|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
|
disabilitare routing su modem
Buongiorno a tutti,
ho un modem-router Tp-link (modello 8960n). Mi chiedo se, volendo aggiungere un router più performante alla mia rete casalinga, come fare per (se si può) disabilitare le funzioni di routing del mio modem. Cioè far gestire tutto (DHCP, NAT, etc) al nuovo router. Grazie a chi mi risponderà. ![]()
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Città: ORBASSANO (TO)
Messaggi: 259
|
Ciao...
come la maggior parte dei modem/router devi prima collegarti al tuo modem utilizzando il browser di internet digitando nella barra dei comandi l'indirizzo 198.168.1.1 dopodiché entra nella pagina di configurazione e togli la spunta alla opzione DHCP ... dopodiché entra nel tuo nuovo router utilizzando il suo indirizzo specifico ed entra nella pagina di configurazione abilitando la funzione DHCP. Tutti i client collegati in rete con il router attraverso il suo nuovo SSID riceveranno in automatico i rispettivi indirizzi ip. per quanto riguarda le modalità di collegamento e configurazione del nuovo router segui le istruzioni che saranno presenti nel suo cd.... Sperando di esserti stato utile ... ti saluto. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Imposta la connessione wan/adsl in bridge(d) , non pppoe/pppoa, non static o dynamic ma bridge o bridged.
Sul secondo router dovrai impostare la wan per effettuare una connessione pppoe. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.