Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2016, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...nap_62998.html

L'azienda taiwanese mostra al Computex nuove soluzioni NAS sempre più complesse, che possono estendere i propri ambiti di utilizzo ben oltre quelli tradizionali. Un esempio il modello con connettività Thunderbolt 2, ma che può anche gestire un visore VR

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 08:43   #2
Spidernho
Member
 
L'Avatar di Spidernho
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 75
Questi NAS assomigliano sempre di più a dei pc...non che mi entusiasmi molto la cosa..
Spidernho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 09:14   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
fintanto che l'os è ben scritto e le vulnerabilità costantemente aggiornate oltre ad una modalità di maggior sicurezza dove disabiliti tutti i servizi che non servono non vedo perchè no
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 09:29   #4
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Ma perché Thunderbolt 2? Se proprio vuoi metterla non era meglio la 3 su usb-c?
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 09:32   #5
Spidernho
Member
 
L'Avatar di Spidernho
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
fintanto che l'os è ben scritto e le vulnerabilità costantemente aggiornate oltre ad una modalità di maggior sicurezza dove disabiliti tutti i servizi che non servono non vedo perchè no
Ok, ma servono davvero 3 HDMI? Le uscite audio? Gli speaker integrati?
IMHO non credo, alle aziende non servono e nemmeno agli utenti domestici, così si alza inutilmente il prezzo di un prodotto interessante.
__________________
i7 4790K - Dissi Stock - Asus Maximus VII Impact - 16GB Corsair Vengeance Black 1866 C9 - Sapphire Vapor-X R9 290X 4GB - EVGA Supernova 750 G2 - Samsung 850 Pro 256GB - Bitfenix Prodigy
Spidernho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 09:33   #6
Spidernho
Member
 
L'Avatar di Spidernho
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da danieleg.dg Guarda i messaggi
Ma perché Thunderbolt 2? Se proprio vuoi metterla non era meglio la 3 su usb-c?
Effettivamente...
__________________
i7 4790K - Dissi Stock - Asus Maximus VII Impact - 16GB Corsair Vengeance Black 1866 C9 - Sapphire Vapor-X R9 290X 4GB - EVGA Supernova 750 G2 - Samsung 850 Pro 256GB - Bitfenix Prodigy
Spidernho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 09:52   #7
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da danieleg.dg Guarda i messaggi
Ma perché Thunderbolt 2? Se proprio vuoi metterla non era meglio la 3 su usb-c?
Ero nel webinar la settiama scorsa e la domanda è stata fatta, pare che al momento dello sviluppo la tecnologia non era ancora pronta, ma ad ogni modo con la 2 la banda basta ed avanza.
Piuttosto è davvero un peccato per lo slot M2 che sia solo SATA 6G e non Pcie 4x.

Per la scheda video bisogna precisare che supporta solo le AMD R7, non vedo come possa gestire efficacemente VR.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 09:52   #8
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da Spidernho Guarda i messaggi
Ok, ma servono davvero 3 HDMI? Le uscite audio? Gli speaker integrati?
IMHO non credo, alle aziende non servono e nemmeno agli utenti domestici, così si alza inutilmente il prezzo di un prodotto interessante.
ti dico la mia, i nas quelli sono, ora.. prima non c'era innovazione e pagavi godzillioni di euro hw e sw davvero carenti, stanno cominciando ad entrare un pò in concorrenza e sentire l'effetto smartphones...

cioè stanno facendo come gli smartphones di fascia alta dove ogni volta devono buttarci dentro qualcosa di nuovo e potenziare l'hw..

a me va benissimo, difatti il primo nas che presi qnap qualche anno fa mi era costato sui 450 euro, il secondo l'ho preso sui 200, come hw il secondo è anche un pò + potente e mi fa più throughput

morale, fagli mettere il ca**o che vogliono su quelli di fascia alta che beneficieranno anche quelli di fascia media/bassa di migliorie e ritocchi golosi di prezzo in modo da renderli accessibili

d'altro canto sarebbe assurdo nel 2016 vendere un nas da 1500 euro per dire con si e no mezza thunderbolt 1, voglio che le mobo strabordino di connettori, è il minimo..

i prezzi degli hd meccanici invece non calano
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 10:06   #9
Spidernho
Member
 
