|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...oid_63234.html
Google ha rilasciato alcuni dettagli sul "successo" del programma Android Security Rewards: hanno partecipato 82 esperti di sicurezza informatica, che sono stati pagati oltre 550 mila dollari Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
550 mila dollari??? ...è come se io spendessi 15 euro per la sicurezza della mia auto...
Minchia, al sistema operativo più buggato del pianeta hanno riservato 550 mila dollari per la sicurezza, sicurezza che riguarda un miliardo e 200 milioni di individui... il prezzo di un negozio da 100 metri quadri in viale Ceccarini... cavolo che spesa colossale ![]() e quanti bug, falle e malware hanno chiuso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@Pier2204
Ma leggere almeno l'articolo no, eh? ![]() La cifra si riferisce ai compensi pagati all'interno del programma "Android Security Rewards", non le spese complessive in materia di sicurezza. Vabbè, parlo ad un dichiarato sostenitore Microsoft che fa sparate su Android come "sistema operativo più buggato del pianeta", mi sa che sto perdendo tempo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quando ho letto il titolo, pure io ho subito pensato:"Che??????
![]() Comunque, ma qualcuno sa cosa ne pensa di Android il buon Tanenbaum? A livello "tecnico", intendo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 137
|
Quote:
Vabbè dai...Sono briciole in confronto a quelli che ha speso Microsoft in R&D per i suoi dispositivi mobili per poi chiudere miseramente la divisione perché ha scoperto che non se li caga nessuno... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Paga molto molto poco e fa lavorare gli altri. Sta sfruttando bene il sistema operativo open source. Immagino lavorino sull'ultima release quando cercano le falle, che purtroppo è ferma al 10% del totale. Imho Google dovrebbe investire anche in questo o puoi trovarti il sistema migliore di sempre ma se solo il 2% dei dispositivi che hai venduto lo montano perché gli oem preferiscono dare roba vecchia non va per niente bene.
Android non è il sistema più buggato, al limite è meno sicuro di altri os (es bbos), così come ios è meno sicuro di Android dati alla mano. @Hofkeller (adapter) Ad ogni modo Microsoft non ha chiuso un bel niente, se davvero lo pensi significa che della storia non hai capito un bel niente. Il che non mi stupisce affatto visto da cui viene il commento ![]()
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Inutile che riporto qui gli innumerevoli link riguardo falle al Kernel e mille altre cosette, inutile che ribadisco che avere oltre l'80% del mercato ci si espone a potenziali attacchi di tutti i tipi, ed è inutile che ribadisco che molti costruttori non rilasciano aggiornamenti alle falle... ed è inutile che ribadisco che molti store alternativi sono dei veri allevamenti di virus...(cose che invece i sostenitori senza se e senza ma di Android fa finta di non vedere) ...alla fine il programma di Google per la sicurezza di noto ha solo questi 550 mila dollari per Android Security Rewards.... La sostanza è che per Google, Andorid è una vetrina pubblicitaria e poco più... Quote:
Ma tu sei rientrato con una nuovo logo? ![]() ![]() Ultima modifica di Pier2204 : 18-06-2016 alle 08:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Hai affermato una cosa ben precisa, ossia che Android è il sistema più buggato. E francamente dubito che tu sia in grado di dimostrare una cosa del genere. Il kernel di cui parli è il kernel Linux, giusto per puntualizzare. Le falle ci sono ovunque, e come ben sai "obscurity is not security". Essere maggiormente esposti non significa avere più falle. I costruttori che non aggiornano sono si un problema, ma non ha nulla a che fare con il fatto che android sia o non sia il sistema più buggato. Gli store alternativi sono un'opportunità, non una falla. Se non ci si fida basta non installarli/non usarli, il Play Store rimane il più fornito. Quali siano le cifre note poco importa, questo articolo riporta solo la cifra relativa al programma Android Security Rewards, e tu hai falsamente parlato di queste cifre come se fossero l'intero investimento in sicurezza di Google su Android. Ogni tuo post è un continuo "terrorismo" nei confronti di Android, credo che i tuoi interventi ti qualifichino molto bene, e lascio alla considerazione personale degli altri utenti il giudizio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
![]() Ma lui ha parlato esplicitamente di falle nel kernel, e come detto ho voluto specificare, per completezza di discussione, che si trattava del kernel linux. I bug ci sono per tutti i sistemi, che ci sia una lunga lista pubblica di bug noti o meno. Che ci siano liste pubbliche più lunghe per i sistemi open è abbastanza normale, questo non significa che siano meno sicuri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
