Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2016, 10:38   #1
CrazyAngel1990
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyAngel1990
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 458
Consigli su quale brand di mirrorless acquistare

Ciao a tutti, cercavo qualche consiglio perchè volevo acquistare una buona mirrorless con ottiche intercambiabili che sia il miglior compromesso qualità prezzo ma che sopratutto sia più economica o facili da trovare i vari accessori come ottiche, custodie ecc...
Il budget era sui €500 e io non ho grosse pretese perchè non sono molto esperto ma vorrei ugualmente qualcosa che mi permetta di andare avanti molti anni senza dover cambiare il corpo macchina
Ho dato un occhio e avevo visto la Canon EOS M3 e Sony Alpha 5100L solo che non saprei quale possa essere meglio e soprattutto quale sia la più supportata quindi mi affidavo un po a voi

Grazie mille in anticipo per l'aiuto
__________________
Asus ROG Strix X99 Gaming | Asus ROG Strix A8G 1080 | Asus ROG Xonar Phoebus |Intel i7 6800K | Corsair Dominator Platinum 16GB | Samsung 950 PRO M.2 256GB | WD Green 2TB | WD Black 750GB | Corsair AX860 | Corsair Obsidian 900D | Corsair H100i v2 | Steelseries Rival 300 | Steelseries Apex M800| Steelseries Siberia 650 | Superlux HD-681 Evo
CrazyAngel1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 07:42   #2
CrazyAngel1990
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyAngel1990
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 458
Up
__________________
Asus ROG Strix X99 Gaming | Asus ROG Strix A8G 1080 | Asus ROG Xonar Phoebus |Intel i7 6800K | Corsair Dominator Platinum 16GB | Samsung 950 PRO M.2 256GB | WD Green 2TB | WD Black 750GB | Corsair AX860 | Corsair Obsidian 900D | Corsair H100i v2 | Steelseries Rival 300 | Steelseries Apex M800| Steelseries Siberia 650 | Superlux HD-681 Evo
CrazyAngel1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 07:56   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Sulla m3 nemmeno canon sembra crederci al progetto, 4 ottiche in croce e macchina che ha caratteristiche pessime o quasi.
la 5100 è ottima ma è vecchiotta, punta ad una a6000.


io ho ML sony e mi trovo molto bene
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 08:05   #4
CrazyAngel1990
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyAngel1990
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 458
Solo che la a6000 comincia a costicchiare un po troppo, cercavo qualcosa che al massimo non sorpassasse I €600
__________________
Asus ROG Strix X99 Gaming | Asus ROG Strix A8G 1080 | Asus ROG Xonar Phoebus |Intel i7 6800K | Corsair Dominator Platinum 16GB | Samsung 950 PRO M.2 256GB | WD Green 2TB | WD Black 750GB | Corsair AX860 | Corsair Obsidian 900D | Corsair H100i v2 | Steelseries Rival 300 | Steelseries Apex M800| Steelseries Siberia 650 | Superlux HD-681 Evo
CrazyAngel1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 10:54   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24589
in alternativa ci sono le fuji e il consorzio µ4/3 con oly/pana, ma similmente poi le lenti buone costano, e parecchio

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 11:06   #6
CrazyAngel1990
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyAngel1990
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 458
Io non avendo grosse pretese cercavo qualcosa che poi fosse possibile montare ottiche anche non originali o roba compatibile a meno non cerco chissà quale perfezione
__________________
Asus ROG Strix X99 Gaming | Asus ROG Strix A8G 1080 | Asus ROG Xonar Phoebus |Intel i7 6800K | Corsair Dominator Platinum 16GB | Samsung 950 PRO M.2 256GB | WD Green 2TB | WD Black 750GB | Corsair AX860 | Corsair Obsidian 900D | Corsair H100i v2 | Steelseries Rival 300 | Steelseries Apex M800| Steelseries Siberia 650 | Superlux HD-681 Evo
CrazyAngel1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 11:17   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
io ci adatto un po' di tutto, gli adattatori li prendo on line per 10-15 eurof
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 11:18   #8
CrazyAngel1990
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyAngel1990
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 458
Ma con gli adattatori non si perde un po di qualità
Quindi non fanno ottiche si montano dirette di altre marche ma più economiche?
__________________
Asus ROG Strix X99 Gaming | Asus ROG Strix A8G 1080 | Asus ROG Xonar Phoebus |Intel i7 6800K | Corsair Dominator Platinum 16GB | Samsung 950 PRO M.2 256GB | WD Green 2TB | WD Black 750GB | Corsair AX860 | Corsair Obsidian 900D | Corsair H100i v2 | Steelseries Rival 300 | Steelseries Apex M800| Steelseries Siberia 650 | Superlux HD-681 Evo
CrazyAngel1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 11:19   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24589
più o meno tutte le ottiche sono compatibili con tutto, basta comprare l'adattatore giusto, con buona probabilità di perdere tutti gli automatismi

