuamente la luce se rimani un attimo fermo a riflettere), sia anche altre soluzioni a molla, visto che andava mantenuta l'apertura scorrevole delle ante (un interruttore a molla avrebbe reso difficoltosa la chiusura, oltre ad una minore durata dello stesso) mi sono orientato sugli interruttori magnetici che si usano anche, e soprattutto, per i sistemi di allarme. Sono composti da due elementi, uno è l'interruttore stesso, l'altro è un magnete, la cui vicinanza o meno vicino l'interruttore ne determina l'accensione o lo spegnimento. Sono costati 8 euro ciascuno da un noto negozio di elettronica (GBC) e supportano fino a 25 watt (a conti fatti 2 barre led consumeranno meno di 10watt). Installati senza alcuna difficoltà, grazie al biadesivo fornito, e posizionati in punti strategici dietro le ante, nella parte alta dell'armadio, funzionano a meraviglia e consentono l'accensione e lo spegnimento delle barre led all'apertura e chiusura delle ante, come previsto.

In definitiva, con un po' di impegno e di tempo a disposizione, si riesce a risparmiare notevolemente e si ha una resa ed efficienza migliore rispetto alle offerte già preconfezionate.







__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2016, 11:58   #2
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Hai fatto un ottimo lavoro

Personalmente però mi farebbe paura un alimentatore sempre in tensione piazzato sull'armadio...son fatto così.
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2016, 17:38   #3
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
.. mi sono orientato sugli interruttori magnetici che si usano anche, e soprattutto, per i sistemi di allarme. Sono composti da due elementi, uno è l'interruttore stesso, l'altro è un magnete, la cui vicinanza o meno vicino l'interruttore ne determina l'accensione o lo spegnimento. Sono costati 8 euro ciascuno da un noto negozio di elettronica (GBC) e supportano fino a 25 watt (a conti fatti 2 barre led consumeranno meno di 10watt).
bel lavoro !

gli interruttori magnetici,
sono a valle o a monte dell'alimentatore dei led ?
cioè lavorano a 230V o 12 V ?
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2016, 19:16   #4
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
bel lavoro !

gli interruttori magnetici,
sono a valle o a monte dell'alimentatore dei led ?
cioè lavorano a 230V o 12 V ?
lavorano a 12v interrompendo il positivo
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2016, 14:34   #5
Pietro Peyron
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 0
Buongiorno,
sono un neofita del forum, ma ho trovato questa discussione che potrebbe aiutarmi a risolvere il mio problema.
Mi spiego meglio:
Ho la necessità di illuminare una scarpiera, senza potermi collegare ad alimentazione esterna, quindi cercavo una soluzione:
1) che si accende al mio passaggio e sta accesa pochi secondi (5-6)
2) con una batteria che duri almeno un paio di mesi, considerando che si accende 3 volte all'ora (per esagerare)
3) Che illumini a sufficienza e mi permetta di vedere dentro la scarpiera

Avete qualche consigli? Soprattutto per capire se è una cosa fattibile. Sono disposto a spendere per la batteria se mi garantisce una buona durata (e se fosse ricaricabile sarebbe il top).
Grazie mille!
Pietro Peyron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 12:14   #6
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Pietro Peyron Guarda i messaggi
Buongiorno,
sono un neofita del forum, ma ho trovato questa discussione che potrebbe aiutarmi a risolvere il mio problema.
Mi spiego meglio:
Ho la necessità di illuminare una scarpiera, senza potermi collegare ad alimentazione esterna, quindi cercavo una soluzione:
1) che si accende al mio passaggio e sta accesa pochi secondi (5-6)
2) con una batteria che duri almeno un paio di mesi, considerando che si accende 3 volte all'ora (per esagerare)
3) Che illumini a sufficienza e mi permetta di vedere dentro la scarpiera

Avete qualche consigli? Soprattutto per capire se è una cosa fattibile. Sono disposto a spendere per la batteria se mi garantisce una buona durata (e se fosse ricaricabile sarebbe il top).
Grazie mille!
piccola striscia led 5050 collegata ad un sensore di movimento alimentato a 12v da una batteria ricaricabile possibilmente al litio
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 08:17   #7
Pietro Peyron
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 0
Grazie! E sai dirmi indicativamente quanto potrebbe durare?
Sai anche darmi il dettaglio di una batteria?

Grazie mille!!!
Pietro Peyron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v