Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2016, 11:09   #1
Gaetano1985
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 30
Possibile .dll corrotto in system32. Impossibile sostituire

Salve a tutti

il problema nasce dal fatto che non riesco ad avviare un programma che ho sempre usato per lavoro: Autodesk Inventor Fusion. Versione 2013 in questo caso. Cercando di avviare l'exe non succede assolutamente nulla. Neanche restituzione di errore. Siamo su Windows 10 Professional 64 bit (versione 1511). Premetto che su questo stesso OS il programma partiva regolarmente fino all'ultima formattazione che ho fatto.
Sono andato a dare un'occhiata al registro eventi e questo è l'errore corrispondente.

Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: Inventor Fusion.exe, versione: 2.0.0.206, timestamp: 0x4f2985c7
Nome del modulo che ha generato l'errore: KERNELBASE.dll, versione: 10.0.10586.162, timestamp: 0x56cd45b4
Codice eccezione: 0xe06d7363
Offset errore 0x0000000000071f28
ID processo che ha generato l'errore: 0x18d4
Ora di avvio dell'applicazione che ha generato l'errore: 0x01d18cc18dd5d975
Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: C:\Program Files\Autodesk\Inventor Fusion 2013\Inventor Fusion.exe
Percorso del modulo che ha generato l'errore: C:\Windows\system32\KERNELBASE.dll
ID segnalazione: c2931a85-306f-4b94-9519-92bbcb32ea64
Nome completo pacchetto che ha generato l'errore:
ID applicazione relativo al pacchetto che ha generato l'errore:


Sembra quindi che il problema sia nel file KernelBase.dll.
Da un po' non mi capitava di dover sostituire un .dll in quella posizione, quindi mi aspettavo che me lo permettesse tranquillamente (fino a qualche anno fa sono sicuro che si potesse fare) invece non me lo permette.
Ho provato modificare il proprietario del file: niente.
Ho provato a disinstallare da prompt con regsvr32 /u: niente. Mi viene restituito l'errore:

Il modulo "KernelBase.dll" è stato caricato, ma il puto di ingresso DllUnregisterServer non è stato trovato. Accertarsi che "KernelBase.dll" sia un file OCX o DLL valido, quindi riprovare.

Ho provato ad eseguire una pulizia del registro di sistema, tanto per non lasciare niente di intentato, ma niente anche così.

A questo punto chiedo aiuto a qualcuno di voi per altri suggerimenti. Ho necessità di utilizzare il programma e vorrei evitare di formattare (l'ho fatto appena un mese fa).

Grazie mille!
Gaetano1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2016, 11:46   #2
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
personalmente credo che tu debba contattare quelli di Autodesk segnalando loro il problema.
Questa, almeno, è la mia esperienza con i software di sicurezza (che peraltro agiscono molto più in profondità nel sistema operativo di un qualsivoglia programma)...e mai mi è stato risposto che il problema fosse lato MS.

In poche parole, il fatto che sia coinvolto un modulo di sistema (in questo caso KERNELBASE.dll) non è indicatore del fatto che il vizio risieda in MS (al limite, gli può essere imputato il fatto che modifichino spesso per vari motivi 'risorse-chiave' come appunto la dll in questione)...

Apri un ticket c/o Autodesk, dammi retta...e, possibilmente, fai seguire una replica a questo post

Ultima modifica di Averell : 02-04-2016 alle 12:49.
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 18:18   #3
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
Gaetano, mi spieghi a che pro gettare il sasso per poi ritirare subito la mano come se nessuno vi avesse visto??

E il rispetto dov'è??

Si, mi è dovuto almeno un grazie...

Vai tranquillo che è l'ultima volta che rispondo a chi 'passa per sbaglio' sul forum (e presuntuosamente aggiungo che perde più quest'ultima categoria di utenti che non il sottoscritto)
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v