L'Avatar di Spidernho
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
ti dico la mia, i nas quelli sono, ora.. prima non c'era innovazione e pagavi godzillioni di euro hw e sw davvero carenti, stanno cominciando ad entrare un pò in concorrenza e sentire l'effetto smartphones...

cioè stanno facendo come gli smartphones di fascia alta dove ogni volta devono buttarci dentro qualcosa di nuovo e potenziare l'hw..

a me va benissimo, difatti il primo nas che presi qnap qualche anno fa mi era costato sui 450 euro, il secondo l'ho preso sui 200, come hw il secondo è anche un pò + potente e mi fa più throughput

morale, fagli mettere il ca**o che vogliono su quelli di fascia alta che beneficieranno anche quelli di fascia media/bassa di migliorie e ritocchi golosi di prezzo in modo da renderli accessibili

d'altro canto sarebbe assurdo nel 2016 vendere un nas da 1500 euro per dire con si e no mezza thunderbolt 1, voglio che le mobo strabordino di connettori, è il minimo..

i prezzi degli hd meccanici invece non calano
Io avrei preferito che come upgrade avessero considerato l'implemetazione di due porte 10Gbit al posto di due da 1Gbit e lasciato perdere il reparto audio e due delle HDMI. Va bene QvPC, ma così si esagera. Per il resto mi va bene.
__________________
i7 4790K - Dissi Stock - Asus Maximus VII Impact - 16GB Corsair Vengeance Black 1866 C9 - Sapphire Vapor-X R9 290X 4GB - EVGA Supernova 750 G2 - Samsung 850 Pro 256GB - Bitfenix Prodigy
Spidernho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 10:23   #10
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Per il mondo Mac, Qnap è l'unica a fare NAS thunderbolt, e con quello che costa l'upgrade SSD da 512 a 1TB da una mano ad acquistare una soluzione come questa, per chi fa video con iMac o Mac Pro per esempio questa soluzione è perfetta, anche se ho preso da poco un 453A penso di fare l'upgrade al 682T se non esagerano con il prezzo.

HDMI e Audio possono servire proprio a riprodurre file video o come video station (Plex e simili), gestiscono il transcoding di 4K in real time.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 10:34   #11
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da Spidernho Guarda i messaggi
Io avrei preferito che come upgrade avessero considerato l'implemetazione di due porte 10Gbit al posto di due da 1Gbit e lasciato perdere il reparto audio e due delle HDMI. Va bene QvPC, ma così si esagera. Per il resto mi va bene.
le schede 10gbit costano, anche loro se le vendono care, non lo faranno fintanto che la 10gbit non sarà usata ovunque come acqua fresca, fintanto che possono guadagnarci con gli upgrade a parte lo fanno! se ti serve smonti quel paio di slot e ci monti le schede da 2 10gbit ognuna ad un bel costo
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 11:20   #12
Spidernho
Member
 
L'Avatar di Spidernho
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Per il mondo Mac, Qnap è l'unica a fare NAS thunderbolt, e con quello che costa l'upgrade SSD da 512 a 1TB da una mano ad acquistare una soluzione come questa, per chi fa video con iMac o Mac Pro per esempio questa soluzione è perfetta, anche se ho preso da poco un 453A penso di fare l'upgrade al 682T se non esagerano con il prezzo.
Non che sia indispensabile, i mac hanno anche la porta ethernet, o al massimo si usa un adattatore, che costa molto meno dell'implemetazione delle thunderbolt nel NAS. Però sono d'accordo che siano utili.

Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
HDMI e Audio possono servire proprio a riprodurre file video o come video station (Plex e simili), gestiscono il transcoding di 4K in real time.
Ma secondo te non bastava un'unica HDMI 2.0? E veicoli audio e video.
Anche perchè bisogna ricordarsi che sono NAS anche se fanno molto di più. Così si avvicinano troppo ad un pc e tra un prodotto così ed un pc è da preferire il secondo, che a parità di caratteristiche costa molto meno.
__________________
i7 4790K - Dissi Stock - Asus Maximus VII Impact - 16GB Corsair Vengeance Black 1866 C9 - Sapphire Vapor-X R9 290X 4GB - EVGA Supernova 750 G2 - Samsung 850 Pro 256GB - Bitfenix Prodigy
Spidernho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 11:22   #13
Spidernho
Member
 
