|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/fac...nti_64952.html
Dopo WhatsApp arriva la sicurezza della crittografia anche per Facebook Messenger. Attivabile sulle chat segrete, nessuno potrà leggere alcun messaggio se non i partecipanti. Ecco come funziona Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Facebook e segretezza non vanno tanto bene insieme.
Se volete parlare in segreto, usate Signal della Open Whispers System. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1654
|
ma perchè? guarda che anche Whatsapp ha la crittografia end2end e le chiavi sono sui client
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
MArk come Vanna....VENGHINO SIORI, VENGHINO....
MA BASTA CON STA STR...aordinaria favola che la criptazione nd-to-end sia sicura e che "solo mittente e destinatario vedranno in chiaro il messaggio"...NEMMENO FB STESSO!!!!
Ma la smettiamo di dare informazioni pubblicitarie!!!!!!! ![]() Constati i permessi che le app riescono ad ESTORCERE grazie al sistema operativo ingegnerizzato per raccogliere quanti più dati possibili NON è un peccato mortale che GOOGLE e APPLE ( mettiamoci anche gli asiatici con TIZEN ) lascino le porticine di servizio aperte dalle quali si entra nel "client" e si ricostruisce il puzzle... rastrellando la chiave privata insieme a quella pubblica. Naturalmente chi difenderà a spada tratta la "PUBBLICITA'" di queste aziende non può, se intellettualmente onesto e tecnicamente preparato, escludere questa "possibilità"....e visto che si tratta di aziende che hanno fatto la loro fortuna ( TUTTE le OTT ) sulla raccolta indiscriminata e continuativa dei dati, fare questo peccatuccio è ...sacrosanto ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 320
|
Quote:
Da notare che anche le chat segrete di FbM utilizzano Signal Protocol; bene. Quote:
Quote:
Applausi per OWS. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
per me è una guerra da agenzie di spionaggio, tra usa che entra nelle chat criptate di whtsapp e fb e kgb che entra in quelle di telegram. non a caso servizi gratuiti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
|
Signal è una porcheria anche peggio di whatsapp e simili, viene spacciato come sicuro e crittografato end-to-end quando poi utilizza GCM e semina metadati lungo tutto il tragitto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 320
|
Quote:
Edit: mi sono accorto di averlo già linkato, quindi probabilmente avevi già letto, ma forse ne dubiti; perché? Tutto ciò che Google sa tramite i GCM è che l'app X si è svegliata, stop; nessun contenuto della notifica o altro. A volte mi chiedo su quali presupposti si basino giudizi così categorici e definitivi. Ultima modifica di matteop3 : 07-10-2016 alle 13:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
|
Quote:
1. google è una agenzia pubblicitaria mascherata da società informatica (quasi tutti i suoi servizi sono gratis per l'utente finale); 2. Signal richiede che sia installato sul telefono l'arnamentario closed source di google che è risaputo essere oggettivamente uno spyware (telemetria ecc); 3. open whisper system potrebbe anche non raccoglie dati personali (e probabilmente non lo fa) ma utilizzando GCM regala eccome palate di metadati a google (chi scrive a chi, quando viene scritto un messaggio, quando viene ricevuto ecc); 4. il programma è opensource ma moxie fondamentalmente rompe le scatole a chiunque cerchi di redistribuire il suo software per canali che non sono quelli specificati da lui (vedere diatriba OWS vs fdroid); 5. la discutibile scelta di utilizzare GCM al posto di websocket. Usare signal su un dispositivo con installata la porcheria di google è più o meno allo stesso livello di usare torbundle su windows: una cagata pazzesca. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
|
Quote:
Quote:
Quote:
Se si, meglio usare telegram a questo punto almeno è svincolato da google... Quote:
Quote:
Ci sono vere alternative funzionanti? Quote:
Alternative? |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 320
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Poi un interessante post sul perché OWS non permette l'utilizzo dei propri server ai fork di Signal: https://whispersystems.org/blog/the-...tem-is-moving/ Quote:
Molti inneggiano a Telegram, ma avete visto la quantità di metadati che stora? Sapete che state parlando di un servizio cloud per la messaggistica personale? Sapete che NON è open source (visto che il server, che costituisce il 90% dell'infrastruttura, è closed source)? Sapete che si sono fatti IN CASA il proprio protocollo crittografico (rompendo la regola zero della crittografia)? State sostanzialmente evitando di mangiare una torta squisita perché non vi piace l'amarena piazzata in cima. Ultima modifica di matteop3 : 08-10-2016 alle 10:17. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
|
Per installare signal serve avere installato le gapps sul telefono perchè Moxie sostanzialmente non permette di utilizzare la sua app in altro modo.
