Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2015, 18:34   #1
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
quale mirrorless tra la panasonic gx8 e l'olympus om-d em-5 mk2 ??

ciao a tutti, e da piu' di 3 anni che fornutamente ho abbandonato le pesanti ed ingombranti reflex che orami fanno parte del passato remoto, sono un entusiasta utilizzatore di una mirrorless olympus om-d em-5 prima release, che mi ha regalato soddisfazioni davvero enormi.
ora mi piacerebbe prenderne una ancora superiore e stavo pensando di prendere la nuova versione della em-5 parliamo della mk2 , ma proprio ultimamente ho visto che e' uscita una super mirrorless prodotta dalla panasonic vedi modello da 20 mpx con un super processore video 4k ecc
io con la mia om-d utilizzo moltissimo l'esposizione multipla per fare scatti a grande effetto, mi piacerebbe sapere se la stessa funzione e' disponibile anche nalla panasonic e se la compatiblita' con le lenti zuiko in mio possesso sara' buona in termini di esposizione e autofocus ?
voi cosa ne pensate ??
grazie infinite hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 10:23   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Se hai già diversi obiettivi Olympus non ti conviene cambiare marca.
Su un corpo Panasonic gli obiettivi Olympus per m43 mantengono autofocus ed esposizione corretti ma perderesti le correzioni sulle aberrazioni che vengono fatte dal processore, ad es. ti ritroveresti con più distorsione che andrebbe corretta in pp.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 11:49   #3
Bru82
Member
 
L'Avatar di Bru82
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da HDV Guarda i messaggi
ciao a tutti, e da piu' di 3 anni che fornutamente ho abbandonato le pesanti ed ingombranti reflex che orami fanno parte del passato remoto, sono un entusiasta utilizzatore di una mirrorless olympus om-d em-5 prima release, che mi ha regalato soddisfazioni davvero enormi.
ora mi piacerebbe prenderne una ancora superiore e stavo pensando di prendere la nuova versione della em-5 parliamo della mk2 , ma proprio ultimamente ho visto che e' uscita una super mirrorless prodotta dalla panasonic vedi modello da 20 mpx con un super processore video 4k ecc
io con la mia om-d utilizzo moltissimo l'esposizione multipla per fare scatti a grande effetto, mi piacerebbe sapere se la stessa funzione e' disponibile anche nalla panasonic e se la compatiblita' con le lenti zuiko in mio possesso sara' buona in termini di esposizione e autofocus ?
voi cosa ne pensate ??
grazie infinite hdv
Ciao, se lo scopo è qualità video , Panasonic ti assicura qualità maggiore.
Io farei anche una riflessione quanto riguarda l'ergonomia: il corpo che usi attualmente lo vedo più comodo delle GX , specialmente per le sessioni lunghe.

In cosa senti che la OMD ti sta stretta e vorresti migliorare?
__________________
Riconvertito ai pc Desktop - Pentax K5 e qualche vetro
Bru82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2015, 09:54   #4
morbidflame
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 166
se hai ottiche oly (non stabilizzate quindi) resta su olympus che ha lo stabilizzatore su corpo macchina.

Per il resto poi questione di gusti.
morbidflame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 06:54   #5
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
ragazzi, alla fine ho preso la lumix gx80 con un rapporto qualita' prezzo imbattibile.
per quanto riguarda la sezione fotografica e' assolutamente paragonabile a om-d ma nel video e' abissalmente meglio.
i video ultra hd 4k sono strepitosi !!!!
ho poi trovato un negoziante di milano eccellente che mi ha saputo guidare al meglio.
saluti hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 09:23   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
però niente porta microfono se non sbaglio

video 4k ok , ma a 30fps , se li vuoi fluidi 60fps devi comunque scendere a fhd

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 08:54   #7
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
GX8 per me è davvero una gran macchina, solo che rinunci un pò all'ergonomia tra l'altro ha lo stabilizzatore sul sensore come le Olympus.
Per la compatibilità tra le ottiche potresti avere qualche problema per la correzione delle distorsioni o per l'autofocus che per alcune potrebbe risultare più lento, io ho fatto il passaggio inverso da Panasonic a Olympus e avendo il 14mm panasonic qualche cambiamento l'ho notato.
Valuta anche che la Omd Em-5mkII dovrebbe avere lo stesso sensore della tua attuale macchina e non so quanto ti convenga fare il passaggio alla fine guadagneresti solo 2 o 3 opzioni in più ma compreresti una macchina già con un sensore superato.
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 10:17   #8
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
ciao ragazzi,
a mio avviso la gx80 e' la miglior mirrorless esistente con un rapporto qualita' prezzo assolutamente imbattibile.
anche senza mic esterno non penso che sia una limitazione cosi grave, sono anni che uso la om-d em-5 mk1 ho sempre ripreso in video e non ho mai avuto la necessita' di utilizzare un mic esterno.
per quanto riguarda il fatto di riprendere solo in 25p vi posso assicurare se uno non si mette a ricercare cose strane va benissimo per le comuni riprese, non vedo scattosita' o immagini innaturali.
le immagini a detta di tutti di quelle che le hanno viste sono assolutamente fluide.
la macchina produce un 4k spettacolare che non stona affatto quelle delle macchine superiori e molto piu' costose.
poi se si decide di vedere le differenze spesso strumentali allora si spende molto di piu' solo per il piacere di avere un attrezzatura piu' importante.
io mi fido di quello che vedono i miei occhi e credetemi sono gia' delle soddisfazioni enormi.
scartata la gx8 per tre validissimi motivi :

