Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2016, 19:37   #1
teseo39
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 146
Il PC si spenge e altre stranezze

Ciao a tutti,
premetto che non so se questa è la sezione giusta, chiedo scusa se non è cosi'
i espongo il mio problema:
Possiedo un pc con un hd con tre partizioni: Windows 7 32 bit come S.O. principale, Windows XP come secondario e l'ultima partizione per i dati.
Ad un certo punto, il pc ha cominciato a spegnersi in maniera casuale, stentando poi a ripartire.
Sulla partizione con 7 ho risolto aggiornando il driver della scheda video, su XP non non sono riuscito a risolvere il problema, rendendo di fatto il S.O. inutilizzabile.
E' possibile (ma non certo) che il problema si iniziato quando ho sostituito il masterizzatore DVD che si era guastato.
A questo punto, ho deciso di fare un pianto e un lamento e di reinstallare il tutto, previa formattazione.
Ho cominciato col CD di installazione di XP e, a richiesta, ho chiesto di formattare la partizione prevista.
Arrivato all'87% della formattazione...puf....il computer si è spento.
Allora riavvio con Windows 7 e scopro che il CD di installazione non aveva formattando nulla, lasciando XP esattamente come era.
Qualcuno avrebbe qualche consiglio da darmi?
Ciao e grazie a chi mi vorra' aiutare.
teseo39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 21:33   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18634
Di solito se il pc si spegne all' improvviso , c' e quasi sempre un problema hardware .
Dovresti fare alcune prove per capire quale puo essere il problema .

1) Apri il pc , e controlla che non ci sia polvere che blocca le ventole o sul dissipatore , in caso pulisci l' interno del pc .
2) Fai un test alla ram con il programma memtest , se ti escono errori significa che almeno un modulo di ram e guasto e va sostituito .
3) Controlla i condensatori sulla scheda madre , sopratutto vicino al processore , se sono gonfiati , scoppiati , o hanno perso liquido e meglio se li sostituisci .
4) Prova a sostituire l' alimentatore con un altro , se fosse difettoso potrebbe spegnere il pc .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 22:18   #3
teseo39
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 146
Anzitutto, grazie per l'aiuto.
Prima mi ero dimenticato di dire che:
1) Ho pulito l'interno del pc con una bombola e mezzo di aria compressa....comunque, non pareva particolarmente sporco
2) Ho verificato l'integrita' dell'HD con HDTune, ed era tutto ok
3) Ho provato ad eseguire il test delle RAM con l'utilita' di Windows 7 prima di andare a dormire, al risveglio ho trovato il pc...spento
4) mi sono accorto che, dopo la mancata formattazione, l'orologio del pc su Windows 7 era tornato indietro di un'ora
5) I condensatori della MB ancora non li ho controllati (sempre che li sappia riconoscere), ma tieni presente che questo pc ha solo due anni (abbondanti), comunque è un controllo che faro'.
Grazie ancora e ciao
Edito, se i condensatori sono quei bottoncini tondi in fila sulla MB, sono o.k.
Stanotte lancio il test delle RAM con memtest (parte dal CD, giusto?), poi mi sembra di capire che non rimane che l'alimentatore.
Grazie ancora

Ultima modifica di teseo39 : 31-10-2016 alle 22:21.
teseo39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2016, 12:35   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18634
Per memtest , non serve che lasci acceso il pc per delle ore , se c' e un problema di ram , nella maggior parte dei casi dopo pochi minuti o addirittura secondi ti escono gia alcuni errori .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2016, 17:56   #5
teseo39
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 146
Allora, nuovo aggiornamento.....
Ieri sera ho fatto due prove:
1) ho eseguito la diagnostica RAM di Windows, che è partita, ha funzionato, si è riavviato il pc e....si è spento
2) Ho avviato (due volte) Memtest (vers. 4), ed il pc si è spento mentre il software analizzava la cache L2....del processore, puo' essere?.....Insomma, agli inizi.
Il pc è rimasto acceso inattivo tutta la notte su Windows 7.
Ciao
teseo39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2016, 21:01   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18634
Visto che il pc si e bloccato proprio durante il memtest , potrebbe indicare un problema alla ram .
Se sul pc hai piu di un modulo ram , potresti provare a lasciarne solo uno , e poi a rotazione provi tutti i moduli , sempre uno alla volta finchè no trovi quello guasto che ti blocca il pc .

Il processore e difficile che si guasti , ma non impossibile , per verificare il funzionamento lo dovresti provare su un altra scheda madre .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 02:17   #7
teseo39
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 146
Siccome come comincio a lavorare sull'HW faccio danni, domani cerco di far venire un amico per fare le prove sia sulle RAM che sui relativi slot.
In ogni caso, ho gia' ordinato un alimentatore (il mio ignorante istinto mi porta in quella direzione), che dovrebbe essere montato in settimana.
Speriamo non siano danni piu' gravi.
Ciao
teseo39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2016, 19:29   #8
teseo39
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 146
Scusate il ritardo......
Allora, problema risolto: era il dissipatore del processore (ed anche la ventola, ma molto meno) "infeltrito".
Dopo doverosa pulizia, il pc non ha piu' dato problemi, anche se rimangono un po' di misteri:
1) Perche' il processore scaldava solo su XP?
2) Perche', in fase di formattazione per reinstallazione di XP, il DVD ha fatto finta di formattare ma non ha formattato niente?
Boh...!
Ciao e grazie
P.S.: E' possibile che il dissipatore si sia infeltrito causa scarsa qualita' della ventola? Ergo, converrebbe cambiarla con una ventola di maggior qualita'?
Perche', devo dire, con tutti i PC che ho avuto, è la prima volta che mi capita una cosa del genere, anche se il PC "vive" in un ambiente non proprio ospitale (fumo, pelo di gatto, il sottoscritto, ecc. ecc.)
teseo39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2016, 20:29   #9
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18634
Per i blocchi su xp e possibile che con windows xp il processore scalda di piu , la cosa e comunque da verificare .

Per il dissipatore "infeltrito" , di solito la ventola non centra nulla . Ho visto comunque che il dissipatore originale intel tende a raccogliere piu polvere rispetto ad altri dissipatori , e questo e dovuto quasi esclusivamente alla forma del dissipatore ( in pratica la forma delle alette troppo ravvicinata raccoglie piu polvere del normale ) .
Se vuoi evitare questa cosa , dovresti pulire periodicamente il dissipatore o mettere dei filtri antipolvere sulle ventole del case , ma anche i filtri vanno puliti periodicamente .
Altrimenti puoi acquistare un dissipatore di tipo diverso che ha meno problemi di questo tipo .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v