Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2016, 18:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ssa_62616.html

Microsoft conferma la futura rimozione della funzione integrata nativamente in Windows 10 che consente la condivisione della rete WiFi con i propri contatti. Gli elevati costi di aggiornamento del codice e lo scarso utilizzo da parte degli utenti sono alla base della decisione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 18:29   #2
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Ma come, non era uno dei vanti di w10?

Gli utenti non apprezzano questa feature? E chi mai poteva immaginare che la gente non vuole condividere la sua connessione?

Fa il paio con il blocco dei frame per secondo a 60 nelle UWP, annunciato in pompa magna e prontamente ritirato dopo varie proteste (leggasi orda di videogiocatori incavolati).

Immagino Ms voglia essere ringraziata per aver rimosso una feature richiesta da pochi o magari nessuno e criticata da molti...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 18:41   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
Il costo di aggiornamento del codice per mantenere funzionante tale feature, unitamente allo scarso utilizzo ed alla scarsa richiesta hanno reso questo ulteriore investimento ingiustificato. Sensore Wi-Fi, se attivato continuerà a mantenere il collegamento agli hotspot Wi-Fi noti attraverso il crowdsourcing

In altre parole il marketing e l'ufficio legale ci ha fatto capire che potremmo avere delle grane a continuare su questa strada. Abbiamo già abbastanza gatte da pelare per via di altri dati che raccogliamo.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 18:52   #4
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
io lo disattivo perchè chi viene a casa ormai ha gb sul cell e non mi chiede più la connessione. ma non mi sembra male come feature.
ma in effetti meno codice bucabile c'è meglio è
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 19:31   #5
matint
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 140
opzione evitabile
matint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 22:23   #6
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Ma come, non era uno dei vanti di w10?

Gli utenti non apprezzano questa feature? E chi mai poteva immaginare che la gente non vuole condividere la sua connessione?

Fa il paio con il blocco dei frame per secondo a 60 nelle UWP, annunciato in pompa magna e prontamente ritirato dopo varie proteste (leggasi orda di videogiocatori incavolati).

Immagino Ms voglia essere ringraziata per aver rimosso una feature richiesta da pochi o magari nessuno e criticata da molti...
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Il costo di aggiornamento del codice per mantenere funzionante tale feature, unitamente allo scarso utilizzo ed alla scarsa richiesta hanno reso questo ulteriore investimento ingiustificato. Sensore Wi-Fi, se attivato continuerà a mantenere il collegamento agli hotspot Wi-Fi noti attraverso il crowdsourcing

In altre parole il marketing e l'ufficio legale ci ha fatto capire che potremmo avere delle grane a continuare su questa strada. Abbiamo già abbastanza gatte da pelare per via di altri dati che raccogliamo.
Ma anche no.

Questa feature esiste dal 2014, quando debuttò su WP8.1. Ovviamente poi è stata introdotta anche in 10, in tutte le sue varianti.

Sarebbe una cosa molto utile se solo non fosse ristretta ai dispositivi Windows.
Ad esempio: invito 10 persone a casa mia, tutte mi chiedono la password del wifi. Anziché dirla potrei semplicemente condividerla* con loro.

Il problema dello scarso utilizzo è che è una feature non molto utile su PC, mentre su smartphone funziona solo con altri WP, che come tutti sappiamo sono molto pochi.


* condividerla significa che io reinserisco la password nel mio telefono/pc, che a sua volta la passa ai loro device che potranno così loggarsi nella rete. E nessuno dei 10 amici saprebbe la mia password di rete


Comunque pare che stiano toccando molto il core. Ieri hanno "rotto" la radio fm, oggi il sensore wifi. A questo punto è probabile che nei prossimi giorni salti via altro, poco utilizzato, che richiederebbe costi troppo alti per essere adattata
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 22:41   #7
Tux89
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 66
una feature comodissima secondo me. Un altro pezzo di "innovazione" che se ne va, sul lato mobile sopratutto Windows sta diventando sempre più iOS... Peccato che ci sia così tanta gente a cui la libertà di scelta provochi prurito.
Tux89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2016, 10:06   #8
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
Disapprovo la scelta
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2016, 10:13   #9
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Già ora si poteva scegliere se usufruirne o no in base alle proprie preferenze personali, probabilmente è un costo alto rispetto ai benefici che fornisce. Io avrei preferito tenerlo e dare possibilità di scelta all'utente se utilizzarlo o meno dal punto di vista pratico ma si sa che un'azienda va avanti facendo introiti.
Da amante della tecnologia, non sono d'accordo per nulla
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2016, 19:41   #10
coccos84
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 96
Era comodissimo... :-(
coccos84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1