Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2019, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...020_84792.html

Sappiamo che Ampere è il nome in codice con il quale NVIDIA indica la propria prossima generazione di GPU costruite con processo a 7 nanometri. Le prime proposte in arrivo all'edizione 2020 del GTC?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 09:51   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Da Aprile 2016 a metà 2020 con quasi lo stesso PP per quel che riguarda Nvidia
Peggio del 28nm con Maxwell di mezzo.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 10:21   #3
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Da Aprile 2016 a metà 2020 con quasi lo stesso PP per quel che riguarda Nvidia
Peggio del 28nm con Maxwell di mezzo.
probabile però, che a sto giro, avremo un "tock" degno del suo nome, il salto sarà probabilmente notevole
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 10:23   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44423
Bè, stiamo andando verso misure "importanti", quindi la cosa si complica di parecchio ad ogni passaggio, quindi cercano di usarla il più possibile !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 10:38   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
probabile però, che a sto giro, avremo un "tock" degno del suo nome, il salto sarà probabilmente notevole
Si lo penso anche io, però c'è troppa distanza.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Bè, stiamo andando verso misure "importanti", quindi la cosa si complica di parecchio ad ogni passaggio, quindi cercano di usarla il più possibile !
Si ma anche i prezzi son saliti parecchio, quindi i maggiori costi di produzione presumo possano rientrarci tranquillamente all'interno dei prezzi che stiamo pagando ( la cui fetta di guadagno è bella alta ).

Ultima modifica di nickname88 : 07-10-2019 alle 10:40.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 11:08   #6
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
Vediamo cosa tirano fuori, potrebbe essere il momento di cambiare scheda. Le 2xxx non mi hanno mai convinto.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 11:21   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44423
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si ma anche i prezzi son saliti parecchio, quindi i maggiori costi di produzione presumo possano rientrarci tranquillamente all'interno dei prezzi che stiamo pagando ( la cui fetta di guadagno è bella alta ).
Che siano superprezzate, è vero, è l'apple delle schede video e la concorrenza gli fa il solletico, quindi come si dice, pagare e tacere...

E vedrai che i 7 nm, ci staranno per mooolto più tempo, prima che si passi a 5 ad esempio eh ce ne vorrà !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 11:34   #8
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Da Aprile 2016 a metà 2020 con quasi lo stesso PP per quel che riguarda Nvidia
Peggio del 28nm con Maxwell di mezzo.
Ma come, il pp non erano solo numeretti per nabbi? non contava solo il transistor count?

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Che siano superprezzate, è vero, è l'apple delle schede video e la concorrenza gli fa il solletico, quindi come si dice, pagare e tacere...

E vedrai che i 7 nm, ci staranno per mooolto più tempo, prima che si passi a 5 ad esempio eh ce ne vorrà !
E i treni arrivavano in orario soprattutto
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 11:42   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma come, il pp non erano solo numeretti per nabbi? non contava solo il transistor count?
A parte il fatto che mi stai confondendo con un altro, il transistor count con PP vecchio solitamente è uguale ad una più bassa frequenza a parità di TDP E non mi pare che fra Maxwell e Pascal ciò abbia cambiato poco ....


Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Che siano superprezzate, è vero, è l'apple delle schede video e la concorrenza gli fa il solletico, quindi come si dice, pagare e tacere...

E vedrai che i 7 nm, ci staranno per mooolto più tempo, prima che si passi a 5 ad esempio eh ce ne vorrà !
Se la concorrenza gli fa il solletico fanno quello che vogliono ovviamente.
Poi ovviamente la colpa è sempre la loro.

Ultima modifica di nickname88 : 07-10-2019 alle 11:52.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 12:17   #10
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8110
eccomi in attesa
le 20xx rtx le ho saltate...troppo premature nel rtx on ...e poco performanti in piu della 1080ti rispetto al prezzo spropositato proposto...sul rtx off

vediamo i prezzi della 30xxti xD
ah speriamo amd offra una valida alternativa ...visto che il prossimo anno usciranno ps5 e xboxone2
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |
Spider-Mans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 12:39   #11
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9290
Per vedere il ray tracing sfruttato e ottimizzato al 100% bisognerà aspettare ancora un pò, non faranno mai uscire qualcosa di ''notevole'' rispetto la serie attuale, non gli conviene, e possono permetterselo.

Allo stato attuale, ti fanno pagare un botto per sfruttare questa feature, e alla fine avere le stesse prestazioni di una scheda di fascia media, con tutti i frame che si mangia.

