Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2016, 09:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/acer-pred...uro_61862.html

Acer Predator Z850 permette di godere di un'immagine da 120 pollici con una disposizione in ambiente non troppo lontana dal muro. Il prezzo però non è alla portata di tutti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 09:27   #2
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Penso che manchi il dato fondamentale di questo proiettore dedicato al gaming: "Qual'è l'input lag?"
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 09:44   #3
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Devo cercare un muro a 144hz adesso?


La risoluzione fa schifo, perchè non sono andati FullHD visto che è uno standard?
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 09:59   #4
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
Tra l'altro posso crearla e usarla pure io (e chiunque altro) quella risoluzione, col mio "normale" proiettore nativo 1920x1080, che costa un decimo..

MAH...
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 10:19   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Il proiettore supporta una risoluzione nativa di 1920x720 pixel con un aspect-ratio ultra-wide da 24:9 che offre un campo di visione più elevato rispetto ad altri prodotti più tradizionali e votati alla multimedialità. Secondo Acer le immagini sono "più ampie del 50%" rispetto agli schermi 16:9, offrendo al giocatore un "vantaggio competitivo sui nemici in qualunque tipo di gioco". La parte più interessante nella lista delle specifiche è però la tecnologia mirrorless ad ottica ultra corta.

Ma ci prendono per il culo?

Tra poco se ne esce quello con il proiettore 1920x480 "più ampio di sempre"
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 11:35   #6
corteluc
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 245
1° aprile?
corteluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 12:17   #7
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
sicuramente un pesce d'aprile, non esistono dispositivi da 6K euro con risoluzioni di cacca simili... vero?
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 12:32   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da Madcrix Guarda i messaggi
sicuramente un pesce d'aprile, non esistono dispositivi da 6K euro con risoluzioni di cacca simili... vero?
Vorrei ben sperare...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 13:45   #9
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
perchè non puntare a una risoluzione di 800x200 ?? sarebbe stato ancora più largo...

6000 euro e nemmeno un full hd
non lo comprerei nemmeno per 600 euro
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2016, 07:57   #10
aedus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 51
A prescindere dal costo notevole di questo VPR , trovo che, invece, sia una soluzione con i suoi vantaggi e le sue particolarità.
Innanzitutto, proiettare un'immagine 24:9 usando una matrice 24:9 significa utilizzarne pienamente la risoluzione, cosa che con un proiettore 16:9 non è possibile. L'uso dello zoom, necessario a riprodurre l'immagine 24:9 senza bande nere riduce, infatti, l'area della matrice effettivamente utilizzata.

Questo proiettore in pratica fa la funzione di una lente anamorfica, senza averne gli svantaggi, e costando meno di una lente anamorfica. (interessante questo confronto tra zoom e lente anamorfica http://www.tlvexp.ca/2012/06/2-35-lens-versus-zoom-fight/). In quest'ottica chiunque abbia necessità di proiettare in 24:9 troverebbe conveniente questo proiettore anche dal punto di vista economico.

In secondo luogo si tratta di un proiettore a tiro cortissimo (47 cm di distanza per 120 pollici di immagine), caratteristica non facilmente riscontrabile in altri proiettori sul mercato, che può facilitare di molto l'installazione.

Infine l'uso della lampada laser consente di usare il proiettore senza preoccuparsi di tenerlo acceso per un tempo ragionevole (circa mezz'ora normalmente) prima di spegnerlo, come si deve fare con i proiettori tradizionali, a pena di una riduzione sostanziale della vita della lampada (in questo caso quasi 10 volte superiore alla media dei proiettori in commercio). Se valutiamo in 300 euro il prezzo di una lampada e lo moltiplichiamo per 10 ecco che questa soluzione può diventare conveniente....

aedus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2016, 09:58   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da aedus Guarda i messaggi
A prescindere dal costo notevole di questo VPR , trovo che, invece, sia una soluzione con i suoi vantaggi e le sue particolarità.
Innanzitutto, proiettare un'immagine 24:9 usando una matrice 24:9 significa utilizzarne pienamente la risoluzione, cosa che con un proiettore 16:9 non è possibile. L'uso dello zoom, necessario a riprodurre l'immagine 24:9 senza bande nere riduce, infatti, l'area della matrice effettivamente utilizzata.

Questo proiettore in pratica fa la funzione di una lente anamorfica, senza averne gli svantaggi, e costando meno di una lente anamorfica. (interessante questo confronto tra zoom e lente anamorfica http://www.tlvexp.ca/2012/06/2-35-le...s-zoom-fight/). In quest'ottica chiunque abbia necessità di proiettare in 24:9 troverebbe conveniente questo proiettore anche dal punto di vista economico.

In secondo luogo si tratta di un proiettore a tiro cortissimo (47 cm di distanza per 120 pollici di immagine), caratteristica non facilmente riscontrabile in altri proiettori sul mercato, che può facilitare di molto l'installazione.

Infine l'uso della lampada laser consente di usare il proiettore senza preoccuparsi di tenerlo acceso per un tempo ragionevole (circa mezz'ora normalmente) prima di spegnerlo, come si deve fare con i proiettori tradizionali, a pena di una riduzione sostanziale della vita della lampada (in questo caso quasi 10 volte superiore alla media dei proiettori in commercio). Se valutiamo in 300 euro il prezzo di una lampada e lo moltiplichiamo per 10 ecco che questa soluzione può diventare conveniente....
Insomma, un po' come tagliarsi le palle per fare un dispetto alla moglie.
O vedere il vantaggio nella castrazione/rimozione di una funzionalità, stile apple con i primi iphone o con il macbook con una sola presa usbc per fare tutto.

Da una matrice 1920x1080 puoi tranquillamente arrivare a proiettare 1920x800. Non puoi fare il contrario, invece.
Avessero fatto 2560x1080, ad esempio, sarebbe stata tutta un'altra storia.

Ma così com'è, continuo a pensare che sia una presa in giro.
Considerando il prezzo, poi... con 6k€ salta fuori tranquillamente un proiettore 4k.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1