però a meno di sapere cosa adattare e volerlo per forza, non per risparmio, meglio prendere l'ottica dello stesso attacco della macchina IMHO

ciao ciao

Edit
abbiamo risposto in contemporanea, guarda che se compri un'ipotetica canon non è che esistono solo ottiche a marchio canon, esistono ottiche anche di altre marche per attacco canon
e vale più o meno per tutti gli attacchi/marche, alcuni con più scelta, altri con meno
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 18-07-2016 alle 11:22.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 11:22   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Se non hanno vetri in mezzo difficilmente perde qualità, anche se gli adattatori più economici potrebbero introdurre riflessi indesiderati.

Tamron & co producono pochissimo per ML quindi se ti serve per forza una lente moderna, af, devi prendere quelle del produttore
Edit: per reflex la situazione è diversa, ci sono diversi produttori terzi. ma non è che una lente "terza" è brutta o un'alternativa economica a quelle "di marca", dipende tutto da cosa cerchi in una lente
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog

Ultima modifica di SuperMariano81 : 18-07-2016 alle 11:25.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 19:40   #11
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Canon e Nikon sono anni indietro rispetto a Panasonic/Olympus/Sony/Fuji sulle mirrorless. Una qualunque delle marche va bene, tenendo presente che le m43 hanno mediamente più lenti native disponibili di Sony/Fuji. Poi con gli adattatori monti tutto, ma se cerchi lenti native la situazione è quella.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 21:30   #12
notomb
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 128
Da quello che scrivi sono in grado di prevedere il futuro con esattezza.
Prendi quello che vuoi e cerca di spendere il meno possibile. Entro pochi mesi dall'acquisto venderai tutto.
Stampa pure il post e inviami una email appena avrai venduto. Giusto per sapere il lasso di tempo tra acquisto e vendita. Solo per statistica.
notomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2016, 07:52   #13
bluppy
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
io ci adatto un po' di tutto, gli adattatori li prendo on line per 10-15 eurof
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
più o meno tutte le ottiche sono compatibili con tutto, basta comprare l'adattatore giusto, con buona probabilità di perdere tutti gli automatismi

però a meno di sapere cosa adattare e volerlo per forza, non per risparmio, meglio prendere l'ottica dello stesso attacco della macchina IMHO

ciao ciao

Edit
abbiamo risposto in contemporanea, guarda che se compri un'ipotetica canon non è che esistono solo ottiche a marchio canon, esistono ottiche anche di altre marche per attacco canon
e vale più o meno per tutti gli attacchi/marche, alcuni con più scelta, altri con meno
Vi risulta che anche le fuji possano montare ottiche alternative? (le x mounth ...costano una cifra sconsideratissima!!) .
bluppy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2016, 15:40   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24589
yes https://www.google.it/search?q=fujif...vHAmcQ_AUICSgC

te l'avevo scritto che le lenti buone costano

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2016, 17:17   #15
bluppy
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 460
Grazie. La mia idea era di usare (in condivisione con chi ha canon) degli tele di quella marca, ma pensavo non si potesse fare...
Questo mi farebbe propendere abbastanza per l'acquisto
bluppy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 07:51   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Alcune precisazioni sparse
-Le lenti buone costano in tutti i marchi, a prescindere dal formato.
-valuta bene se usare lenti con autofocus di altri marchi, rischi di avere un AF pessimo, inutilizzabile (parlo per esperienza con lenti L su sony).
ci sono adattatori costosi ma non mi pare funzionino bene, forse le ultime versioni
-Acquistare una macchina piccina picciò e montarle davanti tele grandi e grossi ha poco senso. Se l'uso prevedere dei tele canon, a sto punto usali su macchine di quella marca




valuta bene prima di aprire il portafoglio
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 10:17   #17
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24589
verissimo

ma io avendo un correndo µ4/3 da qualche anno mi ero fatto due conti en-passant per capire se insistere o cambiare segmento

