Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2016, 09:37   #1
Bloodline Limit
Senior Member
 
L'Avatar di Bloodline Limit
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2990
Consiglio router per NAS aziendale

Buongiorno, spero sia la sezione adatta( ho scritto anche nel thread generico ). Avrei bisogno di un consiglio per comprare un router abbinato ad un NAS aziendale, perche quello che ho ora e' un entry level peraltro senza porte gigabit.

Il compito del NAS (synology DS1515+) e' prevalentemente quello di fare da banca dati, backup dei pc collegati e permettere l'accesso ad esso anche dall'esterno.

C'e' molto traffico dati causato dai backup ( che ho pianificato fuori dalle ore di lavoro ) e dal copia/incolla/modifica continuo dei dati in esso contenuti.

Avrei bisogno di un router capace di gestire tutto il traffico dati senza rallentamenti.
Non voglio colli di bottiglia ne in wifi ne in ethernet (ho comprato anche i cavi adatti).
La soluzione piu semplice dovrebbe essere un router, giusto? Non vorrei incappare in switch ecc...

p.s.
ho dato un'occhiata all'asus DSL-AC68U... sembra avere tutte le carte in regola
__________________
UN CENTINAIO DI TRATTATIVE CONCLUSE PERFETTAMENTE NEL MERCATINO
Bloodline Limit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 13:45   #2
Didoz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Bloodline Limit Guarda i messaggi
Buongiorno, spero sia la sezione adatta( ho scritto anche nel thread generico ). Avrei bisogno di un consiglio per comprare un router abbinato ad un NAS aziendale, perche quello che ho ora e' un entry level peraltro senza porte gigabit.

Il compito del NAS (synology DS1515+) e' prevalentemente quello di fare da banca dati, backup dei pc collegati e permettere l'accesso ad esso anche dall'esterno.

C'e' molto traffico dati causato dai backup ( che ho pianificato fuori dalle ore di lavoro ) e dal copia/incolla/modifica continuo dei dati in esso contenuti.

Avrei bisogno di un router capace di gestire tutto il traffico dati senza rallentamenti.
Non voglio colli di bottiglia ne in wifi ne in ethernet (ho comprato anche i cavi adatti).
La soluzione piu semplice dovrebbe essere un router, giusto? Non vorrei incappare in switch ecc...

p.s.
ho dato un'occhiata all'asus DSL-AC68U... sembra avere tutte le carte in regola
Ciao ,

provo a darti qualche dritta, considera che non esiste un modo per eliminare al 100% i colli di bottiglia. Dovrai comunque scendere a compromessi.

Il punto fondamentale è capire come è fatta la rete al fine di configurare e posizionare al meglio gli apparati ( switch , routers , access points ecc ).

- Quanti client accedono al NAS ?

- Tra questi, quanti utilizzano il Wi-Fi ?

- Hai uno schema di rete ? ( quantità switch , come sono connessi tra di loro ecc.. )

- Da quello che ho capito, i backup vengono effettuati fuori dall'orario di lavoro. Puoi spiegarmi come vengono fatti ? Utilizzi un semplice copia / incolla da ciascun PC ? Sono sempre PC che accedono alla rete con cavo o wifi ?

è molto importante capire come è dimensionata la rete, in sostanza il prodotto che hai linkato potrebbe anche fare al caso tuo però non ho abbastanza info per darti una risposta precisa.

Da quello che vedo però , il tuo NAS è davvero molto evoluto. Se non erro supporta anche l'aggregazione di banda pertanto potresti anche pensare di sfruttare al massimo questa feature configurando lo switch conseguentemente.

Grazie
__________________
there's no cloud, it's just someone else's computer

Ultima modifica di Didoz : 03-10-2016 alle 13:46. Motivo: -
Didoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 17:24   #3
Bloodline Limit
Senior Member
 
L'Avatar di Bloodline Limit
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2990
Ciao e grazie nel frattempo.

