|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 588
|
Chiarimento Freesync e consiglio 4K
Salve,
avrei bisogno di un chiarimento sul Freesync, ho cercato ma il 99% dei post tratta della funzionalita' con giochi. A me interessa capire come funziona nel caso di film. Se la pellicola e' a 24fps il freesync porta la frequenza ad un multiplo? Tipo 48 hrz o no? Veniamo poi al monitor. Meditavo il passaggio al 4K, non tanto per gioco, cosa che comunque di tanto in tanto farei (60 fps mi bastano), quanto per programmazione, programmazione, lettura, fotoritocco e... programmazione l'ho gia' detto? Ho bisogno di un IPS con una buona resa sRGB (100% ideale) e almeno 150 dpi. Quindi non oltre i 28", con spiccata preferenza personale per i 24". Prima che qualcuno gridi all'eresia attualmente uso FullHD su 14" che mi piace ma se fosse ancora piu' definito sarei al settimo cielo. Altra esigenza e' la possibilita' di metterlo in verticale per quando ho da lavorare su codici che qualche mio collega si e' divertito a rendere "prolissi" o ho da ritoccare foto in formato portrait. Nelle mie ricerche ho trovato il Samsung U24E850R che, in questa versione da 24", monta un PLS e pare abbia una resa intorno al 97% sRGB. Solo che Samsung non mi convince quasi mai nella resa del colore (provato solo un po' di TV, mai monitor), spesso saturato all'inverosimile, anche con profili che dovrebbero essere fedeli. Poi, per carita', ogni pannello va calibrato questo e' ovvio, pero' se la base di partenza e' gia' decente non sarebbe male. Magari qualcuno di voi lo ha e puo' condividere la propria esperienza... Non sono riuscito a trovare altri monitor dalle caratteristiche simili. Avete altri suggerimenti? Limite di spesa diciamo 600-650€, pero' se si riesce a stare un po' piu' sotto mi farebbe comodo anche perche' dovrei passare a Vega (quando uscira') per sfruttare il Freesync (attualmente ho nVidia).
__________________
Trattative concluse con LCol84, dejan_465, FxTheMad, Elli, Pezzo, fonta91 Ultima modifica di N3OM4TR|X : 25-07-2016 alle 22:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
|
Quote:
non so aiutarti per il monitor, ma se necessiti di visionare filmati 24p allora scegline uno che a prescindere dal range freesync possa lavorare a 24hz, così ti eviti il judder ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 588
|
Ok, grazie! Molto piu' chiaro ora
![]() A questo punto potrei aspettare ancora un po' sia per vedere se escono altri monitor interessanti sia, ma meno importante date le mie esigenze, per capire come si comportera' Vega sui 4K prima dell'acquisto.
__________________
Trattative concluse con LCol84, dejan_465, FxTheMad, Elli, Pezzo, fonta91 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2014
Città: Macerata
Messaggi: 227
|
Credo che più che al "freesynch" per un uso lavorativo si dovrebbe puntare al "flicker-free"...
...comunque se vuoi andare di 4K _a mio avviso_ non è opportuno scendere sotto i 32" (toh, 28" se proprio vuoi esagerare... 24" è improponibile). Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.