Oltre tutto, sbaglio o senza le gapps le app che richiedono GCM non funzionano? Non che cambi qualcosa visto che per installarlo l'unico modo è farlo dal play store. L'alternativa a GCM ci sarebbe e si chiama websocket, e anzi, sarebbe l'unica scelta se davvero si avesse come focus la sicurezza senza compromessi. Telegram è una porcata pazzesca anche lui ma non per questo Signal è meglio. L'alternativa c'è da una vita e si chiama XMPP; con XEP-0198 diventa assolutamente utilizzabile anche da dispositivi mobile, sono presenti una varietà infinita di client e server (Conversation ed Ejabberd su tutti), supporta qualsiasi sistema di crittografia end-to-end (GPG, OTR ed Axolotl), ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 320
|
Quote:
Quote:
Piuttosto, rendere disponibili gli apk in giro per la rete (stile exe col desktop), invece di utilizzare uno store ufficiale e con verifica dell'identità e dell'integrità al download, quello sì che è un disastro per la sicurezza. Quote:
http://support.whispersystems.org/hc...d-my-messages- A me pare semplicemente che tu non digerisca le Gapps, ma questo non è un problema di Signal. Che poi diciamocelo, è un problema giusto per quella manciata di utenti che utilizzano Android senza servizi Google, mentre lo scopo di Open Whisper Systems è rendere la messaggistica realmente privata, sicura e immedata per tutti, cosa che gli riesce effettivamente bene, fattene una ragione. Quote:
Quote:
Tra l'altro, OTR è utilizzabile solo nella comunicazione sincrona (quindi non il caso della messaggistica istantanea), GPG è oggettivamente troppo complesso per essere utilizzato bene da tutti, mentre sul piano tecnico non supporta nemmeno forward secrecy. Signal è al momento la scelta più solida e trasparente per messaggiare, collezionando una quantità risibile di dati personali (manco il numero di telefono in chiaro, hanno). |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
|
Sì, il punto è esattamente che non digerisco le gapps perchè sono uno spyware che mina la sicurezza del sistema operativo alla base, e questo è un dato oggettivo.
Se Signal richiede per funzionare che uno spyware sia installato nel telefono questo lo rende automaticamente non sicuro. Mettere l'apk scaricabile liberamente dal proprio sito ufficiale o da fdroid non equivale a distribuire l'apk in giro a caso per la rete. Cambierebbe comunque poco visto che websocket non le si vuole supportare e le gapps sarebbero comunque un requisito necessario al corretto funzionamento del tutto. Queste sono tutta una serie di scelte discutibili mascherate dietro una presunta sicurezza e facilità di utilizzo che altro non fanno che minare la sicurezza dell'utente. XMPP è alla base del protocollo proprietario usato da whatsapp, che se non ricordo male come server utilizza proprio una versione custom di ejabberd. Non proprio una cagatina qualsiasi. Ti sei dimenticato di Axolotl (a.k.a. OMEMO), stesso protocollo di cifratura end-to-end utilizzato da Signal, resistente alle connessioni ballerine e che funziona anche in caso uno dei due client sia down. XMPP funzionare funziona, e lo fa anche bene, e questo posso dirlo per esperienza personale. Se uno volesse implementare un servizio di messaggistica basato su XMPP basterebbe decidere che client supportare ed il gioco è fatto, chi usa altro sono affari suoi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
per qualche motivo diversamente noto mi appaiono gli sms su messenger nonostante gli abbia negato l'accesso
![]()
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 320
|
Quote:
Tra l'altro Fdroid adotta un sistema di firme delle app completamente centralizzato (in pratica, le chiavi private per firmare le app sono in mano ai server di Fdroid, non dei singoli sviluppatori). Onestamente non ho capito il perché di questa politica. Semplicità? Tra l'altro installare apk fuori dallo store richiede autorizzazioni aggiuntive che molte altre app potrebbero sfruttare malevolmente per installare software sul dispositivo. Quote:
Comunque, se ritieni che OWS stia deliberatamente lasciando spazio agli "spioni", sono certo che ti renderai conto che senza un minimo di prove questo rimane una mera speculazione non supportata da fatti. Quote:
Difatti Signal ha modificato il protocollo e l'ha reso adatto al contesto asincrono, perché altrimenti non lo sarebbe stato: https://whispersystems.org/blog/asynchronous-security/ Ti sfido io ad usare, per esempio, Pidgin+OTR in un contesto asincrono come la messaggistica istantanea. Quote:
Quote:
Ultima modifica di matteop3 : 13-10-2016 alle 11:01. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.