Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2016, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ica_61767.html

All'University of Illinois si fa segnare un nuovo record per la velocità di trasmissione dati su fibra ottica: 57 Gbps, senza errori e a temperatura ambiente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 12:37   #2
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
record di quì, record di là eppure le connessioni itaGLIane fan sempre più pena.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 13:30   #3
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4012
a 29€ al mese per 1 anno?
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 13:50   #4
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5538
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
a 29€ al mese per 1 anno?
si poi ne paghi 80 però !
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 14:02   #5
winoni71
Senior Member
 
L'Avatar di winoni71
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
Quote:
Originariamente inviato da futu|2e Guarda i messaggi
si poi ne paghi 80 però !
Perchè 80?
Poi si paga 39 €.
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2
winoni71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 14:06   #6
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5538
Quote:
Originariamente inviato da winoni71 Guarda i messaggi
Perchè 80?
Poi si paga 39 €.
Come era ironico lui, lo ero anche io.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 14:42   #7
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
Non credo che lo scenario di utilizzo di questa connessioni sia quello domestico.
Fabioamd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 14:43   #8
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
Non credo che lo scenario di utilizzo di queste connessioni sia quello domestico.
Fabioamd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 17:37   #9
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
credo che quella velocità sia raggiunto sotto condizioni particolari: 57Gbps per un cavo in fibra non è tutta questa velocità, anzi...
telecom aveva raggiunto i 1,4GBit/s utilizzando 7 canali da 200..
Mentre la superiore normale di Pisa, aveva raggiunto addirittura 1Tbps su 300km con un unico canale, era il 2012.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 00:27   #10
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18867
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
credo che quella velocità sia raggiunto sotto condizioni particolari: 57Gbps per un cavo in fibra non è tutta questa velocità, anzi...
telecom aveva raggiunto i 1,4GBit/s utilizzando 7 canali da 200..
Mentre la superiore normale di Pisa, aveva raggiunto addirittura 1Tbps su 300km con un unico canale, era il 2012.
Non ho approfondito ma nell'articolo è precisato che i 57Gbps li hanno raggiunti a temperatura ambientale, credo sia questa la differenza. Poi a livello sperimentale sicuramente si fa ben altro, ma da quello che ho letto questi 57Gbps sono proponibili commercialmente. Al momento le soluzioni commercializzabili si fermano a 10Gbps con tecnologia dwdm.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 00:50   #11
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Ammazza, speravo fossimo più avanti come fibra, sarà dura venire incontro all'esigenza di banda in futuro. Non si parlava già di 100Gbit come disponibilità commerciale ?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 12:27   #12
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Vertical-cavity surface-emitting laser
Mi domando se esistano limiti, con questa tecnologia, al livello di portata e/o distanza.
Per es. se la portata fosse valida mentre la distanza più limitata, considerando i vantaggi che porta rispetto ai sistemi tradizionali, potrebbe almeno essere impiegata pure per trasportare la fibra dall'armadio del fornitore telefonico fino all'ingresso dei palazzi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2016, 10:43   #13
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Ammazza, speravo fossimo più avanti come fibra, sarà dura venire incontro all'esigenza di banda in futuro. Non si parlava già di 100Gbit come disponibilità commerciale ?
in effetti mi ricordavo pure io cosi':

http://www.dell.com/uk/business/p/ne...ng-z-series/pd
http://www.mellanox.com/page/product...91&mtag=cs7500

e da quello che so all ieee stanno certificando i 400Gb (oltre ai 5Gb e 2.5Gb su cat 5e)...

probabilmente non ho capito bene l'articolo...o magari si parla di Gbyte/sec?
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 20:17   #14
lamp76
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 242
Il top oggi commercialmente disponibile sono moduli in fibra da 100Gbps ma sono soluzioni multimodali, ovvero 4 links monomodali da 25gbps multiplexati.
Se la soluzione è realmente commerciabile si potrebbe raddoppiare facilmente la banda disponibile su ogni singola fibra di interconnessione tra switch di un datacenter, in ogni caso si parla in genere di distanze sotto i 100mt, quindi non applicabili in altri ambiti.
Altra discussione se parliamo di fibra transoceanica, dove gli investimenti consentono di applicare tecnologie più "da laboratorio".
lamp76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 20:32   #15
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6 Guarda i messaggi
in effetti mi ricordavo pure io cosi':

http://www.dell.com/uk/business/p/ne...ng-z-series/pd
http://www.mellanox.com/page/product...91&mtag=cs7500

e da quello che so all ieee stanno certificando i 400Gb (oltre ai 5Gb e 2.5Gb su cat 5e)...

probabilmente non ho capito bene l'articolo...o magari si parla di Gbyte/sec?
Mi sembra impossibile... Gbyte/sec?
La distro più pesante è opensuse che occupa 4.7 GB, ....a 57 Gbyte/sec vorrebbe dire scaricarne più di 10 in un secondo....
dov'è sta linea?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1