|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...nap_62998.html
L'azienda taiwanese mostra al Computex nuove soluzioni NAS sempre più complesse, che possono estendere i propri ambiti di utilizzo ben oltre quelli tradizionali. Un esempio il modello con connettività Thunderbolt 2, ma che può anche gestire un visore VR Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 75
|
Questi NAS assomigliano sempre di più a dei pc...non che mi entusiasmi molto la cosa..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
fintanto che l'os è ben scritto e le vulnerabilità costantemente aggiornate oltre ad una modalità di maggior sicurezza dove disabiliti tutti i servizi che non servono non vedo perchè no
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
|
Ma perché Thunderbolt 2? Se proprio vuoi metterla non era meglio la 3 su usb-c?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 75
|
Quote:
IMHO non credo, alle aziende non servono e nemmeno agli utenti domestici, così si alza inutilmente il prezzo di un prodotto interessante.
__________________
i7 4790K - Dissi Stock - Asus Maximus VII Impact - 16GB Corsair Vengeance Black 1866 C9 - Sapphire Vapor-X R9 290X 4GB - EVGA Supernova 750 G2 - Samsung 850 Pro 256GB - Bitfenix Prodigy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 75
|
Effettivamente...
__________________
i7 4790K - Dissi Stock - Asus Maximus VII Impact - 16GB Corsair Vengeance Black 1866 C9 - Sapphire Vapor-X R9 290X 4GB - EVGA Supernova 750 G2 - Samsung 850 Pro 256GB - Bitfenix Prodigy |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Piuttosto è davvero un peccato per lo slot M2 che sia solo SATA 6G e non Pcie 4x. Per la scheda video bisogna precisare che supporta solo le AMD R7, non vedo come possa gestire efficacemente VR.
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
cioè stanno facendo come gli smartphones di fascia alta dove ogni volta devono buttarci dentro qualcosa di nuovo e potenziare l'hw.. a me va benissimo, difatti il primo nas che presi qnap qualche anno fa mi era costato sui 450 euro, il secondo l'ho preso sui 200, come hw il secondo è anche un pò + potente e mi fa più throughput morale, fagli mettere il ca**o che vogliono su quelli di fascia alta che beneficieranno anche quelli di fascia media/bassa di migliorie e ritocchi golosi di prezzo in modo da renderli accessibili d'altro canto sarebbe assurdo nel 2016 vendere un nas da 1500 euro per dire con si e no mezza thunderbolt 1, voglio che le mobo strabordino di connettori, è il minimo.. i prezzi degli hd meccanici invece non calano ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 75
|
Quote:
__________________
i7 4790K - Dissi Stock - Asus Maximus VII Impact - 16GB Corsair Vengeance Black 1866 C9 - Sapphire Vapor-X R9 290X 4GB - EVGA Supernova 750 G2 - Samsung 850 Pro 256GB - Bitfenix Prodigy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Per il mondo Mac, Qnap è l'unica a fare NAS thunderbolt, e con quello che costa l'upgrade SSD da 512 a 1TB da una mano ad acquistare una soluzione come questa, per chi fa video con iMac o Mac Pro per esempio questa soluzione è perfetta, anche se ho preso da poco un 453A penso di fare l'upgrade al 682T se non esagerano con il prezzo.
HDMI e Audio possono servire proprio a riprodurre file video o come video station (Plex e simili), gestiscono il transcoding di 4K in real time.
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 75
|
Quote:
Quote:
Anche perchè bisogna ricordarsi che sono NAS anche se fanno molto di più. Così si avvicinano troppo ad un pc e tra un prodotto così ed un pc è da preferire il secondo, che a parità di caratteristiche costa molto meno.
