Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2016, 06:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...oni_63099.html

NVIDIA conferma l'abbandono delle configurazioni SLI con più di 2 GPU della famiglia Pascal in parallelo, fatta eccezione per le sole applicazioni tipicamente utilizzate nell'overclocking estremo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 07:48   #2
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8038
beh ok , ci sta anche se potevano lasciare le cose come stavano.
a questo punto iniziassero a fare gpu seriamente molto piu potenti, per risoluzioni 4k e oltre (anche in prospettive vr serie) che siamo ancora molto risicati
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 07:55   #3
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
beh ok , ci sta anche se potevano lasciare le cose come stavano.
a questo punto iniziassero a fare gpu seriamente molto piu potenti, per risoluzioni 4k e oltre (anche in prospettive vr serie) che siamo ancora molto risicati
A occhio se la 1080Ti andasse il +30% non sarebbe ancora sufficiente per avere del margine in 4K.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 08:10   #4
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
si..sta' strettina su probabili nuovi titoli in DX12... cioe', di minimo non ti garantirebbe un uso di tutti i filtri (ma poi, sono necessari tutti tutti i filtri a manetta in 4K?).

la questione piu' importante per nvidia, ad oggi da verificare, e' il comportamento dell'essenziale AC implementato.
dovrebbe darle vantaggio solo su VR in maniera corposa, perche' quei titoli ottimizzati per il VR ne faranno largo uso (e con la sua tecnologia SMP dovrebbe riscire a cavare il ragno dal buco avvantaggiandosi di un buon 25% rispetto a Maxwell).
d'altronde giochi che fanno massiccio uso di AC sono per di piu' strategici tipo AoS o WarHammer, che in VR non sanno di nulla.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 08:15   #5
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4012
A me basta non elimino il 2 WAY perchè l'idea di avere una sola gpu mi terrorizza...
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 08:23   #6
paolodekki
Senior Member
 
L'Avatar di paolodekki
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ho un appartamento su un tentacolo di Chtulu
Messaggi: 925
Il 4k serve realmente? Il fullhd ha una risoluzione elevata ed è capace di restituire immagini molto belle sia con grafica 3d che con applicazioni video. Vale realmente la pena passare dal fullhd al 4k oggi?
Probabilmente con la VR il discorso cambia, ma sono ancora pochi i possessori di queste tecnologie. Secondo me ci vorranno 2 o 3 anni prima che diventino pressanti le prestazioni in 4k e VR.
__________________
Spoiler:
: p
paolodekki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 08:31   #7
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
...con buona pace di tutti i produttori di schede madri, che si affannavano a mettere 3 o 4 slot e scritte a caratteri cubitali sulle loro top di gamma....
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 08:55   #8
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da paolodekki Guarda i messaggi
Il 4k serve realmente? Il fullhd ha una risoluzione elevata ed è capace di restituire immagini molto belle sia con grafica 3d che con applicazioni video. Vale realmente la pena passare dal fullhd al 4k oggi?
Probabilmente con la VR il discorso cambia, ma sono ancora pochi i possessori di queste tecnologie. Secondo me ci vorranno 2 o 3 anni prima che diventino pressanti le prestazioni in 4k e VR.
Il miglior compromesso attuale come qualità-risoluzione imho è la 1440p su 27", senza scomodare la ancora troppo pesante 4K.
Poi volendo un 21:9 ci sono i 3440x1440, comunque più leggeri di una 4K.

Per il resto poco importa...in quanto a multigpu lo Sli è da sempre la soluzione migliore, il 3-way un enorme spreco di soldi.
Con i prezzi raggiunti dalle ultime schede poi già gli Sli sono un salasso
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 08:56   #9
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da paolodekki Guarda i messaggi
Il 4k serve realmente? Il fullhd ha una risoluzione elevata ed è capace di restituire immagini molto belle sia con grafica 3d che con applicazioni video. Vale realmente la pena passare dal fullhd al 4k oggi?
Probabilmente con la VR il discorso cambia, ma sono ancora pochi i possessori di queste tecnologie. Secondo me ci vorranno 2 o 3 anni prima che diventino pressanti le prestazioni in 4k e VR.
4K o 5K nel mio caso (iMac) per me è il nuovo standard, ogni volta che uso qualcosa sotto questa risoluzione mi sembra sgranato, e rispetto al FHD le cose cambiano molto anche per effetti e impostazioni, l'AA per esempio non serve più a queste risoluzioni, e anche le prestazioni delle GPU scalano diversamente. Per la VR però non servono grosse schede ora, i visori attuali hanno 2160x1200 di risoluzione a 90Hz, serve veramente uno SLi di 1080 per la VR ?
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 09:03   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
3-way e 4-way hanno sempre scalato in maniera orrenda nei VG, a cui vanno a sommarsi le rogne di avere più gpu, amplificate.
Dubito se ne sentirà la mancanza, se non per i benchmark fini a sé stessi.
Sempre che le DX12 non rivoluzionino tutto...
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 10:44   #11
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Prezzi attuali (fonte t....p.....)