Giustifico questo frame drop solo per minecraft

Ultima modifica di StylezZz` : 07-10-2019 alle 15:16.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 15:16   #12
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
Staremo a vedere

I chip di invidia sono monolitici e usano parecchi mm2 di silicio,prevedo molti scarti riciclati in schede più economiche,poi bisogna vedere,la concorrenza non starà a guardare fra meno di un anno,la concorrenza sarà anche Intel....
Se Intel e Amd continueranno a studiare come costruire schede video con i chiplet,potrebbe anche farsi dura per Nvidia che in questo campo è indietro,vero che mettere a punto una architettura chiplet è dura ma se riescono a implementarla bene,il vantaggio non sarà indifferente.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2019, 00:47   #13
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
le rtx 2060/70/80 e super sono state una grandissima delusione. Soltanto di poco più potenti rispetto alle gtx 1060/70/80 le quali invece erano potentissime rispetto alle gtx 960/970/980, basti pensare che una gtx 1060 andava meglio di una gtx 980 nei giochi ad un costo irrisorio, mentre oggi una rtx 2060 costa un occhio della testa per quello che offre e arriva a malapena alle prestazioni di una vecchia gtx 1070. Senza contare che il ray tracing è stata una presa per i fondelli completa. Ad un anno dall'introduzione i giochi che l'hanno implementato sono stati 4 (Bf5, tomb raider, metro exodus e control) e le differenze visive rispetto al non rtx sono ridicole, quasi impercettibili. Per molti giochi ci hanno pure preso in giro: Tomb raider l'hanno spacciato come rtx da settembre scorso e invece soltanto dopo 6 mesi sono riusciti a sfornare una patch che ha introdotto un ray tracing quasi impercettibile, se non due ombre qua e là che avrebbero potuto benissimo evitare. Metro e bf5 idem, rtx ridicolo. Control ha fatto un pò meglio sul piano rtx ma a un costo per le prestazioni notevole, è praticamente ingiocabile in 4k rtx con qualunque scheda video. Di giochi futuri rtx ce ne sono pochi all'orizonte e moltissimi sviluppatori si sono persi per strada (vedi Wolfenstein Youngblood e Hitman 2) o sono addirittura venuti meno dopo l'annuncio spianato (vedi Assetto Corsa Competizione). Insomma, per Nvidia c'è tanto lavoro da fare...è ora di rimboccarsi le maniche se non vuole perdere lo scettro delle GPU gaming a favore di AMD (la cui quota di mercato è cresciuta notevolmente negli ultimi mesi). Mi aspetto molto dalle nuove GPU Ampere. Nvidia dovrà capire anche che non può vendere schede video di fascia bassa entry level a 450 eur come se fossero oro, se anche Ampere commetterà questo errore ovvio che una bella fetta di gamers passeranno ad AMD. Troppi errori commessi con le Turing. Spero proprio che Nvidia abbia capito la lezione per il futuro
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2019, 11:26   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
le rtx 2060/70/80 e super sono state una grandissima delusione. Soltanto di poco più potenti rispetto alle gtx 1060/70/80 le quali invece erano potentissime rispetto alle gtx 960/970/980
Uno ha beneficiato del salto di nodo lato PP, l'altra invece ha beneficiato solo di un affinamento misero dello stesso PP.
Due situazioni ben diverse.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 11:18   #15
P®incipe
Senior Member
 
L'Avatar di P®incipe
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
le rtx 2060/70/80 e super sono state una grandissima delusione. Soltanto di poco più potenti rispetto alle gtx 1060/70/80 le quali invece erano potentissime rispetto alle gtx 960/970/980, basti pensare che una gtx 1060 andava meglio di una gtx 980 nei giochi ad un costo irrisorio, mentre oggi una rtx 2060 costa un occhio della testa per quello che offre e arriva a malapena alle prestazioni di una vecchia gtx 1070. Senza contare che il ray tracing è stata una presa per i fondelli completa. Ad un anno dall'introduzione i giochi che l'hanno implementato sono stati 4 (Bf5, tomb raider, metro exodus e control) e le differenze visive rispetto al non rtx sono ridicole, quasi impercettibili. Per molti giochi ci hanno pure preso in giro: Tomb raider l'hanno spacciato come rtx da settembre scorso e invece soltanto dopo 6 mesi sono riusciti a sfornare una patch che ha introdotto un ray tracing quasi impercettibile, se non due ombre qua e là che avrebbero potuto benissimo evitare. Metro e bf5 idem, rtx ridicolo. Control ha fatto un pò meglio sul piano rtx ma a un costo per le prestazioni notevole, è praticamente ingiocabile in 4k rtx con qualunque scheda video. Di giochi futuri rtx ce ne sono pochi all'orizonte e moltissimi sviluppatori si sono persi per strada (vedi Wolfenstein Youngblood e Hitman 2) o sono addirittura venuti meno dopo l'annuncio spianato (vedi Assetto Corsa Competizione). Insomma, per Nvidia c'è tanto lavoro da fare...è ora di rimboccarsi le maniche se non vuole perdere lo scettro delle GPU gaming a favore di AMD (la cui quota di mercato è cresciuta notevolmente negli ultimi mesi). Mi aspetto molto dalle nuove GPU Ampere. Nvidia dovrà capire anche che non può vendere schede video di fascia bassa entry level a 450 eur come se fossero oro, se anche Ampere commetterà questo errore ovvio che una bella fetta di gamers passeranno ad AMD. Troppi errori commessi con le Turing. Spero proprio che Nvidia abbia capito la lezione per il futuro
Esatto, sottoscrivo. Motivo per il quale mi son tenuto la mia 1080Ti...
P®incipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1