I pc sempre connessi saranno 2 in ethernet.
Altri 2 ogni tanto in wifi.

I backup verranno fatti sono dei due collegati via cavo.
Non ho ne switch ne firewall. Semplicemente un nas collegato al router.

I due tipi di backup sono:
Uno con time machine
Uno con acronis true image

I file che verranno modificati, oltre al backup, sono dei semplici documenti copia/incollati che possano provenire dall interno del nas stesso o dalle macchine collegate.

Ps
Avevo visto anche l'archer d2600 sembra sia addirittura migliore, ma nn saprei nel lato software come possa essere..
__________________
UN CENTINAIO DI TRATTATIVE CONCLUSE PERFETTAMENTE NEL MERCATINO

Ultima modifica di Bloodline Limit : 03-10-2016 alle 19:34.
Bloodline Limit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 20:07   #4
webmaster1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 164
Ciao Bloodline,

per qualche file copiato e incollato da 4 client non dovresti incontrare nessun rallentamento a patto di usare uno switch decente e attaccare la NAS ad esso con due cavi in portchannel, l'AC68U (che verrà interpellato solo per l'uscita su internet) può tranquillamente supportare il 300Mbps di banda quindi è più probabile che sia la linea internet o la velocità dei dischi della NAS a fare da collo di bottiglia che i componenti di rete, per il wifi a 5GHz non avrai nessun problema e a 2.4GHz la differenza sarà impercettibile su due soli client, quindi non fasciarti la testa...

Ultimo consiglio: se ti è possibile (non conosco bene la NAS) crea due pool di dischi, uno in RAID6 con cache 50% R 50% W per i file e uno in RAID5 75%W 25% R per i backup se vuoi cercare di sostenere più prestazioni possibili
webmaster1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 22:35   #5
Bloodline Limit
Senior Member
 
L'Avatar di Bloodline Limit
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2990
Perdonatemi se non l'ho specificato prima. Il corrente router entry level è un 10/100 e non gigabit
I dischi sono tutti caviar red.
Potrei risolvere senza installare switch? Perche a dir la verita non conosco lenloro impostazioni
__________________
UN CENTINAIO DI TRATTATIVE CONCLUSE PERFETTAMENTE NEL MERCATINO
Bloodline Limit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 23:05   #6
webmaster1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da Bloodline Limit Guarda i messaggi
Perdonatemi se non l'ho specificato prima. Il corrente router entry level è un 10/100 e non gigabit
I dischi sono tutti caviar red.
Potrei risolvere senza installare switch? Perche a dir la verita non conosco lenloro impostazioni
Puoi comprare un router con porte gigabit, ma nessun router che conosco supporta l'aggregazione di porte (portchannel) e ti troveresti quindi ad usare al massimo un gbps su singolo link, la ridondanza la otterresti con due link spannati di cui uno andrebbe in blocking e l'altro in forwarding e, se usato con STP classico, un tempo di convergenza maggiore di 30 secondi in caso di perdita del link in forwarding, senza contare che caricheresti il router anche di tutta la parte di switching (che nella maggioranza dei router casalinghi è svolta via software) invece di affidarla ad uno switch (che usa invece degli ASIC, ovvero una modalità hardware-assisted per questo compito)... e ti troveresti senza più porte (di solito i router casalinghi han 4 porte LAN) e quindi senza possibilità di espansione... in definitiva non consigliabile, investi in uno switch managed, tutti gli small business o quasi hanno un'interfaccia grafica per essere configurati e ci vuole davvero poco a "tirar su" il setup che ti serve
webmaster1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 23:11   #7
Bloodline Limit
Senior Member
 
