|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
|
Accedere al pc da remoto con IP fisso
Buon giorno a tutti ho un pc sul cui ho installato WHS2011 e tramite il quale effettuo lo streaming sulle due tv di casa.
Ho la fibra di fastweb con IP fisso e quando il server è connesso al router di fastweb accedo dall'esterno senza nessun problema digitando l'IP assegnatomi da fastweb. Da qualche tempo però ho collegato tutto ad un netgear (2 tv+server+mio pc) e questo a cascata al router di fastweb perchè ho problemi con lo streaming, ossia non mi vengono viste le due televisioni e altri problemi. Ora vi chiedo come devo settare il netgear wndr3700 per fare si che venga visto tutto dall'esterno? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Hai dovuto aprire porte per collegarti dall'esterno?
Se sì occorre che ripeti la regola sul router nuovo mentre su quello fw devi modificare l'indirizzo ip indicando l'ip della porta wan del router. E' quindi indicato che usi un ip statico sulla porta wan del router. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
|
no ho collegato tutto senza smanettare nulla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Esplicita meglio cosa vedevi/a cosa accedevi da fuori prima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
|
digitando l'ip mi veniva la pagina di login di windows home server 2011 installata sul mio serverino, da li inserendo le credenziali navigavo tra le cartelle senza problemi:
http://www.addictivetips.com/windows...e-server-2011/ la terza immagine grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Probabilmente windows home server settava le porte del router da solo tramite upnp.
Queste dovrebbero essere le porte da aprire sui router: Manual Router Configuration If your router does not support UPnP, you must manually configure your router to forward the following ports to the IP address of your Windows Home Server: Service or Protocol Port HTTP TCP 80 HTTPS TCP 443 Remote Desktop Protocol (RDP) TCP 4125 Magari si può evitare se spieghi meglio i problemi che avevi. Era una mera questione di ricezione wifi? In quel caso si potrebbe impostare il nuovo router come solo ap. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
|
le porte da aprire sono sul netgear o su quello fasteb?
il problema per il quale ho collegato tutto al netgear è che il router di fastweb mi dava problemi con le smart tv collegate, ossia non le faceva vedere al serverino impedendomi di fare streaming su di esse tramite SERVIIO. Collegando le due tv e il pc al router netgear ho risolto questo problema, ma purtroppo non vedo più il sevrer da fuori casa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Dovresti aprire queste porte dal router fw verso l'ip della wan del netgear e su questo aprirle verso l'ip del server.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
|
Stasera provo, grazie.
pensavo, è ininfluente il numero IP di partenza che assegna il netgear oppure è meglio che sia il proseguimento di quello fastweb? il netgear parte da 192.168.1.1 mentre il fw parte da 2.200 o giu di li |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Cambia niente.
Chiaramente il server deve avere ip fisso, a meno che l'apertura delle porte tramite upnp funzioni anche con il netgear. In questo caso dovrebbe bastare aprire le porte solo sul router di fw. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
|
mmm mi sa che ho bisogno di aiuto....
WAN ETHERNET su router fw 2.xxx.xxx.xxx (indirizzo IP STATICO) IP Netgear wndr3700 192.168.1.106 IP Server con WHS 2011 10.0.0.5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Monza
Messaggi: 125
|
Quote:
o crei regole sul router o allarghi la classe o cambi IP di uno dei due e lo metti sulla stessa classe. adesso io WHS e windows in generale non lo conosco cosi bene, ma le regole del networking sono precise.
__________________
Keep Calm & let FABIO Handle it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
|
ora funge tutto, grazie mille.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Monza
Messaggi: 125
|
scusami ma non sono riuscito a risponderti prima..
sono contento che hai risolto... ti spiace dirmi come?
__________________
Keep Calm & let FABIO Handle it |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
|
piu facile a farsi che a dirsi...
Ho fatto passo passo quello descritto qui: http://www.fastweb.it/forum/servizi-...web-t4584.html che poi è quello che mi è stato detto poco sopra in definitiva ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.