|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 12
|
Asus TP200SA o Hp x360 11, convertibili a rotazione
Sono alla ricerca di un convertibile o di un computer portatile piccolo.
Mi interessa per la visualizzazione di PDF e consultazione di EPUB, per la scrittura con LibreOffice, e sporadicamente per la visione di film. Sono stato a lungo indeciso tra un 2in1 come HP x2 e netbook come Asus e200ha. Del primo apprezzo il digitalizzatore e lo schermo IPS, del secondo la diagonale maggiore e la tastiera più comoda. A lungo sono rimasto indeciso anche perché entrambi hanno l'accoppiata RAM/MMC di 2/32 Gb. Ho visto l'esistenza di due dispositivi che pur non avendo digitalizzatore ne schermo opaco riescono a riunire i vantaggi delle due macchine precedenti, i due e sono: - HP pavillion x360 11 - Asus TP200SA Il primo ha un Pentium n3700 e un hdd da 500Gb (spero sostituibile con SSD) prese standard, ma sembra da recensioni avere anche uno schermo pessimo e una bassa autonomia L'Asus ha un Celeron n3050 4 GB di RAM e 64 GB MMC non sostituibile, prese standard e usb-c Sarei tentato dall'Asus, ma è tanto debole quel processore da rendere inutili i 4 gb di RAM? Qualcuno di voi li ha? Ultima modifica di demian2016 : 11-06-2016 alle 13:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6108
|
Per l'uso che intendi farne, probabilmente ti troveresti meglio con un Chuwi Hi12 visto che la tastiera pensi di usarla poco (ha una tastiera dedicata da ordinare a parte, ma può usare anche quelle bluetooth ed USB "generiche".
Oppure se ti va bene anche Google Docs, potresti prendere uno dei tanti tablet "cinesi" con display "retina" da 9.7" 2048*1536 con Android o Windows 10 (per leggere pdf sono un altro pianeta grazie alla risoluzione più elevata che hanno). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 12
|
Quote:
I "form factor" ordine di preferenza sono: - Convertibile a rotazione - 2in1 con digitalizzatore - Notebook tradizionale da 11 pollici - 2in1 senza digitalizzatore Non considero proprio cose che abbiano una tastiera pessima come il t100ha Il pennino sarebbe una cosa che voglio sperimentare, ma non un'esigenza primaria. Android non lo considero perché uso formati ODT che vengono letti bene solo da LibreOffice, OpenOffice e Microsoft Office Ultima modifica di demian2016 : 11-06-2016 alle 15:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 12
|
.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6108
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 12
|
Quote:
Ho visto le macchine dal vivo: Hp x2 da 10,1 pollici, complice le ampie cornici sul lato corto e un touchpad molto piccolo ha una tastiera molto simile a quella del L'Asus t200sa da 11,6 pollici che ha un touchpad migliore e più ampio, sono combattuto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.