L'Avatar di Bloodline Limit
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2990
grazie, mi consiglieresti un modello? cosi inizio a farmi un'idea di come organizzare il tutto
__________________
UN CENTINAIO DI TRATTATIVE CONCLUSE PERFETTAMENTE NEL MERCATINO
Bloodline Limit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 23:49   #8
webmaster1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da Bloodline Limit Guarda i messaggi
grazie, mi consiglieresti un modello? cosi inizio a farmi un'idea di come organizzare il tutto
Non conosco molto il campo, le aziende per cui lavoro partono dai 200 dipendenti fino ad arrivare ad oltre i 10k, però così ad occhio come rapporto qualità/prezzo gli HPE officeconnect sembrano essere i migliori, i cisco small business sono ancora meglio ma hanno delle funzioni (che ovviamente paghi nel costo del prodotto) che non hai detto servirti

Così ad occhio l'HPE OfficeConnect 1920 16G Switch sembra il migliore se non ti interessa del PoE, supporta l'LACP per aggregare le due porte ed è gestito via web
webmaster1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 00:06   #9
Bloodline Limit
Senior Member
 
L'Avatar di Bloodline Limit
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2990
grazie studiero' un po il prodotto per cercar di venirne a capo.

nel caso non riuscissi e optassi per una soluzione piu comoda e consona alle mie conoscenze, credi posso trarre benefici nel passare semplicemente ad un router gigabit come il sopra citato, e cablaggi cat 6? la mole di lavoro non credo aumentera nel corso degli anni..

non vorrei fare il passo piu lungo della gamba
__________________
UN CENTINAIO DI TRATTATIVE CONCLUSE PERFETTAMENTE NEL MERCATINO
Bloodline Limit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 01:11   #10
webmaster1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da Bloodline Limit Guarda i messaggi
grazie studiero' un po il prodotto per cercar di venirne a capo.

nel caso non riuscissi e optassi per una soluzione piu comoda e consona alle mie conoscenze, credi posso trarre benefici nel passare semplicemente ad un router gigabit come il sopra citato, e cablaggi cat 6? la mole di lavoro non credo aumentera nel corso degli anni..

non vorrei fare il passo piu lungo della gamba
quante volte noi tecnici IT abbiamo sentito questa cosa...

Poi compare una stampante IP... una videocamera IP... un nuovo telefono vicino alla macchinetta del caffè... e al consulente il cavo non gle lo vuoi dare? poi compare un serverino col gestionale... che poi diventa di millemila giga e non lo vorrai mica tenere fisico no? e mica vorrai rimanere fermo se salta un pezzo? quindi diventano due nodi di virtualizzazione... e che fai non li replichi? compare una NAS in più... poi mica vorrai tenere tutti i dati in loco no? compaiono due NAS... intanto si aggiunge il sistema di fatturazione e il CRM/ERP... che la legge ti chiede di tenere in luogo sicuro una copia, e compare il tape silos....... ho reso l'idea no?
webmaster1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 09:18   #11
Didoz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Bloodline Limit Guarda i messaggi
Ciao e grazie nel frattempo.

I pc sempre connessi saranno 2 in ethernet.
Altri 2 ogni tanto in wifi.

I backup verranno fatti sono dei due collegati via cavo.
Non ho ne switch ne firewall. Semplicemente un nas collegato al router.

I due tipi di backup sono:
Uno con time machine
Uno con acronis true image

I file che verranno modificati, oltre al backup, sono dei semplici documenti copia/incollati che possano provenire dall interno del nas stesso o dalle macchine collegate.

Ps
Avevo visto anche l'archer d2600 sembra sia addirittura migliore, ma nn saprei nel lato software come possa essere..

Ciao,

effettivamente, facendo upgrade al router gigabit ( che di fatto integra uno switch gigabit ... non confondere la parte di switching con il nome commerciale del prodotto ) otterrai dei benefici tangibili.

La tua rete è veramente semplice, e l'attuale collo di bottiglia è di certo lo switch 10/100.

Se non intendi scalare nel futuro, puoi tranquillamente acquistare anche il prodotto che hai linkato.

grazie
__________________
there's no cloud, it's just someone else's computer
Didoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v