|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...ina_65455.html
China Railway Rolling Stock Corporation (CRRC) sta producendo un treno a levitazione magnetica da 600 km/h. Sarà il più veloce al mondo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
"treno a levitazione magnetica ad uso commerciale in grado di raggiungere una velocità massima di 600 km/h, che sarebbe la più elevata mai fatta registrare ad oggi."
ad oggi la velocita massima raggiunta è stata di 603 Km/h e l'ha raggiunta lo Shinkansen Chuo, il treno a levitazione magnetica in corstruzione in Giappone. https://en.wikipedia.org/wiki/Shinkansen
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
|
Dunque... a 600 km/h max significa che a pieno regime percorre 10 km/min. A che servono 5 km di rotaia visto che dovranno pure far partire la locomotiva da 0.. 100.. 200 .. 300..Km/h.. e poi fermarla per non farla uscire lungo la prateria....
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6067
|
Quote:
![]() ![]() non che ci vogliono 5km di slancio per raggiungere i 600km/h, e sticazzi, comunque anche se fosse in paesi come la Cina 5km sono nulla, in compenso in italia abbiamo treni da 1800 a carbone, quasi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
|
Embè?
Non è esattamente quello che ho commentato? Da quella frase ci capisce che l'intento sia quello di costruire una rotaia lunga 5 km. Se l'autore dell'articolo avesso voluto dire che hanno costruito finora 5 km della rotaia di test, la frase sarebbe dovuta essere ben diversa ed avrebbe avuto più senso anche pratico.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
E se questi 5km fossero ad anello? 30s a giro, mi sa che le rotaie dovrebbero essere belle angolate per sopportare la forza centripeta...
Mmm no, mi sa che non tornano i conti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
|
Forza! Qualche ingegnere che ci convinca che una rotaia lunga 5 km e quindi di diametro poco superiore al km e mezzo è in grado di tener sulle rotaie un treno a levitazione a 600 km/h
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
|
Quote:
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
credo sara acnche quella la velocita di crocera; il test track è in realta parte della prima tratta che entrera in servizio nei prossimi anni
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Il Maglev di Shanghai ha una velocità massima operativa di 430 km/h in determinate fasce orarie (nelle altre, 300 km/h).
https://en.wikipedia.org/wiki/Shanghai_Maglev_Train |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 241
|
Quando ho dei dubbi sugli articoli tradotti in italiano, vado sempre a scovare la fonte giornalistica più vicina possibile ai fatti. Il sito cinese CAIXIN ONLINE scrive:
"Qingdao Sifang Co. Ltd. will build the trains and a test track that is AT LEAST 5 km long." Quindi la pista sarà lunga >>> ALMENO <<< 5 km, non 5 km e basta. Sarebbe opportuno tradurre sempre dalle fonti ufficiali nazionali e non scopiazzare da altri siti italiani. Fonte: http://english.caixin.com/2016-10-24/101000028.html |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.