Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2016, 13:19   #1
Lestet74
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 11
Come faccio a essere sicuro di disconnettermi dalla chiavetta inserita in un router??

Buongiorno a tutti.

A casa mi connetto con una chiavetta Tim poichè non ho l'ADSL. Da quando Win 10 ha aggiornato alla versione 1607, la chiavetta ha cominciato a fare i capricci e ad avere troppo spesso problemi di connessione.

Dopo circa un mese di tentativi infruttuosi per risolvere il problema, ho comprato un router della Digicom 3G/4G (modello RAW304G - T07) e adesso mi connetto tramite questo router.
Quindi prima inserivo la chiavetta direttamente nella porta usb del pc, adesso la inserisco nella porta usb del router che è collegato al pc. In questo modo ho risolto il problema.

Ho però un dubbio: prima potevo interrompere la connessione cliccando su "disconnetti" nel pannello del mio gestore, che appariva una volta inserita la chiavetta nel pc.

Adesso mi disconnetto o spegnendo il router con il tastino ON/OFF, o scollegandolo direttamente dalla rete elettrica.

In questo modo ho però l'impressione che la connessione sia attiva per un certo tempo, anche dopo l'avvenuta interruzione del collegamento. Infatti non mi trovo mai con i conteggi del tempo che mi rimane; in alcuni casi gli scarti sono anche superiori ai 60 minuti. Così rischio di sforare il budget di ore mensili che ho a disposizione.

Esite un modo 'certo' per interrompere la connessione della mia chiavetta collegata al router?
Magari tramite il prompt dei comandi...


Aspetto fiducioso la vostra risposta!

Ultima modifica di Lestet74 : 07-09-2016 alle 13:22.
Lestet74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 13:54   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non ho ben capito, se il router è spento come fa la chiavetta a funzionare?
Per quanto riguarda il settaggio di solito si può scegliere tra una connessione always on per cui il router la mantiene sempre attiva o con un timeout di tot minuti settabili nel caso non ci sia utilizzo. C'è da dire però che tra windows e i programmi installati mi sembra difficile che non ci sia sempre qualcosa che cerca di collegarsi da qualche parte. Per quanto riguarda windows assicurati di aver impostato l'utilizzo internet a consumo altrimenti continua a cercare gli aggiornamenti.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 19:57   #3
Lestet74
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non ho ben capito, se il router è spento come fa la chiavetta a funzionare?
[..]
E' la stessa cosa che mi chiedo io. O spengo il router o lo scollego dalla rete elettrica, la connessione dovrebbe interrompersi.

Però ogni volta che mi collego con il router, c'è discrepanza tra il mio conteggio dei minuti e quello del sito della Tim; quest'ultimo mi segnala sempre un consumo maggiore, anche solo di 15 min (ma in genere è di più).

Quando mi collego 'direttamente' con la chiavetta nella porta usb del pc, il mio conteggio dei minuti rimanenti, combacia perfettamente con quello del sito Tim.

Anche io non so spiegarmelo, per questo avevo chiesto un metodo 'sicuro' (se esiste) per spegnere la chiavetta.
Lestet74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 20:29   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non è che i minuti sono scalati a scatti di 15-30 anticipati?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 07:06   #5
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Lestet74 Guarda i messaggi
Però ogni volta che mi collego con il router, c'è discrepanza tra il mio conteggio dei minuti e quello del sito della Tim;
la discrepanza tra il tuo conteggio (o il conteggio fatto da un'app che non sia quella del provider) e quello del provider c'è e ci sarà sempre.

per rendertene conto, basta fare una prova con uno smartphone: è la stessa identica cosa.

per inciso, la misurazione più accurata è quella che fai tu, ma quella che fa testo, ai fini dei consumi, è ovviamente quella del provider.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 13:20   #6
Lestet74
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non è che i minuti sono scalati a scatti di 15-30 anticipati?
I minuti sono scalati a scatti di 15 anticipati; quindi mi collego per un minuto, me ne scalano 15. Mi collego 16 minuti, me ne scalano 30, ecc. ecc.
So bene come funziona la mia tariffa, ce l'ho da 5 anni.

E' da quando mi collego con il router che c'è troppa differenza tra il mio conteggio e quello del gestore; un'ora e anche più ogni volta sono davvero troppe.

Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
la discrepanza tra il tuo conteggio (o il conteggio fatto da un'app che non sia quella del provider) e quello del provider c'è e ci sarà sempre.

per rendertene conto, basta fare una prova con uno smartphone: è la stessa identica cosa.

per inciso, la misurazione più accurata è quella che fai tu, ma quella che fa testo, ai fini dei consumi, è ovviamente quella del provider.
Sono 2 giorni che mi collego con la chiavetta (penso di aver individuato il problema che mi affligeva in precedenza: il client DHCP era disabilitato) e guarda caso il conteggio si trova alla perfezione.
anche prima c'era qualche differenza, ma piccola, 15 o massimo 30 minuti, in genere dovuti ad un mio errore di calcolo o dimenticanza.

