|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mob...one_63562.html
All'interno del Manifesto del 5G, pubblicato recentemente, 20 fra i principali operatori europei chiedono regole meno ferree sulla net neutrality per garantirsi un ritorno maggiore sugli investimenti da fare per il 5G Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
|
"Atteggiamento positivo", senza il quale si avrebbero "incertezze significative sul rendimento degli investimenti". Che è una formula classica per dire "dammi più potere e meno regolamentazione". Per carità, nessuno vuole un traffico prioritizzato arbitrariamente, ma ho il sospetto che ciò cui mirerebbero le Telco (note protagoniste di mosse illegali malamente sanzionate) sarebbe maggior campo libero a proprio favore, non dei consumatori. Deinde...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Ahahah simpatiche queste Telco.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Bella presa in giro per l'utenza, da un lato vogliono tentare di mungere un po' la vacca pubblica:
Quote:
Diciamola all'inglese: they are shameless. I cittadini europei, ed italiani in primis, considerando le tante vessazioni fatte a nostro carico dai vari produttori di telecomunicazioni (28 giorni, pagamento aggiunti senza consenso, ecc,), dovrebbero invece promuovere l'imposizioni di pesantissime sanzioni, per i loro comportamenti scorretti e se non hanno voglia di migliorare la Rete, se ne farà a meno!
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
secondo me... la rete 5g dovrebbe essere unica e semi-statale, tipo poste o enel o terna, ovviamente con reali controlli sull'efficienza e lo spreco. la rete poi venderà pacchetti dati ai vari tim vodafone tre wind ecc... le quali compagnie potranno fare offerte varie a persone fisiche e aziende...
essendo statale riceverà incentivi per le zone digital divided, nelle zone più congestionate aumenterà la banda passante disponibile, finirà la storia "qui wind prende voda no mi ci vuole dual sim ecc... ecc..." la copertura dovrà essere totale e uguale per tutti, anche perchè non servirà solo per una banale telefonata o facebook ma per cose importanti tipo salute, guida, sicurezza...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Io invece ritengo la net neutrality non praticabile nella telefonia mobile, sebbene sia sacrosanta in quella fissa.
Dal punto di vista tecnico e pratico senza la possibilità di limitare la banda in base al servizio, gli operatori saranno sempre obbligati a limitare i dati scaricati in un arco di tempo. Se potessero limitare la banda del P2P, i limiti sui dati scaricati complessivamente non sarebbero più necessari. Tutto questo perché l'"ultimo Miglio" su rete mobile, a differenza di quella fissa, è condiviso. Il P2P è un protocollo particolare, esso, per le sue caratteristiche, sfrutta tutta la banda che ha a disposizione, impedendo agli altri servizi di poter funzionare. Se si usa il P2P in casa con un ADSL, e si satura la banda, un altro PC nella stessa casa, non riesce neanche a navigare su wikipedia. Per risolvere questo problema limitiamo la banda del client P2P oppure diamo priorità ad altro traffico sul router di casa. Se si usa il P2P con la rete mobile, il problema che riscontriamo con la rete fissa dentro casa lo avranno tutti gli utenti allocati alle celle della stessa stazione radio base, ma l'operatore con la net neutrality ha le mani legate e non può applicare una tabella di priorità o imporre limiti di banda al P2P come noi facciamo in casa. L'unico modo per evitare una congestione è quello di limitare il traffico a pochi giga mensili, in questa maniera nessuno sfrutterà tale rete per scaricarsi TB di file con il P2P.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Le fibre arriveranno direttamente dagli armadi stradali dove sarà presente uno switch, gli stessi cabinet usati per l'FTTH e la VDSL2. Quindi una rete pubblica non avrebbe senso, visto che tutta la parte broadband è la stessa della rete fissa, già in fase di cablaggio da parte degli operatori.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
premesso che non sono esperto come te personaggio, per le aree densamente popolate hai ragione, ma in fondo statale potrebbe continuare ad essere la dorsale e l'operatore vendere solo l'hotspot
ma nelle aree a bassa densità credo continueranno ad esserci le classiche antennone a bassa frequenza che coprono 2-3km quello che spero sparisca sia la solita storia "qui prende meglio x e peggio y" ![]() col 5g dovrebbe anche sparire la differenza tra fisso e mobile, sarà tutto uguale, spariranno pure le sim... insomma una rivoluzione da fare per bene però, non alla solita ACDC
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Un rendering di come sarà un Hot Spot 5G ![]() Il prototipo di un Hot Spot 5G Ericsson utilizzato al WMC2016 ![]()
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T Ultima modifica di Personaggio : 11-07-2016 alle 23:33. Motivo: img |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.