Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2016, 19:08   #1
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Portatile 1,58 A ,alimentatore da 2,15A

Ciao a tutti ragazzi

vi vorrei fare una domanda: un netbook che ha come corrente di ingresso 1,58A 19V, può funzionare con un alimentatore che ha un output da 2,15A e 19V?

o si rompe?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 12-04-2016 alle 19:10.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 20:21   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Solito discorso che vale per tutti gli alimentatori.
2,19 è quello che l'alimentatore può erogare di massimo continuativo senza bruciare. Non è che un alimentatore da 50W spari sempre e costantemente 50W, può erogare fino a 50W.
Il parametro di tensione è costante, è la corrente che varia a seconda di quanto ciuccia l'utilizzatore.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 12-04-2016 alle 20:23.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 12:35   #3
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
scusa ma allora non è che arriva una corrente al di sopra di quella consentita dal pc?


l'alimentatore fa questo, cioè si prende dalla presa di corrente la quantità che serve per funzionare.

Anche il pc fa questo????
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 12:55   #4
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Come già spiegato nell'altro topic non si tratta di "forza" ma di "quantità".
Il computer dirà all'alimentatore "mi serve questo tanto di energia per funzionare" e l'alimentatore prenderà dalla rete elettrica il tanto che serve.

La corrente non arriva dirompente, ma viene richiesta.

Come in bagno, sai che se apri tutto il rubinetto esce un sacco di acqua (ma schizza dappertutto e ti allaga la stanza) ma se lo tieni aperto a metà (il tanto che serve a te) non è che ti esplodono le tubature, semplicemente esce l'acqua che chiedi.

Quello che può danneggiare il computer è il voltaggio in uscita dall'alimentatore, se sbagliato.
Io non ho competenze in ambito elettrico per poterlo spiegare in maniera precisa e coi termini giusti, ma credo tu stia facendo un po' di confusione tra voltaggio ed amperaggio.

Aggiungo: l'alimentatore una volta collegato alla rete non è che eroga continuamente energia. Se non vi è collegato il pc non fa "salire la bolletta". Funziona su richiesta.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 15:02   #5
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
ma quindi questo ragionamento : "il pc riesce a fare come fa l'alimentatore? riesce ad utilizzare anche solo in parte la corrente che gli può arrivare?"

non va fatto proprio prchè le componenti (alimentatore e pc) richiedono ciò che serve.



vorrei entrare nel tecnico per capire, in teoria credo che ci riesca a capire.

A parte le domande dell'altro post che sono rimaste senza risposta


non faccio confusione perchè come ho scritto nell'altro post (dove era diverso il problema) ci sono scritte delle cose sopra ai componenti.

quindi personalmente non ritengo di fare confusione, per me sta scritto 19V su entrambi i dispositivi, quindi non l'ho considerata minimamente la tensione, l'ho solo scritto per completezza.
il problema che ponevo era appunto di Amperaggio
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 13-04-2016 alle 15:08.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 15:35   #6
oressac
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1155
Si, puoi usare un alimentatore che eroga una corrente superiore (e quindi una potenza superiore, a parità di tensione). Se vuoi entrare un po più nel tecnico purtroppo ti serve una minima conoscenza di fisica/elettrotecnica:
Legge di Ohm: V=RI

Ipotizzando che il PC possa essere considerato come un circuito avente una resistenza equivalente pari a Rpc (non è cosi banale, ma il concetto rimane), la corrente che assorbe (e che QUINDI l'alimentatore erogherà) sarà:

Ipc=Valim/Rpc

Come vedi è legata alla tensione dall'alimentatore e alla resistenza circuitale del pc. Se Ipc è minore della corrente massima erogabile dall'alimentatore (che è quella che leggi sull'alimentatore stesso) allora quest'ultimo può essere utilizzato senza problemi.
__________________
Trattato con : devigi , Infinit0 , LEo89
Venduto: Ipod touch 32Gb

Ultima modifica di oressac : 13-04-2016 alle 15:48.
oressac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 15:38   #7
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
ma quindi questo ragionamento : "il pc riesce a fare come fa l'alimentatore? riesce ad utilizzare anche solo in parte la corrente che gli può arrivare?"

non va fatto proprio prchè le componenti (alimentatore e pc) richiedono ciò che serve.
L'alimentatore diciamo che è inerte. Non richiede nulla di sua volontà. Fa solo da tramite tra rete elettrica e computer.
Trasforma ciò che esce dalla presa elettrica (corrente a 220V) in qualcosa che vada bene al computer (corrente a 19V).
Comunque sì, il ragionamento è giusto: chiedono ciò che serve.