Con il collegamento tramite router rischio di sforare il monte ore mensile (150h) a mia disposizione.

Mmmmmhhhh.... pensandoci bene nelle impostazioni del router c'è la sezione 3G/4G che può essere attivata/disattivata.
Disattivandola durante il collegamento, dovrei ottenere l'effetto di 'spegnere' la chiavetta e interrompere il segnale 'correttamente'.

Ci provo e vi faccio sapere.

Ultima modifica di Lestet74 : 08-09-2016 alle 13:33.
Lestet74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 13:25   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Fai attenzione che usare internet non vuol dire solo avere il browser aperto.
Magari prima eri abituato ad avviare il collegamento prima di aprire il browser e chiuderlo subito dopo.
Collegato in questo modo non appena il pc si accende ci sarà qualche cazzillo di windows o di qualche applicazione in background che accede a internet per cui il router avvia la connessione prima e la chiude dopo/mai finchè resta acceso il pc.
Beninteso che il pc sia l'unico apparato che si collega al router e impostato il timeout di connessione sul router usa lo switch wifi (fisico o coi tast Fn + Fqualcosa) sul pc per controllare più efficacemente la connessione.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 08-09-2016 alle 13:31.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 15:29   #8
Fabio-1973
Member
 
L'Avatar di Fabio-1973
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Monza
Messaggi: 125
Quando tu spegni il Moden, on/off non è detto che spegni la chiavetta.
Se la porta USB è alimentata e lo dovrebbe essere (verifica) la tua chiavetta resta attiva per un tempo limitato, fosse solo un minuto.
se per esempio tu stacchi a 15 minuti preciso, e la chiavetta resta attiva per un altro minuto, ti conteggia altri 15 minuti, se lo moltiplichi per 10 giorni sono 150 minuti.
Fabio-1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 16:09   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mi riesce difficile pensare che rimanga accesa la chiavetta su un affare del genere.

Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 19:56   #10
Lestet74
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Mi riesce difficile pensare che rimanga accesa la chiavetta su un affare del genere.
Quando pigio il tasto ON/OFF la luce lampeggiante della chiavetta si spegne, quindi in teoria la chiavetta dovrebbe essere disattivata.


Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Fai attenzione che usare internet non vuol dire solo avere il browser aperto.
Magari prima eri abituato ad avviare il collegamento prima di aprire il browser e chiuderlo subito dopo.
Collegato in questo modo non appena il pc si accende ci sarà qualche cazzillo di windows o di qualche applicazione in background che accede a internet per cui il router avvia la connessione prima e la chiude dopo/mai finchè resta acceso il pc.
Beninteso che il pc sia l'unico apparato che si collega al router e impostato il timeout di connessione sul router usa lo switch wifi (fisico o coi tast Fn + Fqualcosa) sul pc per controllare più efficacemente la connessione.
Quando mi collego con il router, ogni qualvolta ho finito di navigare, lo stacco dalla rete elettrica, tranne quando lo lascio acceso a scaricare qualcosa.
Lo so che internet non significa solo browser aperto, non sono così sprovveduto...

Il mio obiettivo è quello di trovare un modo (se esiste) di far apparire la luce rossa sulla chiavetta (chiavetta spenta/in attesa di connessione) al posto di quella blu lampeggiante (chiavetta collegata in rete), quando il router è acceso.

Devo ancora provare a disabilitare il 3G/4G a chiavetta collegata; potrebbe essere la soluzione.

Comunque ringrazio tutti dell'interessamento e dei consigli.

Ultima modifica di Lestet74 : 08-09-2016 alle 20:03.
Lestet74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 09:36   #11
Fabio-1973
Member
 
L'Avatar di Fabio-1973
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Monza
Messaggi: 125
mi spiace non saprei cosa suggerirti... se la lucetta si spegna, in teoria non dovrebbe più trasmettere, a ne meno che non resti appeso...
cmq se capisci il problema facci sapere, è curioso.
grazie
Fabio-1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 09:03   #12
Lestet74
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 11
Credo di aver risolto.

Disabilitando il 3G/4G quando il router è accesso, è come se cliccassi sul pulsante 'disconnetti' nella maschera della chiavetta.

Infatti la luce pulsante blu della chiavetta, diventa rossa ed indica l'avvenuta disconnessione.

Sono un paio di giorni che utilizzo questo metodo e mi trovo perfettamente con i con il conteggio dei minuti rimasti.

Ad ogni riconnessione devo riabilitare il collegamento 3G/4G, ma fa niente.

Ancora grazie per i consigli e l'interessamento.

Buona domenica a tutti.
Lestet74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v