L'Avatar di Spidernho
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
le schede 10gbit costano, anche loro se le vendono care, non lo faranno fintanto che la 10gbit non sarà usata ovunque come acqua fresca, fintanto che possono guadagnarci con gli upgrade a parte lo fanno! se ti serve smonti quel paio di slot e ci monti le schede da 2 10gbit ognuna ad un bel costo
Mi sta anche bene che lo vendano come upgrade, io dicevo che piuttosto di inserire delle cose inutili era meglio se avessero implementato delle 10Gbit.
__________________
i7 4790K - Dissi Stock - Asus Maximus VII Impact - 16GB Corsair Vengeance Black 1866 C9 - Sapphire Vapor-X R9 290X 4GB - EVGA Supernova 750 G2 - Samsung 850 Pro 256GB - Bitfenix Prodigy
Spidernho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 11:28   #14
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Spidernho Guarda i messaggi
Non che sia indispensabile, i mac hanno anche la porta ethernet, o al massimo si usa un adattatore, che costa molto meno dell'implemetazione delle thunderbolt nel NAS. Però sono d'accordo che siano utili.
La Gbe è troppo limitante, con 100MB/s di transfer rate ora mi fa molto collo di bottiglia, un adattatore 10GbE per thunderbolt costa 600 euro, più 1000 (e passa) di switch, 10GbE con un array di SSD lo saturi, il TB2 si presta molto meglio, e ora con questi NAS costa molto meno di passare per Ethernet.

Quote:
Originariamente inviato da Spidernho Guarda i messaggi
Ma secondo te non bastava un'unica HDMI 2.0? E veicoli audio e video.
Anche perchè bisogna ricordarsi che sono NAS anche se fanno molto di più. Così si avvicinano troppo ad un pc e tra un prodotto così ed un pc è da preferire il secondo, che a parità di caratteristiche costa molto meno.
Diciamo che metterceli li non gli costava nulla, per certi utilizzi sono utili, visto che reggono varie Macchine virtuali.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 12:01   #15
Spidernho
Member
 
L'Avatar di Spidernho
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
La Gbe è troppo limitante, con 100MB/s di transfer rate ora mi fa molto collo di bottiglia, un adattatore 10GbE per thunderbolt costa 600 euro, più 1000 (e passa) di switch, 10GbE con un array di SSD lo saturi, il TB2 si presta molto meglio, e ora con questi NAS costa molto meno di passare per Ethernet.
Se realizzassero un adattatore come quello da gigabit della apple non verrebbe a costare così tanto. Comunque ti ho detto che anche secondo me la thunderbolt su prodotti del genere ci sta. Su un NAS un array SSD non ha senso.


Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Diciamo che metterceli li non gli costava nulla, per certi utilizzi sono utili, visto che reggono varie Macchine virtuali.
Invece costa, oltre l'hardware in se, anche la progettazione sia hardware che software.
__________________
i7 4790K - Dissi Stock - Asus Maximus VII Impact - 16GB Corsair Vengeance Black 1866 C9 - Sapphire Vapor-X R9 290X 4GB - EVGA Supernova 750 G2 - Samsung 850 Pro 256GB - Bitfenix Prodigy
Spidernho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 14:30   #16
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Spidernho Guarda i messaggi
Se realizzassero un adattatore come quello da gigabit della apple non verrebbe a costare così tanto. Comunque ti ho detto che anche secondo me la thunderbolt su prodotti del genere ci sta. Su un NAS un array SSD non ha senso.
Oltre al costo dello Switch 10Gbe che 1000€ sono da soli mezzo NAS, nell'adattatore è proprio l'hardware della 10Gbe che è più complesso, non è ancora una tecnologia mainstream, si abbasserà di prezzo con gli anni.
Io ora nel NAS uso 2 HD meccanici di archivio in Raid 1 e 2 SSD come cache lettura/scrittura, funziona alla perfezione, ho tutta la libreria foto/video sul NAS e con Bridge per le foto per esempio è velocissimo, lavoro direttamente da rete alla velocità del locale, con i video invece la banda della gigabit mi va troppo stretta, ottimo per i grossi file in 4K (che non ci starebbero nell'iMac) ma con 110MB/s crea collo di bottiglia in certi casi, sufficente per rendering ma lento per import/export o spostamenti vari.

