Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2016, 12:18   #1
M00DY993
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 2
Sfida consiglio acquisti ardua.

Ciao, ho letto migliaia di post in giro ma nulla mi aiuta. Ovviamente sono in cerca di un consiglio acquisti.
Attualmente l'approccio alla fotografia è una curiosità che non so se evolverà in passione, quindi non vorrei fare spese azzardate.
Per ora mi diletto con lo smartphone (profanissima lo so) ma sento di voler fare un salto di qualità.
Faccio principalmente foto "ordinarie" (famiglia, eventi), ma sono amante dei paesaggi e delle foto in notturna, che col cellularino ovviamente non posso permettermi.
Perciò sono interessata ad uno strumento che mi permetta di fare scatti di qualità, e di giocare con i settaggi, ma per adesso non in modo approfondito.
Riguardo le reflex l'unico limite è che non so se andrò ad investire su ottiche in futuro, proprio per quanto detto sopra, quindi per il mio budget potrei ambire ad una entry level con obiettivo da kit che non è il massimo.
Le compatte invece potrebbero rappresentare un limite non permettendomi di sperimentare quel minimo.
Le bridge non le considero.
Forse le mirrorless? Ma credo il discorso sia analogo alle reflex.
Il budget è di 400 euro non sforabili, anzi, eventualmente volentieri scalabili . Preferirei non puntare sull'usato, in quanto essendo alle prime armi non saprei riconoscere eventuali usure o disfunzioni. Potrebbero ampiamente infinocchiarmi insomma.

Smentitemi pure, eventualmente, ma datemi qualche consiglio per non fare spese inutili. Grazie!
M00DY993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 19:13   #2
M00DY993
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 2
UP
M00DY993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 20:56   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
con 400 euro non vai da nessuna parte in nessun settore mi spiace a meno di accontentarti

reflex, già il solo 17-50 ƒ2.8 tamron/sigma al posto del fondo di bottiglia kit 18-55 viene da 250 euro in su.... quindi un corpo macchina nuovo con i 150 euro restanti? mah... impossibile


sulle compatte non so che limiti ci possano essere, ce ne sono di ogni, quelle che fanno belle foto in condizioni di scarsa luce costano proprio a partire da 350~400 euro circa ed hanno le stesse funzioni delle reflex, ovvero controlli PASM. Se vogliamo trovar loro dei limiti: o nei mm di escursione oppure nel prezzo, ma è lo stesso problema di cui sopra


le bridge idem, anzi, ergonomicamente sono identiche alle reflex, stessa forma comoda, stessi pulsanti, praticamente tutte dotate di mirino integrato e grande escursione focale. Similmente però i prodotti buoni sono costosi, anche più delle compatte


le mirrorless sono reflex senza specchio, condividono lo stesso ragionamento di cui sopra e che condividono con compatte e bridge: se vuoi fare foto in condizioni di scarsa luce serve un bel sensore e un bel vetro davanti, e quindi soldi


IMHO prima ancora di decidere che vuoi una reflex e che il resto fa schifo a priori, magari potresti capire quali sono le caratteristiche che permettono ad una fotocamera (a prescindere dal segmento) di fare buone foto "al buio"
ci sono tante guide online, c'è anche una sezione proprio qui sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61


ad ogni modo a meno di comprare una macchina a casaccio con caratteristiche pessime, qualsiasi sarà l'acquisto otterrai risultati migliori rispetto al tuo smartphone


e io per iniziare ti consiglierei proprio una compatta o al più una bridge, ma se vuoi reflex.... nikon d5300 + 18-55 kit, a circa 500 euro spedita, con però tutti i limiti della lente kit davanti

ciao ciao

P.S.
benvenuta sul forum
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 08:00   #4
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da M00DY993 Guarda i messaggi
Ciao, ho letto migliaia di post in giro ma nulla mi aiuta. Ovviamente sono in cerca di un consiglio acquisti.
Attualmente l'approccio alla fotografia è una curiosità che non so se evolverà in passione, quindi non vorrei fare spese azzardate.
Per ora mi diletto con lo smartphone (profanissima lo so) ma sento di voler fare un salto di qualità.
Faccio principalmente foto "ordinarie" (famiglia, eventi), ma sono amante dei paesaggi e delle foto in notturna, che col cellularino ovviamente non posso permettermi.
Perciò sono interessata ad uno strumento che mi permetta di fare scatti di qualità, e di giocare con i settaggi, ma per adesso non in modo approfondito.
Riguardo le reflex l'unico limite è che non so se andrò ad investire su ottiche in futuro, proprio per quanto detto sopra, quindi per il mio budget potrei ambire ad una entry level con obiettivo da kit che non è il massimo.
Le compatte invece potrebbero rappresentare un limite non permettendomi di sperimentare quel minimo.
Le bridge non le considero.
Forse le mirrorless? Ma credo il discorso sia analogo alle reflex.
Il budget è di 400 euro non sforabili, anzi, eventualmente volentieri scalabili . Preferirei non puntare sull'usato, in quanto essendo alle prime armi non saprei riconoscere eventuali usure o disfunzioni. Potrebbero ampiamente infinocchiarmi insomma.

Smentitemi pure, eventualmente, ma datemi qualche consiglio per non fare spese inutili. Grazie!
Una reflex usata e inizi ad imparare poi pensi al corredo.
Per imparare basta un cesso di corpo e un fondo di bicchiere.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 10:29   #5
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Una reflex usata e inizi ad imparare poi pensi al corredo.
Per imparare basta un cesso di corpo e un fondo di bicchiere.
d'accordo sull'usato ma buono.

Andrei di Nikon D90, 200 euro
o una Pentax k5 a poco piu. Il resto in un 50mm luminoso
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 10:38   #6
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da M00DY993 Guarda i messaggi
(...)
Faccio principalmente foto "ordinarie" (famiglia, eventi), ma sono amante dei paesaggi e delle foto in notturna, (..)
per il mio budget potrei ambire ad una entry level con obiettivo da kit
Le foto ordinarie puoi farle con ottiche kit. Non certo quelle notturne, senza flash, e con la stessa facilita' di uno smartphone...
Per rimanere nel tuo budget, o poco più, potresti cercare un Nikkor 35mm f/1.8 G (nuovo) e un corpo macchina (usato) che regga bene alti ISO, come ad esempio una Nikon d5100. Con questa accoppiata ho scattato migliaia di foto notturne, di qualità più che buona.
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v