|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mob...xit_63424.html
La Brexit potrebbe avere notevoli ripercussioni nel mondo tecnologico, e fra queste Vodafone ha dichiarato che potrebbe spostare il suo quartier generale fuori dal Regno Unito Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Tra un po' saranno gli inglesi a raggiungere l'UE col barcone...
![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Beh, era ovvio
Se i tuoi affari li fai in UE la sede la metti in UE, Vodafone non è la prima e non sarà l' ultima azienda che fugge da Londra, tutte le società che hanno sede da quelle parti ma fanno affari soprattutto in paesi UE stanno pensando di spostare la sede. Se in GB non vogliono gli europei non avranno neanche i soldi che questi portano in GB, ma forse questo particolare non è entrato in zucca a parecchia gente ( e non solo in GB )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
|
Giusto, anche le banche internazionali hanno già annunciato che si spostano, seguiranno anche le corporation, quando si tratta di spendere di più per accedere al mercato unico europeo, i giganti sono sempre pronti a traghettare verso nuovi lidi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
|
L'inghilterra importa più di quanto non esporti: è in Europa il 2° mercato per la Germania ed il 3° per Francia e Italia....non credo che ci rinunceranno dalla sera alla mattina.
L'Europa è governata dagli interessi nazionali dei singoli paesi piuttosto che da una visione di politica futuro comune... Se concederanno, come molto probabile, l'accesso al mercato libero non cambierà proprio nulla e gli inglesi avranno ottenuto ciò che volevano. Ultima modifica di azi_muth : 30-06-2016 alle 15:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
|
Mi spiace per gli amici inglesi,
che passeranno l'inferno, ma se la sono cercata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 45
|
ciaone inghilterra!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Invece mi pare palese che si voglia andare nella direzione opposta, almeno i proclami dicono ciò...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
da quel che vedo Francia e Germania propendono per il "pagherete caro, pagherete tutto", altro che accesso al mercato libero
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
|
Quote:
Di fatto nessuno in Europa può permettersi di perdere il mercato inglese anche in ottica pro Europa ( quella rimasta) Le fabbriche e disoccupati andrebbero a incrementare il serbatoio elettorale degli anti-europeisti. Poi a mio parere la brexit per noi italiani non è un fatto negativo anzi... Ultima modifica di azi_muth : 30-06-2016 alle 16:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Quote:
Dipende da cosa ci guadagni in cambio Perchè Dublino, Parigi e Francoforte si stanno leccando i baffi al pensiero di quello che possono portare via dalla borsa di Londra E pure a Edimburgo stanno preparandosi a banchettare visto che adesso l' indipendenza della Scozia è praticamente sicura Se il mercato inglese è importante è anche e soprattutto perchè ci sono parecchie aziende che riesportano poi in UE, non certo per il mercato interno
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
|
Quote:
L'inghilterra è sempre stato un membro che ha marciato CONTRO l'integrazione europea. Quindi per gli europeisti questa è una buona occasione per portare alle estreme conseguenze quel "più Europa" che molti considerano la soluzione a tutti i mali ( io no...anzi ![]() In termini di rapporti di forza interni ora che l'Inghilterra si tolta di mezzo l'Italia ha acquisito un posto di maggiore forza al tavolo delle trattative ( ovviamente non per nostro merito) e quindi possiamo solo che guadagnarci. Londra è un centro finanziario da 200 anni ben prima che esistesse l'EU e di certo ci sarà anche dopo. Ritengo improbabile che venga spostato qualcosa anche perchè hanno tutto l'interesse a mantenerlo nel caso all'inghilterra venisse concesso il commercio libero. Cosa che ritengo moolto probabile. Ultima modifica di azi_muth : 30-06-2016 alle 16:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Quote:
![]() Nel giro di due anni se ne andrà la Scozia, probabilmente l' Irlanda del Nord e pure Gibilterra Resteranno soltanto gli allevatori gallesi a far compagnia alla regina ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
|
Quote:
![]() A parte il terrorismo che si fa e che serve a tenere insieme i cocci di un Europa sempre più disfunzionale, l'unico vero problema sono le tensioni indipendentiste che possono usare la Brexit come scusa politica, ma che in Uk esistono da secoli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Di questo passo molto più probabile che si estingua prima l'Europa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Beh dai che magari si sgonfia la bolla del mercato delle case a londra che a quanto ne so aveva raggiunto livelli ridicoli.. se non erro c'era anche na specie di opzione di recesso da parte del proprietario che se vuole può decidere di annullare un affitto dopo un anno in modo unilaterale e ributtare fuori la gente..
cose da pazzi
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 1
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4790
|
a parte il terrorismo mediatico imbarazzante dei pro euro, vedrete che tra qualche anno avranno ragione gli inglesi.
In ogni caso potrebbero fare come la fiat, che dopo essere stata mantenuta per anni con i soldi pubblici se ne sono andati in un paradiso fiscale, ma che gliene importa all'italiano medio basta dire forza juve e forza italia che tutto viene cancellato |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
A proposito di "Europa" ...a volte capisco perchè gli Inglesi c'è l'hanno a morte.
Notizia che mi fa avere un travaso di Bile.. http://www.agrilab.com/2015/06/29/co...e-senza-latte/ L'italia è stata diffidata perche non permette (una volta che in Italia abbiamo leggi positive, l'Europa chiede di cambiarle) di produrre Formaggi e latticini con latte surrogato o derivato.... si insomma, quelle porcherie che producono in Francia, nei paesi bassi in Olanda e chissà dove... Le mangiasse la Merkel, Schultz, Hollande e tutti i capi di stato quei surrogati di merda, spero che in Italia non cedano alle pressioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Sono stato in Inghilterra diverse volte, so cosa mangia e sopratutto cosa beve
![]() Ma la cosa è diversa, la voce alimenti nel loro PIL è solo consumo interno, nel nostro è produzione, esportazione e consumo per una percentuale molto rilevante. Il MADE IN ITALY sui prodotti alimentari è una voce consistente del PIL, non mi puoi fare il Parmigiano Reggiano con il latte in polvere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.