1 maggior ingombro
2 maggior costo
3 mancata stabilizzazione nel video 4k
tutte cose non da poco !!!

saluti hdv

Ultima modifica di HDV : 03-10-2016 alle 10:22.
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 07:27   #9
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
a mio avviso, il fatto di cercare frame rate piu' elevati parlo di fotogrammi al secondo , e' soltanto legato al mondo dello slow motion o effetistica varia, a mio avviso per l'utilizzo NORMALE i 25 frame vanno piu' che bene !!!!
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 20:30   #10
Mr. T
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. T
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Non cercarmi. Ti troverò io...
Messaggi: 2310
"Devo" acquistare anch'io una mirrorless e ho guardato una marea di recensioni. Le panasonic (nell'ambito 4/3) mi sembrano veramente imbattibili sul fronte prezzo/prestazioni. L'unica cosa che continua a bloccarmi sull'acquisto è la "maledetta" sony a6000 (ovviamente parliamo di altro sensore), che resta per me un chiodo fisso viste le altrettanto ottime caratteristiche tecniche e il prezzo molto competitivo. Certo le ottiche (quelle di livello) costano un botto e manca il 4K ma sulla qualità d'immagine siamo su un altro livello. Voi che dite?
__________________
[Fractal Design Meshify S2] - [Corsair HX750] - [Asus ROG Strix X570-E Gaming] - [AMD Ryzen™ 7 3700X] - [Noctua NH-U12S chromax.Black] - [G.Skill Trident Z F4-3600C16D-16GTZNC] - [SAPPHIRE NITRO+ RX 5700 XT] - [Samsung MZ-V7S500] - [Samsung MZ-76E1T0B] - [SEAGATE BARRACUDA ST2000DM008] - [LG 27GL850] - [Corsair K70 Rapidfire / Asus Rog Falchion] - [Razer Deathadder Elite / Viper Ultimate]
Mr. T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 21:03   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
che le ottiche buone del sistema µ4/3, oly o pana che siano, non costano certo (tanto) di meno di quelle delle altre marche

in quanto al 4k, de gustibus, io farò un video ogni 800 foto circa, forse anche meno, è una delle cose che meno mi interessano in una fotocamera, figurarsi il 4k

ma se proprio volessi fare video preferirei di gran lunga un fhd 60fps con presa e mic esterno

tu in che rapporto foto/video sei abituato ad usare la fotocamera? questo potrebbe già essere un buon discriminante
ancora meglio se tu avessi la possibilità di poter provare entrambe le fotocamere, magari girando per negozi di elettronica le trovi

ciao ciao

P.S.
ho una vecchia oly µ4/3
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 08:45   #12
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
bhe se ti piace la Sony e non ti interessano i video allora hai già fatto la tua scelta, come ti dicevano, nel m4/3 le ottiche buone costano, magari c'è più scelta tra quelle economiche.
Se però guardi bene tra le marche generiche trovi diverse ottiche per sony che costano relativamente poco, poi dipende cosa ti serve
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 11:56   #13
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da Mr. T Guarda i messaggi
"Devo" acquistare anch'io una mirrorless e ho guardato una marea di recensioni. Le panasonic (nell'ambito 4/3) mi sembrano veramente imbattibili sul fronte prezzo/prestazioni. L'unica cosa che continua a bloccarmi sull'acquisto è la "maledetta" sony a6000 (ovviamente parliamo di altro sensore), che resta per me un chiodo fisso viste le altrettanto ottime caratteristiche tecniche e il prezzo molto competitivo. Certo le ottiche (quelle di livello) costano un botto e manca il 4K ma sulla qualità d'immagine siamo su un altro livello. Voi che dite?
ma le sony serie a6xxxx non hanno una cosa di fondamentale importanza la stabilizzazzione su piu' assi , cosa che fa' preferire senza ma e senza se le lumix serie gx
tu parli di altro sensore ma hai visto le immagini prodotte da lumix ??
molti associano il fatto che se un prodotto costa di meno vale di meno, fidati non e' sempre cosi.
il fatto che le ottiche costino un botto, e' gia' un ottimo motivo per non acquistare prodotti sony, spendi di piu' per avere sotto certi aspetti una multitudine di svantaggi.....
ciao hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 12:02   #14
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
che le ottiche buone del sistema µ4/3, oly o pana che siano, non costano certo (tanto) di meno di quelle delle altre marche

