|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/al-...ali_65269.html
Intel estende la propria presenza nel mondo dei dispositivi connessi presentando i processori Atom E3900, nome in codice Apollo Lake: prestazioni e funzionalità specifiche tutto a consumi contenuti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
|
Qualcuno dava gli atom per morti...
Ottime queste CPU, le troveremo in tutti i 2in1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Non ho seguito ultimamente le evoluzioni degli Atom, per cui non ho ben capito se questo Apollo Lake sia una nuova generazione di Atom o semplicemente una versione ottimizzata per l'IOT.
I processori di questa classe sono passati dall'essere delle ciofeche al fornire una discreta esperienza d'uso con dispositivi piccoli e portatili, non sarebbe male vedere un ulteriore aggiornamento della piattaforma anche sui 2in1 economici che, ultimamente, stanno diventando degli acquisti interessanti. Comunque "image processing" è l'elaborazione delle immagini, non il "processamento". =_=' |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7580
|
difatti sono ufficialmente morti queste cpu sono nate par altre mercati (sia la serie E che A), non le vedrai mai su pc desktop notebook o 2in1, sono soc per uso industriale
Ultima modifica di coschizza : 25-10-2016 alle 15:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8932
|
Un bel NAS! come godrei !!!! magari mi supporta anche l'H265!!!!
SI ANCORA!!! ![]() ![]() ![]() ('ste ![]() EDIT--- Supporta nativamente H265... spettacolo
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" Ultima modifica di Cappej : 25-10-2016 alle 15:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3622
|
A parte l'elaborazione dei video, un SoC da 800MHz in un NAS fa il suo sporco lavoro senza problemi.
Un NAS non è un dispositivo per convertire video. Quella è una funzionalità aggiuntiva a quei pochi che ne hanno bisogno. A me (come la maggior parte del mercato) basta che gestisca il file system in RAID 1 e consumi il meno possibile, e per quello i SoC ARM sono inarrivabili dalle controparti Intel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7580
|
Quote:
Personalmente non conosco persone che hanno una nas e non la usano per fare streaming dei film in casa quindi tutti di conversioni video a manetta e quasi tutti con qnap ben carozzate, un paio anche con macchine virtuali che girano all'interno della nas stessa. Ultima modifica di coschizza : 25-10-2016 alle 15:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Sta acceso 24/7... Quote:
Io ho un file server e manco mi sogno di far 'sta roba, i file multimediali vengono gestiti dai client. Ma figurati se devo lasciare acceso tutto il giorno una macchina che puo' fare multimedia, quindi se devo spegnere ogni giorno un file server e scassare i supporti di storaggio. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Quote:
Quote:
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 712
|
...
interessante lato prestazioni: incremento, rispetto a Atom E3800, sino a 1,7x nella potenza di elaborazione lato CPU e sino a 2,9x per quanto riguarda la componente GPU interessante lato software Intel certifica Windows, Linux... Android non mi interessa... ...se fossi intel lo metterei anche su Compute Stick, e peccato non facciano più netbook come qualche anno fa, per esempio da 12" ...
__________________
Adottando l’Euro, l’Italia si è ridotta allo stato di una nazione del Terzo Mondo che deve prendere in prestito una moneta straniera, con tutti i danni che ciò implica.---Paul Krugman |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6064
|
Quote:
La mia impressione è che Intel abbia deciso di tirarsene fuori anche da li perché non aveva sufficienti margini di guadagno e perché stavano erodendo il segmento superiore di dispositivi basati su Core M. Io in questo momento sto rispondendo usando un Chuwi hi12 ( con S.O. Android ) che ho preso proprio perché era il miglior "tablettone" da 12" con cui sostituire quello da 9.7" che usavo prima; è un ornitorinco informatico (in parte pesante "tablettone", in parte 2-in-1 ed in parte netbook, gli si può far girare Android, Windows 10 oppure Ubuntu 16.10, ha tre porte USB più altre due fornite dalla tastiera pogo-clip) ma è veramente un bel giocattolino se uno è uno smanettone e con una limata ad alcuni dei suoi difetti (correggibili principalmente nel'ordine con ritocchi al firmware, le nuove batterie in arrivo nel 2017, una piccola modifica alla schermatura/dissipatore e ritocchi alla circuiteria di power management ) poteva essere il 2-in-1 ideale in fascia economica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Già. D'altra parte basti vedere quanto costa un processore Core-M, e un Atom...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
A questo punto spero saltino solo questa generazione e riprendano con la prossima, se si rimane indietro questi dispositivi perderanno appetibilità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19976
|
Ma quindi dopo i cherry trail che ci sarà per i 2in1 in fascia 200-300 € ?
Clslmlnslnslln
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Al momento nulla, purtroppo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.