|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 27
|
Digitalizzare vecchie VHS da VCR Panasonic senza computer
Ciao a tutti,
per svariati motivi desidero un prodotto che digitalizzi le vecchie videocassette VHS convertendole in file video. Ho un computer piuttosto lento, ci sono delle buone soluzioni che riescono a bypassarlo? Ho trovato questo prodotto ma vorrei avere un minimo di certezza di non buttare questi soldi. Se non ci fossero prodotti che non prevedono l'uso del pc mi adatterò (ma anche in questo caso avrei bisogno di un consiglio: Elgato?) Grazie a chi mi vorrà rispondere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
|
Puoi provare a cercare il Doctor Video, venduto anche in TV anni fa: semplice e di poche pretese ma fa quello che deve fare (difficile trovarlo nuovo però ormai, più facile trovarlo sui siti dell'usato).
https://www.youtube.com/watch?v=jWrhUXeqDUg Oppure un dvd-recorder (ma anche quello va cercato usato) Questo quale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 27
|
Il dvd-recorder ce l'avrei già, siccome devo digitalizzare una mare di VHS mi interessava qualcosa di più pratico senza dover scrivere decine di DVD e poi convertirli in formato digitale.
Scusami, avevo copiato il link ma ho dimenticato di incollarlo. È*questo: https://www.amazon.it/Acquisizione-V...hs+in+digitale L'alternativa è Elgato Video Capture, che rispetto al prodotto precedente costringe all'uso di un computer. Preferirei evitare ma se necessario o se la qualità finale è migliore, non ho problemi a usarlo. Ultima modifica di Sfibrato : 01-08-2016 alle 13:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
|
Tra i due prodotti io personalmente sceglierei il primo, anche perché le schede di acquisizione per pc sono sempre un terno al lotto: a volte vanno bene, a volte danno problemi a non finire
Mi sembra un apparecchio abbastanza simile al doctor video che ti avevo suggerito, i commenti sono nel complesso positivi e c'è scritto che salva in mp4: un formato molto comodo che all'occorrenza consente di fare tagli e modifiche facilmente al pc con software gratuiti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 27
|
Mi arriverà oggi: ti saprò dire!
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
|
Ciao, come ti trovi? Lo consiglieresti?
Grazie!
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500. PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.