Io non entro nel tecnico non perché non credo tu possa capire, ma perché non so entrarci, non ho le competenze
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 18:39   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Riprendendo l'esempio con l'acqua, all'alimentatore arriva l'acqua dall'acquedotto ad una certa pressione (la tensione 220V) e la riduce a modo suo fino ai 19V, come farebbe un riduttore di pressione. E' in grado di garantirti fino ad un flusso massimo di tot litri/secondo (la corrente di 2,19A) mantenendo invariata la pressione, oltre tale soglia o la pressione cala o si brucia o entrambi.
Il pc consuma quel che consuma, nel peggiore dei casi richiede 1,58A, questo perchè la cpu consuma di più quando è impegnata, il disco fisso idem, lo schermo a seconda della luminosità impostata... Il processore è fatto da miliardi di transistor che alla fine sono dei piccoli interruttori/rubinetti. A seconda di quanti se ne aprono/chiudono e quanto velocemente il processore consuma più o meno.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 13-04-2016 alle 18:49.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 18:46   #9
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
@Anderaz
In teoria dovrei avere le competenze, ma solo sulle cose astratte, sulla pratica non ci capisco niente

Quote:
Originariamente inviato da oressac Guarda i messaggi
Si, puoi usare un alimentatore che eroga una corrente superiore (e quindi una potenza superiore, a parità di tensione). Se vuoi entrare un po più nel tecnico purtroppo ti serve una minima conoscenza di fisica/elettrotecnica:
Legge di Ohm: V=RI

Ipotizzando che il PC possa essere considerato come un circuito avente una resistenza equivalente pari a Rpc (non è cosi banale, ma il concetto rimane), la corrente che assorbe (e che QUINDI l'alimentatore erogherà) sarà:

Ipc=Valim/Rpc

Come vedi è legata alla tensione dall'alimentatore e alla resistenza circuitale del pc. Se Ipc è minore della corrente massima erogabile dall'alimentatore (che è quella che leggi sull'alimentatore stesso) allora quest'ultimo può essere utilizzato senza problemi.
perfetto, penso dipenda molto dalla resistenza circuitale visto che per 19V ci sono un'infinità di amperaggi diversi.

Allora la cosa che ti chiedo è : perchè l'utilizzatore (il pc) prende la corrente che gli serve dall'alimentatore? l'altra che fine fa? mica tutti i dispositivi sono adattati?

posso capire che un alimentatore standard con il suo pc va tutto ok, ma se un alimentatore non è standard e il pc è un altro?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 13-04-2016 alle 18:54.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 10:28   #10
oressac
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1155
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
@Anderaz
In teoria dovrei avere le competenze, ma solo sulle cose astratte, sulla pratica non ci capisco niente



perfetto, penso dipenda molto dalla resistenza circuitale visto che per 19V ci sono un'infinità di amperaggi diversi.

Allora la cosa che ti chiedo è : perchè l'utilizzatore (il pc) prende la corrente che gli serve dall'alimentatore? l'altra che fine fa? mica tutti i dispositivi sono adattati?

posso capire che un alimentatore standard con il suo pc va tutto ok, ma se un alimentatore non è standard e il pc è un altro?
Questo tipo di alimentatori, stabilizzati in tensione, erogano la corrente richiesta dall'utilizzatore (e quindi legata alla resistenza di ingresso dell'utilizzatore) e non una corrente costante. La corrente che leggi sull'alimentatore non è la corrente che l'alimentatore eroga, ma la massima che può erogare.
__________________
Trattato con : devigi , Infinit0 , LEo89
Venduto: Ipod touch 32Gb

Ultima modifica di oressac : 14-04-2016 alle 14:16.
oressac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 15:59   #11
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
ma quindi per stare tranquilli basta vedere che la tensione si a quella e che siamo all'interno del range di frequenza?

poi l'amperaggio della corrente va da sè
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v