Quote:
Originariamente inviato da Spidernho Guarda i messaggi

Invece costa, oltre l'hardware in se, anche la progettazione sia hardware che software.
Le schede madri usate sono molto molto simili a quelle per PC e i nuovi chipset hanno ormai tutto già integrato, dalle uscite HDMI all'audio.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 15:47   #17
Spidernho
Member
 
L'Avatar di Spidernho
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Oltre al costo dello Switch 10Gbe che 1000€ sono da soli mezzo NAS, nell'adattatore è proprio l'hardware della 10Gbe che è più complesso, non è ancora una tecnologia mainstream, si abbasserà di prezzo con gli anni.
Non capisco perché dovresti passare per forza attraverso uno switch.
La differenza é nel controller e nella qualitá del cavo. Si potrebbe benissimo avere lo stesso adattatore in versione 10Gbit.

Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Io ora nel NAS uso 2 HD meccanici di archivio in Raid 1 e 2 SSD come cache lettura/scrittura, funziona alla perfezione, ho tutta la libreria foto/video sul NAS e con Bridge per le foto per esempio è velocissimo, lavoro direttamente da rete alla velocità del locale, con i video invece la banda della gigabit mi va troppo stretta, ottimo per i grossi file in 4K (che non ci starebbero nell'iMac) ma con 110MB/s crea collo di bottiglia in certi casi, sufficente per rendering ma lento per import/export o spostamenti vari.
Non fa una piega, se il SSD lo usi come cache, diverso sarebbe se l utilizassi come storage. Con thunderbolt o porta 10Gbit risolveresti.

Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Le schede madri usate sono molto molto simili a quelle per PC e i nuovi chipset hanno ormai tutto già integrato, dalle uscite HDMI all'audio.
Le schede sono simili, ma non uguali. Anche se i processori hanno integrati i vari controller non vuol dire che sfruttarli costi zero, piú roba inserisci piú devi stare attento in progettazione ed é pure piú complicato scrivere il software.
__________________
i7 4790K - Dissi Stock - Asus Maximus VII Impact - 16GB Corsair Vengeance Black 1866 C9 - Sapphire Vapor-X R9 290X 4GB - EVGA Supernova 750 G2 - Samsung 850 Pro 256GB - Bitfenix Prodigy
Spidernho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 16:35   #18
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Ero nel webinar la settiama scorsa e la domanda è stata fatta, pare che al momento dello sviluppo la tecnologia non era ancora pronta, ma ad ogni modo con la 2 la banda basta ed avanza.
Non è un problema di banda, la 2 oltre ai mac non è mai decollata mentre una usb-c nel prossimo futuro la troverai dappertutto. Anche se il dispositivo non avesse il chip thunderbolt (per ora si trova solo in pc di fascia alta) sarebbe comunque stato un connettore utile.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 18:53   #19
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
un NIC 10GbEth che sia ottico o elettrico (con i cavi Cat 7 si raggiungono 6/7 Gbps reali) costano almeno 250€, 2 sulla stessa scheda arrivi ad oltre 700€.

Inoltre un NAS 10Gb, lo compro se ho già in casa una rete 10Gb, e quindi uno switch almeno ti serve (io in casa ne ho 4 di switch, per dire).

E qui è un problema perché di switch da 5 porte 10Gbeth casalinghi non se ne trovano, sono tutti professionali da 25/50 porte e costano almeno 1000€. Il problema è anche il fatto che uno switch che gestisce 10Gbeth non può avere dentro un chippetto da 2€. Ma è necessario una capacità computazionale notevole per essere gestito. Con tanto di fan per evitarne il surriscaldamento.
Poi ti serve anche il router finale che si connette poi al modem per la connessione ad Internet. Anche lì la cifra è quella anche se cmq è più semplice trovarlo perché cmq i router hanno già di per se un buon processore.

Secondo me è proprio per questo che i NIC costano ancora cari, perché cmq è caro fare una rete 10Gbeth per questioni tecnologiche, non di mercato, quindi se devi spendere 1000€ per lo switch ne puoi spendere anche 250 per il NIC.
Credo che nel momento in cui usciranno switch più piccoli, più adatti alla casa ed ad un prezzo ragionevole <200€, anche il prezzo dei NIC crollerà e probabilmente ce li troveremo anche integrati sulla scheda madre.

Insomma se oggi dovessi rifare la rete di casa con una 10Gbeth dovrei spendere 6/7000€
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1