nikon d7100 + tamron 17-50 ƒ2.8 = 650 + 260, arrotondiamo a 1000

oly e-m5 mk2 + oly 12-40 ƒ2.8 = 740 + 670, arrotondiamo a 1400

ora, ok che il tamarro forse non è la lente migliore da confrontare, però sono comunque 400 euro in più nel µ4/3

anzi, a quel punto conviene la e-m1 in kit proprio col 12-40, altro livello anche solo come impugnatura e costa pure meno (ed era il mio grooooossoooo dubbio se insistere con il µ4/3 oppure no )

in economia invece
oly m10 mk2 + 12-50 ƒ3.5-6.3 = 520 + 330, arrotondiamo a 850

ma rispetto alla d7100, o al tamarro, mi sa che non ci siamo

non consideriamo il 14-42, dato che ce l'ho ed è tutta plastica, perfino la flangia oltre ad essere anche lui ƒ3.5-5.6
ma non solo, il precedente mi è durato poco meno di 5 anni prima di dare "errore obbiettivo", ripararlo non conviene, io mi sono arrangiato da solo ma ve lo sconsiglio (un lavoraccio infame), fate prima a buttarlo e a comprarne uno nuovo
infatti nel dubbio e visto che tuttora mi da errore 1 volta su 5 mi sono comprato usato a poco prezzo un 14-42 IIr sperando duri più del precedente 14-42 II


tutta sta tiretera per dire cosa, non certo per contraddire Mariano, anzi sono d'accordo con lui , ma per dire che sono comunque soldi che vanno via e prima di spendere meglio fare una valutazione in più che in meno

inclusa quella suggerita sul cannone-saponetta


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 10:30   #18
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Ho usato per più di un anno l'85L su sony a7, in manual focus (avevo un adattatore kaavie ) visto che lìaf faceva avanti-indietro ed era lentissimo (più lento del solito visto il popò di vetro che deve muovere).
I risultati c'erano, bellissimi, MA non aveva senso, l'ho venduto per il batis, pesa di meno, è af. certo la resa è completamente diversa.

la domanda è, se vale la pena di adattare lenti per sistemi reflex su mirrorless?
la risposta è sì per i seguenti casi:
-si posseggono già ed hanno una resa buona.
-si cerca una determinata resa.
-sono piccole o cmq non "vanificano" uno dei punti a favore delle ML, ovvero peso e dimensioni ridotte.

che poi, quest'ultimo punto, è vero solo in parte.
le ML nascono come alternative leggere al sistema reflex MA, la fisica è quella e difficilmente si riescono a fare lenti piccole, leggere, di qualità, luminose e con dimensioni contenute.
bisogna per forza abbracciare formati quali il m 4/3 o aps-c con i pro ed i contro del caso.

una ML ff, con un 16-35 f/4, è al limite del sistema (per me) ml.
certo, poi ci sono diversi vantaggi (e svantaggi) nei sistemi ML.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 10:49   #19
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24589
O.T. e mi scuso

ce l'hai ancora la a7?

ho avuto modo di provare la a7r ii per quasi una settimana, con un sonnar 24-70 ƒ4 davanti

miiiii che macchina la a7

e che prezzi però, purtroppo , per quanto in questo caso tendo a giustificarli di più rispetto alle altre ml, mi sono proprio innamorato di questa a7r ii

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 11:04   #20
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
In primavera ho fatto il passaggio a7 ==> a7II (sono riuscito a vendere bene la mia, con qualche accessorio, e a prendere un usato a buonissimo prezzo).

E' una macchina per me eccezionale, leggera, con stabilizzatore, ergonomia ottima ed un buon af, certo non un fulmine di guerra ma per i miei generi va stra bene.
le ottiche costano, un po' come per tutti i brand.

qualche mio scatto
16-35 + polarizzatore
https://www.flickr.com/photos/superm...blic/lightbox/
16-35
https://www.flickr.com/photos/superm...blic/lightbox/
https://www.flickr.com/photos/superm...blic/lightbox/

55
https://www.flickr.com/photos/superm...blic/lightbox/
https://www.flickr.com/photos/superm...blic/lightbox/
https://www.flickr.com/photos/superm...blic/lightbox/

50 summicron
https://www.flickr.com/photos/superm...blic/lightbox/
https://www.flickr.com/photos/superm...blic/lightbox/

in firma ne trovi altre

la a7IIR è bellissima ma costa veramente tanto e, forse, solo un uso professionale può giustificare l'esborso.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog

Ultima modifica di SuperMariano81 : 20-07-2016 alle 11:08.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v