in quanto al 4k, de gustibus, io farò un video ogni 800 foto circa, forse anche meno, è una delle cose che meno mi interessano in una fotocamera, figurarsi il 4k

ma se proprio volessi fare video preferirei di gran lunga un fhd 60fps con presa e mic esterno

tu in che rapporto foto/video sei abituato ad usare la fotocamera? questo potrebbe già essere un buon discriminante
ancora meglio se tu avessi la possibilità di poter provare entrambe le fotocamere, magari girando per negozi di elettronica le trovi

ciao ciao

P.S.
ho una vecchia oly µ4/3
ciao aled, hai elencato tutta una serie di cose che si possono fare sinceramente a meno vedi tipo mic esterno, e poi hai menzionato fhd 60fps con la gx80 si puo' arrivare a quei fps , ma continuo a ripetere servono solo per chi deve fare video rallentati ecc ecc , in tutti gli altri casi non se ne sente la necessita'.
probabilmente non hai mai avuto modo di vedere delle riprese native 4k girate con la gx80 , hanno un realismo e una bellezza disarmante....
provare per credere, poi si che ti metteresti a riprendere quaslsiasi cosa in 4k
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 19:29   #15
Mr. T
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. T
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Non cercarmi. Ti troverò io...
Messaggi: 2310
Sul discorso video, devo ammettere che anch'io ne faccio pochissimi con la fotocamera, ma credo che avendo certe features (4K!) la cosa potrebbe cambiare.

Nella mia zona già trovare nei negozi le fotocamere di cui si parla è difficilissimo, figuriamoci provarle. L'unica che sono riuscito a toccare con mano è la A6000 e a livello di peso/ergonomia imho è ottima.

Sulla qualità delle immagini prodotte, l'unica cosa che posso fare è "rivolgermi" alle recensioni e da quello che leggo, la sony vince in tutte le condizioni. Questo non significa che la GX80 produca brutte foto, tutt'altro.

Al momento il prezzo di acquisto (amazon) è praticamente identico, solo che l'obiettivo sony a corredo è ritenuto molto scarso e il 35 mm che tengo d'occhio costa circa 400 €. Praticamente servono quasi 900 €. L'obiettivo standard della GX80 com'è?

N.B. senza quotare ho fatto un sunto dei post precedenti
__________________
[Fractal Design Meshify S2] - [Corsair HX750] - [Asus ROG Strix X570-E Gaming] - [AMD Ryzen™ 7 3700X] - [Noctua NH-U12S chromax.Black] - [G.Skill Trident Z F4-3600C16D-16GTZNC] - [SAPPHIRE NITRO+ RX 5700 XT] - [Samsung MZ-V7S500] - [Samsung MZ-76E1T0B] - [SEAGATE BARRACUDA ST2000DM008] - [LG 27GL850] - [Corsair K70 Rapidfire / Asus Rog Falchion] - [Razer Deathadder Elite / Viper Ultimate]
Mr. T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 08:44   #16
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
Quote:
Originariamente inviato da HDV Guarda i messaggi
ciao aled, hai elencato tutta una serie di cose che si possono fare sinceramente a meno vedi tipo mic esterno, e poi hai menzionato fhd 60fps con la gx80 si puo' arrivare a quei fps , ma continuo a ripetere servono solo per chi deve fare video rallentati ecc ecc , in tutti gli altri casi non se ne sente la necessita'.
probabilmente non hai mai avuto modo di vedere delle riprese native 4k girate con la gx80 , hanno un realismo e una bellezza disarmante....
provare per credere, poi si che ti metteresti a riprendere quaslsiasi cosa in 4k
guarda, abbiamo capito che sei entusiasta della gx80 che hai acquistato

ma che tu insista con me a magnificare le meraviglie dei 4k è petulante e fuori luogo, non mi interessano i video, specie a 30fps

in quanto poi a insistere sul fatto che i 60fps siano solo per chi vuole fare slomo invece è un po' imbarazzante, quando per fare slomo ci sono strumenti ben diversi con prestazioni ben diverse

a mia volta ti consiglio di registrare un video con un mic esterno ed uno con il mic integrato per renderti conto della diversa qualità audio. Così, giusto per capire come mai alcune fotocamere (generalemente costose) ti danno le connessioni audio i/o mentre quasi tutte le altre no


Quote:
Originariamente inviato da Mr. T Guarda i messaggi
Sul discorso video, devo ammettere che anch'io ne faccio pochissimi con la fotocamera, ma credo che avendo certe features (4K!) la cosa potrebbe cambiare.
de gustibus, io darei più peso ad altre qualità tecniche

Quote:
Nella mia zona già trovare nei negozi le fotocamere di cui si parla è difficilissimo, figuriamoci provarle. L'unica che sono riuscito a toccare con mano è la A6000 e a livello di peso/ergonomia imho è ottima.
mediaworld, unieuro, euronics eccetera, oltre a fotografi con marchio pana/sony/fuji/quel-che-è?

