Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2016, 09:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/otoy-ades...nza_63743.html

La software house che si occupa di soluzioni per la grafica Otoy ha raggiunto un accordo con Imagination Technologies per lo sviluppo di soluzioni che facciano girare complessi contenuti in realtà virtuale su dispositivi che consumano molto poco.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 09:31   #2
Duca1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 19
Ottima Notizia!
Duca1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 09:37   #3
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
"OctaneRender 4 può produrre immagini decisamente complesse con 100 milioni di raggi processati al secondo, il tutto con le GPU PowerVR di Imagination Technologies di fascia bassa, che consumano solamente due watt."

Esticazzi!! altro che dx12 de sta cippa!
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 10:05   #4
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
"Il raytracing é, e sempre sará, la tecnologia del futuro"

Anche se spero vivamente che sia la volta buona: ormai i renderer basati sulla rasterizzazione sono diventati giganti di complessitá inaudita, mentre la qualitá che ci si attende nei prossimi due o tre anni si avvicinerá molto al fotorealismo. Se non é questo il momento buono per lo switch non so quale possa esserlo, ma nVidia e AMD devono spicciarsi a implementare via HW funzionalitá specifiche per il RT.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 12:03   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
"Il ray tracing accelerato è un punto di svolta che cambierà radicalmente il GPU rendering"

Concordo con Jules Urbach, l'applicazione del RayTracing in tempo reale sarà la prossima "singolarità" nel campo delle GPU.
IT ha realizzato una soluzione sorprendente, questa è la strada da prendere, altro che aspettare i 40 Tflop per realizzare scene fotorealistiche renderizzate in tempo reale.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 12:48   #6
ferro75
Senior Member
 
L'Avatar di ferro75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2149
Nemmeno Intel è riuscita a sviluppare soluzioni per il ray tracing in tempo reale (o per lo meno stiamo ancora aspettando la sua GPU per ray tracing di cui non ricordo il nome).
Non è che questa notizia mi dia molte speranze in più...
ferro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 16:35   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Processando a 100 milioni di raggi al secondo significa che con un frame rate di 25Hz
si parla di 4 milioni di raggi per frame, che scendono a 2 milioni per frame a 50Hz
(e poi bisogna considerare la complessità di base della scena e tutte le ottimizzazioni
per sfrondare superfici ecc.).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 16:42   #8
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Processando a 100 milioni di raggi al secondo significa che con un frame rate di 25Hz
si parla di 4 milioni di raggi per frame, che scendono a 2 milioni per frame a 50Hz
(e poi bisogna considerare la complessità di base della scena e tutte le ottimizzazioni
per sfrondare superfici ecc.).
rapportato tutto al consumo di 2Watt... una 480 ne consuma mediamente solo di gpu 70 volte tanto!!
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2016, 16:12   #9
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
--Nemmeno Intel è riuscita a sviluppare soluzioni per il ray tracing in tempo reale

Se parli di Larrabee era chiaro fin dal principio che non avrebbe funzionato: non so a chi di loro è venuto in mente che x86 potesse confrontarsi con le GPU in prestazioni e consumo nel rendering.

--Processando a 100 milioni di raggi al secondo significa che con un frame rate di 25Hz
si parla di 4 milioni di raggi per frame

Non è sufficiente, è vero, ma bisogna considerare che all'inizio non serve un full raytracing: la transizione può tranquillamente essere fatta usando i raggi solo per alcuni effetti (ad esempio ombre e AO). I 'raggi primari' sarebbero sostituiti da rendering classico (renderers ibridi già esistono).

Dopo 5 anni, e un bel 8x - 10x in più di prestazioni, abbiamo 20 milioni di raggi per frame, quindi mediamente 10 per pixel. Con le opportune ottimizzazioni (time coherency, caching, delayed update etc) qualcosa ci si potrebbe fare...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 17:09   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Mi sembra qualcosa di notevole sopratutto riguardo a possibili applicazioni professionali
OTOY and Imagination unveil breakthrough PowerVR Ray Tracing hardware platform for cinematic real time rendering
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1