|
Quote:
Quote:
Che poi il kernel sia di derivazione Linux, a quel punto poco importa: se la guardiamo dal mero punto di vista della sicurezza, un cellulare Android per me è l'ultima della scelta. Quanto all'articolo: è vero che la cifra di 550.000 dollari è riferita al programma Android Security Rewards, ma è anche vero che: * L'articolo parla di cifra spese su Android (da Google) per la sicurezza pari a centinaia di migliaia di dollari (e lo stesso fa nel titolo). Dato che la spesa per il programma è proprio di quell'ordine, sembra proprio indicare che i 550.000 siano la spesa complessiva per la sicurezza. * Il programma Android Security Rewards è attivo solo da 1 anno, quindi si tratta di un'iniziativa fin troppo recente, dato che il problema sicurezza di Android è un tema che si dibatte da anni. Tradotto: Google ha iniziato a muoversi abbastanza tardi. * Tra coloro che hanno partecipato, anche solo uno degli 82 ha trovato ben 26 vulnerabilità nel SO. E 26 vulnerabilità, se permetti, non sono poche. Leggendo il documento originale, si parla di oltre 250 vulnerabilità individuate. Tra l'altro, giusto per non farsi mancare nulla, parlano di "kernel and device driver bugs", con buona pare del succitato Linux, come se bastasse nominarlo per avere la certezza della sicurezza. E, piccola postilla finale, il programma è incentrato solo sui dispositivi Nexus. Tra l'altro, faccio notare, che si tratta si vulnerabilità "individuate", ma da nessuna parte si fa accenno a quelle che sono state "sistemate". E dato che la fonte di questa notizia è la stessa Google (e quindi per sua stessa natura con valenza anche pubblicitaria), viene da pensare che non sono poi molto "avanti" nella loro risoluzione.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
http://punto-informatico.it/4264290/...enza-fine.aspx Ultimamente Goole, avendo preso consapevolezza del problema, ha deciso di adottare, copiandone nome e il modus operandi a qualcuno, di rilasciare i BOLLETTINI DI SICUREZZA https://groups.google.com/forum/#!to...es/Ugvu3fi6RQM Ma purtroppo esistono troppi cani sciolti che fanno quello che gli pare (costruttori) sembra che la cosa sia più difficile del previsto.... Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Per semplificare ciò che intendo uso un esempio: Potendo usare tre sistemi diversi per operazioni critiche, (Banking, posta elettronica, documenti on-line e tutte quelle operazioni critiche...) qual'è il sistema oggettivamente più sicuro (togliendo il fatto che per molte di queste è l'utente inconsapevole la causa) dicevo qual'è il sistema piu sicuro, gia strutturato per avere una sicurezza interna nel progetto, sacrificando anche un pò di personalizzazione? Una volta era Blackberry...oggi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Quote:
E, come già specificato due volte, quando ho parlato di kernel linux stavo solo puntualizzando, per completezza. Riporto qui il passaggio esatto a cui mi riferivo, giusto per chiarezza: Quote:
Quote:
Ho solo voluto anticipare un eventuale argomentazione basata sul numero bug pubblici, a cui spesso si fa erroneamente riferimento. Lui infatti aveva parlato di "innumerevoli link riguardo falle" (vedi citazione poco sopra), e volevo giusto chiarire che non è l'elenco delle falle note a dimostrare alcunché, soprattutto se si confrontano sistemi open con sistemi chiusi. Quote:
Quote:
![]() Ma per piacere... ![]() Quote:
Hai parlato di "buggato" che ha un significato ben preciso. Se intendevi altro avresti potuto correggerti subito anziché continuare a sparare in quella direzione. Ad ogni modo alcune sue applicazioni (per esempio versioni utilizzate dai governi) dimostrano che Android non è affatto il sistema meno sicuro (neanche più sicuro eh, giusto per evitare fraintendimenti), ma che può essere utilizzato in modo meno sicuro perchè permette maggiore libertà. E a mio parere questi due sono concetti molto differenti. Ultima modifica di calabar : 20-06-2016 alle 07:53. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Stando puramente ai numeri noti sulle vulnerabilità e lasciando perdere ogni considerazione puramente personale (Apple fa skifo, apple mette una pezza a tutto, Android è Linux quindi è sicuro, Android è open quindi ha gente che aiuta Google, bb ha fallito, wp è da sfigati, i sistemi CLOSED hanno meno falle solo perché le nascondono, scie chimiche, rettiliani, ecc) la classifica di sicurezza facilmente introvabile in ibternet per sistemi mobile è (in ordine di sicurezza):
Bbos (scontatissimo) Windows phone Android Ios
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.