Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2016, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ung_63582.html

I coreani hanno sviluppato uno slot compatibile sia con microSD che con le nuovissime memorie UFS 1.0. Verrà probabilmente integrato sul prossimo Galaxy Note 7

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 12:59   #2
Krog
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 45
un socket che accetta entrambe le schede è una cosa, ma continua a rimanere valido che queste schede non le posso mettere in un socket "vecchio"
Krog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 13:12   #3
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24915
E che problema c'è? l'utilità è poter usare il vecchio sul nuovo che il nuovo vada sul vecchio è sempre stato pressoché inutile
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 13:12   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Guarda che è così che funziona quando ci sono nuovi formati. Anzi è grasso che cola che il nuovo formato sia compatibile/legge quello vecchio.
O forse pensavi che dvd e blueray avessero dovuto leggersi con un lettore cd?
Anche le schede sd ad alta capacità, stesso formato stessi contatti, non sono lette da hardware di qualche anno fa.
Resta da vedere se questo nuovo formato farà la stessa fine del mini-disk o delle memory card della sony.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 14:28   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
I micro-pc (tipo Odroid) beneficerebbero in modo sostanziale di questa innovazione, supponendo che le prestazioni risultino davvero in linea con un SSD.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 14:35   #6
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2301
Come detto in precedenza, sarebbe stato più facile usare il pinout delle uhs
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 18:09   #7
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
La notizia è senz'altro positiva, anche se ad oggi non conosciamo quali compromessi in termini di performance andremo incontro con una soluzione di questo tipo.
In termini di performance non credo ci sia bisogno di scendere ad alcun compromesso, dato che nessun pin è condiviso tra il nuovo formato e le normali micro SD (Se si escludono i pin di alimentazione VDD e VSS, che nella foto sono i due pin sul lato destro, che immagino abbiano la stessa funzione anche sul nuovo formato).

In pratica hanno aggiunto un nuovo bus dati in un punto che sulle micro SD non è coperto da contatti.

Nuova schedina:

Normale microSD:
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 08:26   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ottimo, speriamo che lo slot "ibrido" si diffonda anche tra gli altri produttori.

Si "ricicla" la vecchia microsd sul nuovo smartphone/tablet ed alla prima occasione si farà l'upgrade con una UFS.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 11:50   #9
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Come detto in precedenza, sarebbe stato più facile usare il pinout delle uhs
No.

Usare lo stesso pinout delle uhs presenta alcune questioni da risolvere:

1) sarà possibile inserire una ufs dentro uno slot microsd?
se no, come? Con una chiave nel design per prevenirne l'inserzione? (compatibile con tutti gli standard esistenti di alloggiamento: a slitta, a contatto, a bracket, ecc. Ce ne sono un fottio!)
Se sì, cosa succede? ogni ufs fa quello che vuole? Inserire nella ufs una circuiteria che si occupa di smazzarsi i segnali del controller microsd, e dirgli che la scheda non è compatibile? Che messaggio d'errore comparirà sul device del cliente: scheda illeggibile? Il meno tech savvy non rischierà di avere brutte esperienze che lo scoraggeranno dall'avvicinarsi a nuovi standard?
Il costo di questa circuiteria che impatto avrà nelle dinamiche di economia di scala?
Non conviene inserire addirittura un secondo controller parallelo che gestisca i chip di memoria secondo lo standard microsd? I costi delle economie di scala lo giustificherebbero? (secondo me no, chi è quel micragnoso che si compra una ufs e poi pretende di metterla su un sansa clip di 10 anni fa, anziché comprargli la sua scheda dedicata? E' come andare in un negozio di scarpe e dire "se compro questo paio senza lacci, mi fa lo sconto? Tanto i lacci ce li ho già nel paio che sto usando adesso...")

2) royalities varie

3) comunque sia alla fine usare le ufs su un dispositivo a cui servono solo microsd è uno spreco.


Per questo la tecnologia futura deve essere costruita per essere futureproof entro certe misure, ma anche retrocompatibile per favorire il passaggio e creare economie di scala.
Ma salvo situazioni peculiari, non conviene a nessuno investire in tecnologia futura progettata per essere in grado, con artifizi arzigogolati, di interfacciarsi a tecnologia del passato non sufficientemente futureproof e oramai ampiamente sorpassata.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1