Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2016, 12:36   #1
Fabbbio15
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 16
Scheda madre e ram probabilmente bruciate

Ciao, premetto che non sapevo dove postare quindi chiedo scusa se sono nella sezione sbagliata, ieri stavo pulendo il pc dalla polvere e ho staccato e rimontato le memorie ram, per un mio errore una non era a contatto giusto e all'accensione si è sentito il rumore elettrico tipico del falso contatto e puzza di bruciato dalla porta della ram, con la memoria visivamente un po' bruciata e con la scheda madre che non da più segni di vita anche togliendo il banco di ram in questione. Ora vorrei capire, possibile che si siano danneggiati anche altri componenti hw oltre alla scheda madre e alla ram? Ah, nel caso dovessi sostituirle, dovrei reinstallare l'os da capo?
Grazie
Fabbbio15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 12:47   #2
Jinjax
Member
 
L'Avatar di Jinjax
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 150
Non è detto che si sia bruciata anche la scheda madre anche se la possibilità è alquanto realistica. Prova a togliere la batteria piatta e inserisci una sola RAM nello slot giusto (consulta il manuale della tua motherboard). dopo 10 minuti rimetti batteria e prova ad accendere.

Per il resto dei componenti stai tranquillo è difficile la possibilità che si possano essere danneggiati, di solito il carico elettrico viene assorbito dalla scheda madre se è di buon livello.

Devi reinstallare l'OS se hai un Windows 7 o inferiore nel caso la scheda madre sia sostituita da un modello completamente differente, se rimane la stessa nessun problema.

Se hai un WIndows 8 o superiore credo cn buona probabilità il sistema farà un aggiornamento driver al primo avvio senza dover formattare.

Nella prova che farai EVITA di inserire la Ram che ha dato il corto e di utilizzare lo slot nel quale è avvenuto questo casino.
__________________
www.antoniopopone.com

trattative concluse: ra-mta - fefotto - Z3usone
Jinjax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 13:32   #3
Fabbbio15
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 16
Innanzitutto grazie per avermi risposto.

Ho provato a fare la procedura togliendo la batteria piatta e rimettendola 10 minuti dopo, ho provato ad avviare ma niente, lo schermino sulla scheda madre non si accende proprio.
La scheda madre è una Asrock Fatal1ty P67 Performance acquistata tanti anni fa, quindi non è proprio l'eccellenza delle mobo.
Dici che così è confermato che si sia bruciata anch'essa o ci sono altre cose da verificare?
Nel caso, comunque, tenderei ad acquistare la stessa identica mobo visto il prezzo comunque contenibile e per un pc di fascia bassa come il mio.
Fabbbio15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 15:38   #4
theduke75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Fabbbio15 Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie per avermi risposto.

Ho provato a fare la procedura togliendo la batteria piatta e rimettendola 10 minuti dopo, ho provato ad avviare ma niente, lo schermino sulla scheda madre non si accende proprio.
La scheda madre è una Asrock Fatal1ty P67 Performance acquistata tanti anni fa, quindi non è proprio l'eccellenza delle mobo.
Dici che così è confermato che si sia bruciata anch'essa o ci sono altre cose da verificare?
Nel caso, comunque, tenderei ad acquistare la stessa identica mobo visto il prezzo comunque contenibile e per un pc di fascia bassa come il mio.
Se ti è possibile, smonta la scheda madre e controlla sotto se le piste sotto il banco dimm incriminato ha bruciature. Controlla anche il banco dimm in se.
E' molto probabile comunque che la scheda sia da buttare...
theduke75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 19:42   #5
Fabbbio15
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da theduke75 Guarda i messaggi
Se ti è possibile, smonta la scheda madre e controlla sotto se le piste sotto il banco dimm incriminato ha bruciature. Controlla anche il banco dimm in se.
E' molto probabile comunque che la scheda sia da buttare...
Noto qualche bruciatura sul banco della ram, mentre, almeno per il momento, non posso smontare la scheda madre.
Io vorrei sapere che c'è il rischio che si sia bruciato anche altro, perché la spesa per la scheda madre (la stessa, probabilmente, visto il costo non eccessivo) e un banco di ram identico all'altro sono delle spese sostenibili al momento, ma farle per poi rendermi conto che devo sborsare altro, quello sarebbe un problema..
Fabbbio15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 23:47   #6
theduke75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 162
E' improbabile che si possa essere rotto ma la sfiga ci vede benissimo al contrario della fortuna. Se hai possibilità prova singolarmente gli altri componenti, magari da un amico, o in un laboratorio della tua zona.
Cmq:
- se le ventole girano almeno l'alim è salvo.
- Se il disco gira e il dvdr pure sono salvi pure loro.
- le memorie e la MB, ahimè, son da buttare

Quindi ti rimane da (fare) controllare solo cpu e vga.

