|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4354
|
Recupero dati da array Intel Raid-0
Salve,
Arrivata la componentistica, ho assemblato il mio PC installando il sistema operativo Windows 7 su SSD e creando un array Raid-0 per i dati. L'array è un "Legacy Raid", creato con apposita console disponibile in fase di avvio (Intel Matrix); tuttavia, ho potuto utilizzarlo in Windows solo dopo aver installato il pacchetto Intel Matrix Storage Driver; prima, nonostante la creazione dell'array, il tool Gestione Disco, vedeva due dischi non formattati di dimensioni 1600 GBytes (3,6 TBytes, dimensione dei dischi, meno 2 TBytes). Conseguentemente, mi sono posto il problema di ciò che può succedere se l'installazione di Windows contentente i drivers (i vari iastor*.sys) "morisse". Prima di posizionarci qualche TByte di dati (comunque in doppia copia), vorrei sapere quanto sono al sicuro. Sganciato il supporto principale, ho montato un altro hard disk e reinstallato Windows 7. Al primo avvio, in Gestione Disco ho visto l'array per dimensione corretta, ma senza filesystem o partizioni (contrassegnato come RAW). Installati i drivers, tutto ok. Tornano partizione e files. Vorrei raggiungere lo stesso risultato con un rescue disk basato su Linux. Ho fatto alcune prove con Ubuntu, e GParted vede solo la prima partizione dell'intero array, di dimensioni 4 GBytes e formattata in FAT32, con l'unico scopo di ospitare il file di swap. Vi domando in che modo è possibile leggere i dati contenuti nell'array senza passare per Windows, o almeno per una installazione di Windows posizionata su Hard Disk. Ovviamente l'array è in GPT. Ultima modifica di piwi : 21-10-2016 alle 09:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.