|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
|
Pessimo cable management?
Ho assemblato ieri per la prima volta un computer, ho trovato più difficoltà a districarmi tra tutti i cavi che non a montare i vari componenti.
Alla fin della fiera, visionando qualche foto sul web di vari cable management, mi sono un pò demoralizzato perchè mi sono reso conto che tutto il lavoro ed il tempo che ci ho impiegato per cercare di fare un lavoro dignitoso non è stato sufficiente per ottenere un risultato soddisfacente. D'altronde ci sono cosi tanti cavi che è quasi impossibile riuscire a nasconderli tutti o metterli nelle posizioni desiderate, a volte a tali cavi sei costretto a dargli una "forma" che va bene per essere inserito in un componente ma diventa ingombrante nello spazio del case, molte prese sono libere e inutilizzate ma facenti parte di uno stesso cavo dove magari hai dovuto utilizzarne solo una (mi riferisco in particolare ai cavi di alimentazione Sata, dove sono presenti 8 alimentazioni su due cavi e sei costretto ad utilizzare tutti e due i cavi magari per alimentare solo 3 unità perchè la conformazione del cavo ti impedisce di raggiungere tutte le 3 unità con un cavo unico)... Insomma, questo è il mio pessimo risultato finale ![]() ![]() E' abbastanza disastroso da poter condizionare in maniera evidente le temperature della macchina, oppure posso accontentarmi del lavoro svolto senza incorrere nel rischio di surriscaldamenti eccessivi? PS: siate clementi con le valutazioni
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9605
|
vai tranquillo se vedi il mio pigli spavento
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
|
La zona "critica" (scheda video, processore) mi pare cmq essere tutto sommato abbastanza libera, fa quasi più scomodo l'alimentatore cosi vicino al dissipatore della VGA ma per quello io non potevo davvero farci nulla |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 474
|
Prima del cable management devo chiederti perché hai installato lì la scheda video.. spostala sullo slot PCIe x16 superiore.. quello dove l'hai installata tu va a x4.. e poi è più vicino all'alimentatore, pesca meno aria la scheda..
Venendo al cable management, rifallo da zero.. coi cavi piatti del TS si può fare si meglio anche con uno Z9 che non ha molto spazio per i cavi (ma comunque più di 1 cm e mezzo). Chiaramente esteticamente non può avere un impatto TOP, mancano i gommini sui fori dove far passare i cavi, però meglio di così.. Ti consiglio di prendere tutti i cavi dell'alimentatore e portarli subito dietro, prima di connetterli ai componenti e poi da lì lavori. Anche il cavo SATA del lettore CD, perché fa quel giro? Portalo subito dietro, gli fai fare un giro nella parte posteriore e poi lo connetti passando dal buco dove passa il cavo 24PIN.. idem cabo USB3 frontale.. probabilmente la cosa meno bella è quello sdoppiatore a penzoloni.. A livello di airflow qualcosa perdi, ma niente di drammatico.. però mi pare che lo Z9 abbia la finestra laterale.. converrebbe rendere tutto più armonioso.. Se vuoi un po' di ispirazione ti lascio una foto del mio cable management, più o meno a livello di numero componenti siamo lì.. non ho la foto del back sorry.. http://i.imgur.com/ox4ODRy.jpg |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 30007
|
quoto quanto detto da marco, a proposito marco se ruoti il dissipatore della cpu in modo da avere la ventola parallela a quella di sopra e non di traverso guadagni qualche grado in meno sulla temp cpu e forse pure della vga.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 248
|
Ciao!