x la CPU nel caso qui, nel mercatino, ho visto processori 1155 per la tua scheda madre a prezzi stracciati nel tempo.
X la vga, il costo dipende da cosa/cos'era ma è difficile che si sia bruciata lo stesso per la cpu e cmq nel mercatino c'è un sacco di roba adatta al tuo pc.
theduke75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 13:18   #7
Fabbbio15
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da theduke75 Guarda i messaggi
E' improbabile che si possa essere rotto ma la sfiga ci vede benissimo al contrario della fortuna. Se hai possibilità prova singolarmente gli altri componenti, magari da un amico, o in un laboratorio della tua zona.
Cmq:
- se le ventole girano almeno l'alim è salvo.
- Se il disco gira e il dvdr pure sono salvi pure loro.
- le memorie e la MB, ahimè, son da buttare

Quindi ti rimane da (fare) controllare solo cpu e vga.

x la CPU nel caso qui, nel mercatino, ho visto processori 1155 per la tua scheda madre a prezzi stracciati nel tempo.
X la vga, il costo dipende da cosa/cos'era ma è difficile che si sia bruciata lo stesso per la cpu e cmq nel mercatino c'è un sacco di roba adatta al tuo pc.
Le ventole girano e anche il l'hdd
Le ram sono entrambe da buttare? Sono 2 banchi, sarebbe bene sostituirle entrambe?
Per la cpu e la vga devo verificare, se non trovo un altro pc su cui provarle chiederò ad un tecnico.
In ogni caso la VGA e' una ATI 6870, mentre la CPU è un I5 2500k.
Sperando che sia solo la mobo da cambiare (oltre le ram) me ne consiglieresti una a basso prezzo (nuova)? Non overclocko e quindi non ho bisogno di particolari schede, me ne basta una che supporti il resto dell'hw. Grazie
Fabbbio15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 14:59   #8
theduke75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Fabbbio15 Guarda i messaggi
Le ventole girano e anche il l'hdd
Le ram sono entrambe da buttare? Sono 2 banchi, sarebbe bene sostituirle entrambe?
Per la cpu e la vga devo verificare, se non trovo un altro pc su cui provarle chiederò ad un tecnico.
In ogni caso la VGA e' una ATI 6870, mentre la CPU è un I5 2500k.
Sperando che sia solo la mobo da cambiare (oltre le ram) me ne consiglieresti una a basso prezzo (nuova)? Non overclocko e quindi non ho bisogno di particolari schede, me ne basta una che supporti il resto dell'hw. Grazie
La ram le dovresti provare... ma occhio (!!) se hanno bruciature evidenti non montarle su hardware funzionante o potresti rompere pure quello!

Ti va benissimo qualsiasi scheda madre socket 1155 visto che non hai esigenze particolari come ASUS H61m-k (micro atx) che una 50ina d'€ in amazzonia.

Ma prima di acquistare ti conviene provare tutto tranne quella memoria che ha la bruciatura!

Fai così: fai provare ad un tecnico: CPU, memoriA (quella non bruciata) e scheda madre. In base all'esito decidi cosa e dove comprare.
theduke75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 13:18   #9
Fabbbio15
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da theduke75 Guarda i messaggi
La ram le dovresti provare... ma occhio (!!) se hanno bruciature evidenti non montarle su hardware funzionante o potresti rompere pure quello!

Ti va benissimo qualsiasi scheda madre socket 1155 visto che non hai esigenze particolari come ASUS H61m-k (micro atx) che una 50ina d'€ in amazzonia.

Ma prima di acquistare ti conviene provare tutto tranne quella memoria che ha la bruciatura!

