Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2016, 15:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/program...uro_63182.html

Un futuro aggiornamento di Chrome potrebbe aumentare considerevolmente le performance del browser web, sia su Mac OS X che su Android

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2016, 16:12   #2
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
la domanda sorge spontanea: ma chi scrive il software di google poi lo usa?

che davanti alle versioni appesantite di chrome google maps e gmail su macchine windows di indubbia potenza adeguata di turpiloqui ne ho sentiti parecchi
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2016, 20:17   #3
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
la domanda sorge spontanea: ma chi scrive il software di google poi lo usa?

che davanti alle versioni appesantite di chrome google maps e gmail su macchine windows di indubbia potenza adeguata di turpiloqui ne ho sentiti parecchi
bella domanda, oggi ad esempio stavo finendo di sviluppare un sito su wordpress sul mio portatile (6700hq, 16gbddr4, 950 pro...non proprio un secchio)...andando a modificare un .po tramite wordpress con un plugin....booom, chrome piantato, cpu usata al 20% dalla sola scheda aperta e scroll che nemmeno su un 486....firefox perfetto.
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2016, 20:22   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Se lo si critica per l'uso di risorse non è diventando più veloce (cosa che ovviamente non dispiace) che si risolve la situazione.
Dovrebbero alleggerire il browser e tutto quello che ci gira attorno, piuttosto.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2016, 20:54   #5
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
Google a volte pecca nelle cose più banali.
Se spiegassero una volta per tutte anche per la casalinga di voghera che il loro browser può essere modificato sostanzialmente (da anni) tramite le innumerevoli linee comando, per esempio quella per modificare l'esagerata prudenza, ed esosa in termini di ram, di default di chrome (un processo per ogni tab aperto, cosa che fa consumare più ram rispetto ad un unico processo con i vari tab aperti come thread, come fanno tutti gli altri browser, oppure un più equilibrato un processo per ogni sito/dominio).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2016, 08:01   #6
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Google a volte pecca nelle cose più banali.
Se spiegassero una volta per tutte anche per la casalinga di voghera che il loro browser può essere modificato sostanzialmente (da anni) tramite le innumerevoli linee comando, per esempio quella per modificare l'esagerata prudenza, ed esosa in termini di ram, di default di chrome (un processo per ogni tab aperto, cosa che fa consumare più ram rispetto ad un unico processo con i vari tab aperti come thread, come fanno tutti gli altri browser, oppure un più equilibrato un processo per ogni sito/dominio).
Hai un link? Mi intrigano queste cose.

Comunque io uso la Canary, è già 53.xxxx e non ho visto chissà che miglioramenti rispetto a quando era 52.
È anche vero che non ho mai sofferto di problemi particolari, di ram ne ho e non mi da fastidio che venga usata, anzi.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2016, 10:02   #7
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Hai un link? Mi intrigano queste cose.
http://peter.sh/experiments/chromium...line-switches/
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Comunque io uso la Canary, è già 53.xxxx e non ho visto chissà che miglioramenti rispetto a quando era 52.
Anche se non uso mai Chrome ma Chromium (attualmente la 53.0.2764.0 last known good revision compilata senza webrtc, ecc.), concordo (d'altronde non mi aspettavo alcun gran passo in avanti in tal settore, a differenza di quanto vedremo con il webassembly).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2016, 11:34   #8
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
http://peter.sh/experiments/chromium...line-switches/

Anche se non uso mai Chrome ma Chromium (attualmente la 53.0.2764.0 last known good revision compilata senza webrtc, ecc.), concordo (d'altronde non mi aspettavo alcun gran passo in avanti in tal settore, a differenza di quanto vedremo con il webassembly).
Grazie, do una letta
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2016, 13:08   #9
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
francamente più che l'uso della RAM mi interessa l'efficienza di utilizzo del processore, dove chrome sembra peccare di più ...

Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
non capisco perche' lo criticate e poi vi ostinate ad usare chrome ecc... cambiate, le alternative ci sono
sto aspettando l'update di edge per provarlo in modo esteso (con adblock plus), gli altri ormai sono tutti cloni di chromium, e firefox non mi va di usarlo

Ultima modifica di TheZioFede : 15-06-2016 alle 13:10.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 18:19   #10
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
ottimo lo sto usando in preview... un altro po' di pazienza
Edge ha del potenziale, sarà sicuramente da testare nel momento in cui sarà moddabile a livello di Chrome. Ad oggi, senza estensioni, la versione ufficiale non regge il confronto. Più in la però mi riservo di provarlo per bene perchè da un primo test sommario sembra davvero che possa andare mooolto bene.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1