__________________
i7 4790K - Dissi Stock - Asus Maximus VII Impact - 16GB Corsair Vengeance Black 1866 C9 - Sapphire Vapor-X R9 290X 4GB - EVGA Supernova 750 G2 - Samsung 850 Pro 256GB - Bitfenix Prodigy |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 75
|
Quote:
__________________
i7 4790K - Dissi Stock - Asus Maximus VII Impact - 16GB Corsair Vengeance Black 1866 C9 - Sapphire Vapor-X R9 290X 4GB - EVGA Supernova 750 G2 - Samsung 850 Pro 256GB - Bitfenix Prodigy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Quote:
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 75
|
Quote:
Invece costa, oltre l'hardware in se, anche la progettazione sia hardware che software.
__________________
i7 4790K - Dissi Stock - Asus Maximus VII Impact - 16GB Corsair Vengeance Black 1866 C9 - Sapphire Vapor-X R9 290X 4GB - EVGA Supernova 750 G2 - Samsung 850 Pro 256GB - Bitfenix Prodigy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Io ora nel NAS uso 2 HD meccanici di archivio in Raid 1 e 2 SSD come cache lettura/scrittura, funziona alla perfezione, ho tutta la libreria foto/video sul NAS e con Bridge per le foto per esempio è velocissimo, lavoro direttamente da rete alla velocità del locale, con i video invece la banda della gigabit mi va troppo stretta, ottimo per i grossi file in 4K (che non ci starebbero nell'iMac) ma con 110MB/s crea collo di bottiglia in certi casi, sufficente per rendering ma lento per import/export o spostamenti vari. Le schede madri usate sono molto molto simili a quelle per PC e i nuovi chipset hanno ormai tutto già integrato, dalle uscite HDMI all'audio.
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 75
|
Quote:
La differenza é nel controller e nella qualitá del cavo. Si potrebbe benissimo avere lo stesso adattatore in versione 10Gbit. Quote:
Le schede sono simili, ma non uguali. Anche se i processori hanno integrati i vari controller non vuol dire che sfruttarli costi zero, piú roba inserisci piú devi stare attento in progettazione ed é pure piú complicato scrivere il software.
__________________
i7 4790K - Dissi Stock - Asus Maximus VII Impact - 16GB Corsair Vengeance Black 1866 C9 - Sapphire Vapor-X R9 290X 4GB - EVGA Supernova 750 G2 - Samsung 850 Pro 256GB - Bitfenix Prodigy |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
|
Non è un problema di banda, la 2 oltre ai mac non è mai decollata mentre una usb-c nel prossimo futuro la troverai dappertutto. Anche se il dispositivo non avesse il chip thunderbolt (per ora si trova solo in pc di fascia alta) sarebbe comunque stato un connettore utile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
un NIC 10GbEth che sia ottico o elettrico (con i cavi Cat 7 si raggiungono 6/7 Gbps reali) costano almeno 250€, 2 sulla stessa scheda arrivi ad oltre 700€.
Inoltre un NAS 10Gb, lo compro se ho già in casa una rete 10Gb, e quindi uno switch almeno ti serve (io in casa ne ho 4 di switch, per dire). E qui è un problema perché di switch da 5 porte 10Gbeth casalinghi non se ne trovano, sono tutti professionali da 25/50 porte e costano almeno 1000€. Il problema è anche il fatto che uno switch che gestisce 10Gbeth non può avere dentro un chippetto da 2€. Ma è necessario una capacità computazionale notevole per essere gestito. Con tanto di fan per evitarne il surriscaldamento. Poi ti serve anche il router finale che si connette poi al modem per la connessione ad Internet. Anche lì la cifra è quella anche se cmq è più semplice trovarlo perché cmq i router hanno già di per se un buon processore. Secondo me è proprio per questo che i NIC costano ancora cari, perché cmq è caro fare una rete 10Gbeth per questioni tecnologiche, non di mercato, quindi se devi spendere 1000€ per lo switch ne puoi spendere anche 250 per il NIC. Credo che nel momento in cui usciranno switch più piccoli, più adatti alla casa ed ad un prezzo ragionevole <200€, anche il prezzo dei NIC crollerà e probabilmente ce li troveremo anche integrati sulla scheda madre. Insomma se oggi dovessi rifare la rete di casa con una 10Gbeth dovrei spendere 6/7000€
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.