Geforce 1070: 529 euro
Geforce 1080: 712 euro
Geforce 1080 Founders: 760 euro
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 12:26   #12
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
occhio che non supportano lo sli ma 4 gpu per accelerazione hardware le puoi ancora mettere, quindi di mobo con 4 o più slot pcie16x ne vedremo ancora!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 12:27   #13
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
si..sta' strettina su probabili nuovi titoli in DX12... cioe', di minimo non ti garantirebbe un uso di tutti i filtri (ma poi, sono necessari tutti tutti i filtri a manetta in 4K?).

la questione piu' importante per nvidia, ad oggi da verificare, e' il comportamento dell'essenziale AC implementato.
dovrebbe darle vantaggio solo su VR in maniera corposa, perche' quei titoli ottimizzati per il VR ne faranno largo uso (e con la sua tecnologia SMP dovrebbe riscire a cavare il ragno dal buco avvantaggiandosi di un buon 25% rispetto a Maxwell).
d'altronde giochi che fanno massiccio uso di AC sono per di piu' strategici tipo AoS o WarHammer, che in VR non sanno di nulla.
Tutta queata potenza dell'Async Computing per ora si è risolta in un aumento di prestazioni del 10% massimo. Non mi sembra che faccia questa differenza o sia questa rivoluzione.
Per esempio il multi projecting di nvidia fa guadagnare il 100%, il che mi sembra faccia sì la differenza, quindi anche senza vantaggi dati dalla computazione asincrona nvidia potrebbe asfaltare le soluzioni AMD senza alcun problema se il suo metodo viene usato per la VR.

E poi questa cosa dell'async è veramente ridicola. E' una tecnica che deve essere supportata (nel senso che l'HW non deve rifiutarsi di gestire le richieste asincrone) ma non c'è scritto da nessuna parte che debba dare alcun vantaggio. Dipende da come è fatta l'architettura. Se l'architettura nvidia non ha stalli ma riesce a occupare gli SM completamente, avere il supporto o meno all'async computing non serve a niente (deve averlo per essere compatibile con le DX12 ma non deve implementarlo come ha fatto AMD che tanto non servirebbe). Come avere l'hyper threading su un sistema che non ha mai stalli. Alcuni algoritmi lo permettono e in quei casi l'HT fa danni invece che migliorare le prestazioni. Ma non vuol dire che vai di meno se non ce l'hai. Significa che stai già andando al massimo delle tue capacità e aumentare il carico di lavoro non serve a nulla (se non a portare overhead per la gestione di lavoro multiplo).
Quindi basta con questa cosa che l'Async è il miracolo che salverà il pianeta dalle carestie. E' un sistema per aumentare l'efficienza di sistemi intrinsecamente inefficienti nell'esecuzione di un solo thread. E la migliora del 10%. Non del 100% o 200% come con le CPU (dove in effetti l'esecuzione di più thread è un beneficio). Sulle GPU 10% di shader in più o il 10% di frequenza in più e sei a posto (sempre e comunque anche quando non c'è il carico multiplo da gestire che non c'è sempre e ai livelli che permettono il 10% di guadagno).
Mi sembra che si stia facendo una montatura su questa cosa che fra poco cadrà come un castello di carta che seppellirà parecchia gente che sta sognando realtà in cui l'Async farà la differenza e tutte le altre feature della GPU non avranno importanza.
Poi apriranno gli occhi e diranno "multi projection? Ma che è? Solo il 100% di guadagno? Ma sì, e chissene, tanto la mi a GPU ha l'Async che debellerà la fame dal mondo!"

Quote:
Originariamente inviato da ziobepi Guarda i messaggi
Prezzi attuali (fonte t....p.....)

Geforce 1070: 529 euro
Geforce 1080: 712 euro
Geforce 1080 Founders: 760 euro
La 1070 sarà buona quando arriverà a 400 euro.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 09-06-2016 alle 12:32.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 12:50   #14
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da paolodekki Guarda i messaggi
Il 4k serve realmente? Il fullhd ha una risoluzione elevata ed è capace di restituire immagini molto belle sia con grafica 3d che con applicazioni video. Vale realmente la pena passare dal fullhd al 4k oggi?
Probabilmente con la VR il discorso cambia, ma sono ancora pochi i possessori di queste tecnologie. Secondo me ci vorranno 2 o 3 anni prima che diventino pressanti le prestazioni in 4k e VR.
Allora si vede che sei abituato male perchè il 1080p fà letteralmente pena e oramai non regge più da un pezzo.
Si vede che i punti non sono più sufficienti per visualizzare correttamente gli oggetti in lontananza in molti titoli e per giunta gli AA che necessitano di essere applicati per rimuovere le scalette tendono a blurrare un po' troppo.

Per i titoli dove invece l'AA è implementato male si vede tutto il disgusto del Full HD.

Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Il miglior compromesso attuale come qualità-risoluzione imho è la 1440p su 27", senza scomodare la ancora troppo pesante 4K.
Poi volendo un 21:9 ci sono i 3440x1440, comunque più leggeri di una 4K.
Sono d'accordo con te ma forse in questa generazione c'è la speranza che con i modelli enthusiast si possa finalmente giocare in 4K.
Quindi dipende dai punti di vista.
Di certo con una 1080 preferirei in gran lunga il 1440p, con Vega11 e GP102 vedremo.

Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
4K o 5K nel mio caso (iMac) per me è il nuovo standard, ogni volta che uso qualcosa sotto questa risoluzione mi sembra sgranato, e rispetto al FHD le cose cambiano molto anche per effetti e impostazioni, l'AA per esempio non serve più a queste risoluzioni, e anche le prestazioni delle GPU scalano diversamente. Per la VR però non servono grosse schede ora, i visori attuali hanno 2160x1200 di risoluzione a 90Hz, serve veramente uno SLi di 1080 per la VR ?
Il VR richiede molta più risoluzione e frame rate molto maggiore, quindi direi che richiede enormi schede.
Il fatto che alcuni visori abbiano specifiche scandalose è un altro conto, si vedono pure i subpixels.

Che l'AA non serve più è da vedere.

Ultima modifica di PaulGuru : 09-06-2016 alle 13:13.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 13:07   #15
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Il VR richiede molta più risoluzione e frame rate molto maggiore, quindi direi che richiede enormi schede.
Il fatto che alcuni visori abbiano specifiche scandalose è un altro conto, si vedono pure i subpixels.
I visori attuali in commercio (Oculus Rift e HTC Vive) sono 2160x1200 @ 90Hz, che equivale a 1080x1200 per occhio a 90 frame al secondo, indicano una 970 come GPU di riferimento.
Dalle recensioni di Oculus VR e la 1080 dicono che non scenda mai sotto la soglia dei 90fps, alla fine sono 2.3 MPixel contro gli 8.3 del 4K.

Per giocare a 4K invece ha senso lo SLi, anche se per ora monitor che superano i 60Hz non mi sembra ci siano ancora e la 1080 singola quasi ci arriva ai 60
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 13:15   #16
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
I visori attuali in commercio (Oculus Rift e HTC Vive) sono 2160x1200 @ 90Hz, che equivale a 1080x1200 per occhio a 90 frame al secondo, indicano una 970 come GPU di riferimento.
Dalle recensioni di Oculus VR e la 1080 dicono che non scenda mai sotto la soglia dei 90fps, alla fine sono 2.3 MPixel contro gli 8.3 del 4K.

Per giocare a 4K invece ha senso lo SLi, anche se per ora monitor che superano i 60Hz non mi sembra ci siano ancora e la 1080 singola quasi ci arriva ai 60
Non sò se ci sia una duplicazione del frame ma giocare a 2160x1200 mai sotto i 90fps con una 970 non è fattibile se non scendi di dettagli e filtri ( tutto al min ).

Il fatto che il visore attualmente non offra di meglio come risoluzioni non vuol dire che sia ottimale, 1080x1200 sul visore fa pietà, si vede tutto sgranato con i subpixel.

Ultima modifica di PaulGuru : 09-06-2016 alle 13:23.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 13:18   #17
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
La 1070 sarà buona quando arriverà a 400 euro.
Temo che con l'arrivo delle Polaris,
le schede NVIDIA possano SALIRE di prezzo
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 13:23   #18
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da ziobepi Guarda i messaggi
Temo che con l'arrivo delle Polaris,
le schede NVIDIA possano SALIRE di prezzo
Scendere semmai
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 13:33   #19
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Scendere semmai
Credo intenda che siccome le loro performance non arriveranno a sfiorare quelle della 1070, questa si ponga per lungo tempo come la best buy in termini di prestazioni/consumi e supporto che non ci sarà alcun motivo perché il suo prezzo scenda.

Io dico solo che AMD ha presentato solo 1 dei 2 prodotti che metterà in commercio. E di certo non quello più veloce. Per i 400 c'è speranza.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 13:38   #20
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Credo intenda che siccome le loro performance non arriveranno a sfiorare quelle della 1070, questa si ponga per lungo tempo come la best buy in termini di prestazioni/consumi e supporto che non ci sarà alcun motivo perché il suo prezzo scenda.

Io dico solo che AMD ha presentato solo 1 dei 2 prodotti che metterà in commercio. E di certo non quello più veloce. Per i 400 c'è speranza.
La verità non la sò ma dai grafici di AMD lascia intendere che su quel giochino pro-AMD il potenziale di una sola 480 dovrebbe essere pari alla 1080, il chè significa che mediamente la 480 dovrebbe essere poco sotto la 1070 o alla pari.

Detto da AMD però non mi stupirei fosse tutta una montatura.
Vedremo sto benedetto 30 giugno ( che poi stai pur certo che sarà la sera tardi, quindi lo scopriremo a Luglio ).
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1