Quote:
Sulla qualità delle immagini prodotte, l'unica cosa che posso fare è "rivolgermi" alle recensioni e da quello che leggo, la sony vince in tutte le condizioni. Questo non significa che la GX80 produca brutte foto, tutt'altro.
assieme ad imaging compare e i pool flickr, 500px eccetera

Quote:
Al momento il prezzo di acquisto (amazon) è praticamente identico, solo che l'obiettivo sony a corredo è ritenuto molto scarso e il 35 mm che tengo d'occhio costa circa 400 €. Praticamente servono quasi 900 €. L'obiettivo standard della GX80 com'è?
se parliamo del 12-32 ƒ3.5-5.6, è altrettanto scarso, sono appunto obbiettivi fascia entry messi come kit in corpi macchina sulla fascia da entry a mid. IMHO avendone la possibilità è meglio comprare il corpo macchina e i vetri (buoni) a parte

ad esempio il 12-40 ƒ2.8 di olympus su trovaprezzi parte da circa 680 euro (quando il pana 12-32 da solo ne viene circa 300 )


come dicevo precedentemente, gli obbiettivi buoni del sistema µ4/3 non costano (tanto) meno di quelli delle altre ml

quelli scarsi invece, se comprati da soli (quindi fuori kit) rasentano il furto


prendendo ad esempio il sistema di HDV
pana gx80 solo corpo, da € 515
pana gx80 + 12-32, da € 600
pana solo vetro 12-32, da € 300

600 - 300 non fa 515

o da una parte il vetro te lo tirano dietro "gratis" o dall'altra te lo vendono a prezzo esagerato
comunque la si guardi c'è qualcosa che tocca, come si suol dire

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 12:00   #17
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
ciao ragazzi,
penso che sia doveroso farvi vedere qualche ripresa e foto scattata con la gx80
cosi poi capirete perche' enfatizzo le prestazioni della macchina.
in alcuni vostri commenti mi sembra di risentire alcuni venditori che tendevano a screditarne le prestazioni un po' per il sentito dire.... e un po' nche dal fatto che con questa macchina avevano dei guadagni minimali visto che viene venduta a un prezzo inferiore a quelle della concorrenza.
questa tesi e' stata confermata in modo confidenziale d uno dei venditori piu' importanti del milanese.
io la mia la sto' utilizzando con ottiche zuiko vedi :
zoom 12-50 mm - 40-150mm - 75-300mm
45mm f1.8
sono interessato al 12-32mm lumix per via della stabilizzazione sull lente
saluti hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 12:14   #18
Mr. T
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. T
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Non cercarmi. Ti troverò io...
Messaggi: 2310
@ aled1974

Dalla tua disamina però non sono riuscito a capire quale fotocamera consigli
__________________
[Fractal Design Meshify S2] - [Corsair HX750] - [Asus ROG Strix X570-E Gaming] - [AMD Ryzen™ 7 3700X] - [Noctua NH-U12S chromax.Black] - [G.Skill Trident Z F4-3600C16D-16GTZNC] - [SAPPHIRE NITRO+ RX 5700 XT] - [Samsung MZ-V7S500] - [Samsung MZ-76E1T0B] - [SEAGATE BARRACUDA ST2000DM008] - [LG 27GL850] - [Corsair K70 Rapidfire / Asus Rog Falchion] - [Razer Deathadder Elite / Viper Ultimate]
Mr. T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 12:31   #19
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da Mr. T Guarda i messaggi
@ aled1974

Dalla tua disamina però non sono riuscito a capire quale fotocamera consigli
nemmeno io del resto.
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 14:03   #20
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
veramente non ne ho consigliata ancora nessuna

per poterlo fare generalmente ci si basa su
- budget
- necessità
- vincoli
- aspettative


consigliare una pana gx80 + 12-32 è ben diverso ad esempio dal consigliare una oly omd em1 + 12-40, per quanto entrambe siano ml µ4/3


senza voler scomodare sony o fuji, rimanendo nell'ecosistema µ4/3 a te un 12-32 ƒ3.5-5.6 basta? sì, no? io di certo non lo posso sapere a priori

a6000 e gx80 di per se non significa molto se poi non si sa che vetri si piazzano davanti, e generalmente sono questi a fare la differenza

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v