Fai così: fai provare ad un tecnico: CPU, memoriA (quella non bruciata) e scheda madre. In base all'esito decidi cosa e dove comprare.
Ho smontato e porto tutto ad un tecnico appena posso.
Comunque sotto la scheda madre non ho notato bruciature in corrispondenza dello slot della ram, ma tanto ormai abbiamo verificato che è morta.
Ti aggiorno quando avrò i risultati dal tecnico, grazie per il supporto
Fabbbio15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 16:33   #10
theduke75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 162
in bocca al lupo e tienici informati
theduke75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 16:06   #11
Fabbbio15
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 16
Finalmente, dopo due settimane, sono riuscito ad andare da un tecnico che ha provato tutto e ha detto che solo le ram e la scheda madre sono andate, mentre la scheda video (ati 6870) e il processore (i5 2500k) funzionano perfettamente.
Quindi adesso vi chiedo un'altra cosa: potreste linkarmi una scheda madre e delle ram adatte? Preferibilmente qualcosa di nuovo visto che non essendo molto esperto non mi fido tanto dell'usato..
Su vai negozi online ho trovato solo micro-atx che non so se vadano bene per il resto dei componenti, potreste aiutarmi? Grazie
P.S: non ho grosse pretese, ricordo che non overclocko. Se serve sapere il resto dell'hw chiedete
Fabbbio15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 00:51   #12
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da Fabbbio15 Guarda i messaggi
Finalmente, dopo due settimane, sono riuscito ad andare da un tecnico che ha provato tutto e ha detto che solo le ram e la scheda madre sono andate, mentre la scheda video (ati 6870) e il processore (i5 2500k) funzionano perfettamente.
Quindi adesso vi chiedo un'altra cosa: potreste linkarmi una scheda madre e delle ram adatte? Preferibilmente qualcosa di nuovo visto che non essendo molto esperto non mi fido tanto dell'usato..
Su vai negozi online ho trovato solo micro-atx che non so se vadano bene per il resto dei componenti, potreste aiutarmi? Grazie
P.S: non ho grosse pretese, ricordo che non overclocko. Se serve sapere il resto dell'hw chiedete
Purtroppo le mobo di fascia medio alta del 1155 sono introvabili. O fascia bassa nuova o vai di usato (oppure ti fai estorcere quasi 130 euro per una p67 su amazon che ho visto qualche settimana fa).
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 10:55   #13
Fabbbio15
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Purtroppo le mobo di fascia medio alta del 1155 sono introvabili. O fascia bassa nuova o vai di usato (oppure ti fai estorcere quasi 130 euro per una p67 su amazon che ho visto qualche settimana fa).
Purtroppo ho notato che sono introvabili.. però non mi fido molto dell'usato e non mi va neanche di spendere 130 (+ altri soldi per le ram) per un pc ormai di fascia medio bassa.
Ho visto su amazon una asus H61 (microatx) sulla 60ina e sarei indirizzato su quella, ma ho paura che non vada bene per il resto dell'hw, visto che non sono molto esperto..
Fabbbio15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 12:35   #14
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da Fabbbio15 Guarda i messaggi
Purtroppo ho notato che sono introvabili.. però non mi fido molto dell'usato e non mi va neanche di spendere 130 (+ altri soldi per le ram) per un pc ormai di fascia medio bassa.
Ho visto su amazon una asus H61 (microatx) sulla 60ina e sarei indirizzato su quella, ma ho paura che non vada bene per il resto dell'hw, visto che non sono molto esperto..
Fai o hai intenzione di fare oc? Con le h61 te lo scordi. Se non è di tuo interesse l'oc, perderesti solo il sata3; con ssd, su os e avvio programmi non noterai differenza, sulla copia o il trasferimento sequenziale di gb su gb sì. A chi non capita ogni giorno di copiare 1000gb da un ssd ad un altro?

Comunque le h61 costano molto meno di 60 euro.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 14:12   #15
Fabbbio15
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Fai o hai intenzione di fare oc? Con le h61 te lo scordi. Se non è di tuo interesse l'oc, perderesti solo il sata3; con ssd, su os e avvio programmi non noterai differenza, sulla copia o il trasferimento sequenziale di gb su gb sì. A chi non capita ogni giorno di copiare 1000gb da un ssd ad un altro?

Comunque le h61 costano molto meno di 60 euro.
Alla fine prenderò una ASRock Mod 1155 H61M-DGS e due banchi scemi di ram.
Il problema adesso è, come ripristinare il sistema operativo (win 10) che avevo sul pc..
Fabbbio15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 15:01   #16
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Dopo il cambio di mobo è consigliabile un bel formattone. Se non è possibile o deve essere rimandato, puoi provare ad avviare il pc senza toccare nulla; il so potrebbe sistemare tutto o quasi per conto proprio.

Se il so non si avvia, puoi provare ad avviarlo in modalità provvisoria, rimuovere manualmente i driver non compatibili ed installarci i nuovi.

Se neanche così funziona, avvia un livecd/dvd di linux per prelevare i dati importanti e poi procedi alla formattazione.


Cambiando mobo è anche altamente probabile che tu debba seguire una qualche procedura per riattivare windows con hardware diverso. Purtroppo qui non saprei cosa consigliarti.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 15:23   #17
Fabbbio15
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Dopo il cambio di mobo è consigliabile un bel formattone. Se non è possibile o deve essere rimandato, puoi provare ad avviare il pc senza toccare nulla; il so potrebbe sistemare tutto o quasi per conto proprio.

Se il so non si avvia, puoi provare ad avviarlo in modalità provvisoria, rimuovere manualmente i driver non compatibili ed installarci i nuovi.

Se neanche così funziona, avvia un livecd/dvd di linux per prelevare i dati importanti e poi procedi alla formattazione.


Cambiando mobo è anche altamente probabile che tu debba seguire una qualche procedura per riattivare windows con hardware diverso. Purtroppo qui non saprei cosa consigliarti.
Ti ringrazio, proverò appena arrivato il nuovo hw, ho dati importanti su quel pc e vorrei non perderli..
Fabbbio15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v