|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 3
|
Consiglio su come studiare la connessione ad internet
Salve, volevo chiedere un consiglio riguardo un mio desiderio: vorrei iniziare a studiare come funziona la connessione ad internet e tutto ciò che sta attorno, mi spiego meglio: ogni volta che ho a che fare con un modem, router o comunque tutto ciò che ha a che fare con una connessione internet (nat, dhcp, pppoe e tutte queste sigle che non so che significano) non ci capisco niente perchè è sempre pieno di argomenti nuovi e cose che non so. Vorrei quindi studiare queste cose per capire il vero funzionamento una volta per tutte; chiedo quindi a voi un consiglio su un libro, o una guida su internet per addentrarmi in questo settore.
Ultima modifica di Seero : 08-05-2016 alle 13:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
Le basi (e anche altro) sono qui:
Andrew S. Tanenbaum Reti di calcolatori La più classica e apprezzata introduzione al mondo delle reti, aggiornata alle ultime tecnologie chiave nel mondo delle telecomunicazioni. Questa nuova edizione della "bibbia del networking" descrive ampiamente e con chiarezza esemplare sia i fondamenti delle reti, con importanti aggiornamenti su gigabit Ethernet, MPLS e le reti peer-to-peer, sia le ultime novità in campo tecnologico (reti cellulari e reti wireless 802.11 e 802.16), e si conferma come la più completa guida di riferimento per studenti e professionisti del settore. Anche questo non è male: James F. Kuros Reti di calcolatori e internet. Un approccio top-down. Grazie a un approccio didattico che, già dalla prima edizione, parte dal livello di applicazione, questo testo si conferma come il miglior strumento per apprendere il funzionamento delle reti e di Internet. Dare subito importanza agli argomenti legati al Web, alla posta elettronica, alla condivisione dei file peer-to-peer e allo streaming multimediale si è rivelato un potente strumento motivazionale per gli studenti e per quanti desiderano avere una conoscenza professionale del mondo delle reti. Tra gli argomenti aggiornati o inseriti ex novo in questa sesta edizione troviamo: DSL, reti di accesso in fibra ottica, CDN, architetture di rete dei data center, tabelle hash distribuite, TCP splitting, VPN, IPSec, le architetture 4G e molto altro. Ultima modifica di bio.hazard : 08-05-2016 alle 14:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 3
|
Grazie mille!
Ultima modifica di pegasolabs : 08-05-2016 alle 21:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.