Non hai fatto un bruttissimo lavoro, poi per essere la prima volta va benone, le prime volte si e' talmente presi dal montare bene i componenti che si trascurano un po' altri aspetti come l'ordine Ecco cosa ti consiglio di fare se e quando vorrai dare una sistemata per pulire ulteriormente e per imparare meglio come tenrere un case ordinato: ![]() 1 far girare il cavo dall'altro lato per tenerlo piu' aderente e meno visibile, o girare il dissipatore 2 cavetti ventole da far passare sopra e far finire nel passacavi 3 far passare le trecce dedietro il montante e non davanti 4 il cavo sata del dvd deve infilarsi nel buco accanto ( 4a ) per uscire poi sotto da dietro (4b), idem quello dell ssd ( 5 ) e dell hdd (4c) I cavetti segnalati dalla freccia gialla devono comunque stare dietro! per es. quello bianco-azzurro lo dovresti slegare e poi tirare dal retro del case finche' non rimane tirato il giusto invece che svolazzare in mezzo al case, Pasiamo al retro intanto do' i numeri di riferimento del davanti per farti capire i giri da far fare dietro ai cavi 6 - i cavi del case potrebbe essere piu' comodo se passano dal buco piu' vicino anziche' girare da sotto, da provare 7 i cavi dell'ali andrebbero tiratu tutti quanti nella zona dietro e passati davanti attraraverso le aperture. per es. il 7a invece di entrare da un buco davanti verso dietro e uscire al buco superiore dovrebbe restare dietro ed uscire sul davanti giusto in corrispondenza dell'attacco della mobo. La zona 7b la puoi usare per ammucchiare e fascettare assieme, e al case, i cavi di troppo che non usi e rimangono sciolti in giro 8 i cavi del case se riesci cerca di farli passare da una di quelle fessure se non direttamente da dietro. non e' un problema per come li hai messi pero' dovrebbero essere tranquillamente copribili, di solito si attaccano tutti a slot messi nella parte basssa della mobo Come fa giustamente notare Marco Z. la vga la dovresti spostare nello slot superiore che e' quello 16x, e sottoscrivo la sua idea di passare i cavi dell'ali subito dietro al case ( punto 7 ), proprio come vedi nella foto del suo case, e poi da li inziare a pluggare i componenti passando i cavi davanti dalle aperture che sono gia in corrispondenza dei vari attacchi della mobo. Buon divertimento! p.s. non capisco invece l'idea di leonardo di girare il dissipatore.. quello stock e' parallelo alla mobo e perpendicolare alle ventole del case, sono gli aftermarket che solitamente hanno la ventola parallela alla ventola posteriore del case e quindi perpendicolare alla mobo
__________________
INTEL [email protected] BEQUIET! DarkRock Pro3 ASUS P6T-SE GEIL ValuePlus 6Gb@1149Mhz Triple-Channel XFX R9-390 Black Edition 8Gb OCZ Vertex4 256Gb MAXTOR 256Gb 7200rpm WD Green 1Tb 7200rpm ENERMAX PRO 650W 82+ GOLD CORSAIR CarBide 400R - 6x 2000rpm/19db 12cm Fans SCYTHE KazeMasterPro 6 ASUS VS278Q 27" FullHD 1ms Ultima modifica di Wiro : 25-10-2016 alle 12:56. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 30007
|
Quote:
Se leggi meglio mi riferisco a marco non all'utente del thread. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 474
|
Grazie, ci avevo pensato.. quella è una foto vecchia.. ho poi cambiato togliendo le due ventole sul TOP e mettendone una da 14 sul back per una maggior silenziosità..
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 248
|
Quote:
ok, cosi' assume tutto una connotazione molto piu' chiara
__________________
INTEL [email protected] BEQUIET! DarkRock Pro3 ASUS P6T-SE GEIL ValuePlus 6Gb@1149Mhz Triple-Channel XFX R9-390 Black Edition 8Gb OCZ Vertex4 256Gb MAXTOR 256Gb 7200rpm WD Green 1Tb 7200rpm ENERMAX PRO 650W 82+ GOLD CORSAIR CarBide 400R - 6x 2000rpm/19db 12cm Fans SCYTHE KazeMasterPro 6 ASUS VS278Q 27" FullHD 1ms |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 30007
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 194
|
Quote:
__________________
Clover i love you |
|
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
|
Quote:
Oltre che non sapere che una era x4 e l'altra x16, non mi ero nemmeno accorto di quella porta sopra Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12024
|
This is mine 😉. Anch'io ho avuto difficoltà con la gestione dei cavi sul retro. Alla fine sono riuscito a richiuderlo 😄
![]() Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81... |
|
|
|
|
|
#14 | ||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
|
Ti rispondo punto per punto
Quote:
Far fare l'altro giro ai fili cmq non ci arriva, dovrei girare il dissipatore ma per ora penso lo lascerò cosi... Quote:
Ci provo Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ora vedo di finire gli ultimi attacchi e di sistemare e fascettare il tutto... devo trovare un posto per quei due molex che rompono le balle Grazie dei consigli |
||||||||
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 474
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
|
Ecco il secondo tentativo
![]() ![]() Quote:
Beh, qualcuna l'ho usata, ma erano necessarie per far stare bboni i cavi al loro posto altrimenti scappavano sempre via. Il case cmq si chiude bene... |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 474
|
Già migliorato mi pare. Non male rispetto a prima.
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Ciao, noto che il dissipatore non è montato correttamente. Si trova in posizione di sgancio, praticamente se lo tiri a te o per qualche urto, c'è il rischio che il dissi si stacca.
Le frecce dei push pin, devono trovarsi "al di fuori" in posizione esterna. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 194
|
Quote:
__________________
Clover i love you |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


























