Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2016, 10:34   #1
raffa.79
Member
 
L'Avatar di raffa.79
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 71
Quale politica usare per il primo acquisto di una reflex

Ciao a tutti,
forse il titolo della discussione è vago ma non volevo obbligatoriamente mettere a confronto delle fotocamere (anche se lo farò)
mi interessa sapere quali scelte devo fare per il primo acquisto di una reflex (sto seguendo un corso e sono già un po' pratico)

Vorrei comprare la mia prima macchina e mi butterei su un usato (ma consegnato a mano in modo da controllarlo bene)
non so però che scelte fare:

1) comprare un corpo macchina entry level con il classico zoom 18-55 e aggiungerci un'ottica fissa 35mm bella luminosa (rischio: il corpo macchina tra un anno mi "va stretto")

2) spendere qualcosa di più per un corpo macchina di fascia superiore e aspettare un po' per l'ottica fissa (rischio: tra macchina e ottica spende magari 600 euro e tra un anno è chiusa in un cassetto)

Quello che ho trovato è questo:

1) Nikon d5100 (20.000 scatti) con 18-55 a 270€ + Nikkor 35mm DX f:1.8 200€ (nuovo)

2) Canon d60 (35.000 scatti) con zoom 17-85 450€ (ma niente ottica fissa)

Ci sarebbe poi una via di mezzo: un mio amico mi venderebbe una
3) Canon d40 zoom 17-85 a 350€ Però questa è un po' vecchiotta secondo me...

Voi cosa fareste?

Grazie a tutti e scusate se sono stato prolisso.
__________________
-- Fletto i muscoli e sono nel vuoto --
raffa.79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 07:23   #2
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Dipende maggiormente dal budget che hai a disposizione.
Sicuramente avere una buona base (cioè un buon corpo), ti permette di poter pensare alle ottiche con calma e aspettando buone occasioni nell'usato.

Se la tua voglia di fare fotografia non sarà passeggera, ringrazierai di aver preso un buon corpo, invece che doverlo cambiare quando ti renderai conto di quanto possa essere limitato.
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 08:08   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44567
Quote:
Originariamente inviato da raffa.79 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
forse il titolo della discussione è vago ma non volevo obbligatoriamente mettere a confronto delle fotocamere (anche se lo farò)
mi interessa sapere quali scelte devo fare per il primo acquisto di una reflex (sto seguendo un corso e sono già un po' pratico)

Vorrei comprare la mia prima macchina e mi butterei su un usato (ma consegnato a mano in modo da controllarlo bene)
non so però che scelte fare:

1) comprare un corpo macchina entry level con il classico zoom 18-55 e aggiungerci un'ottica fissa 35mm bella luminosa (rischio: il corpo macchina tra un anno mi "va stretto")

2) spendere qualcosa di più per un corpo macchina di fascia superiore e aspettare un po' per l'ottica fissa (rischio: tra macchina e ottica spende magari 600 euro e tra un anno è chiusa in un cassetto)

Quello che ho trovato è questo:

1) Nikon d5100 (20.000 scatti) con 18-55 a 270€ + Nikkor 35mm DX f:1.8 200€ (nuovo)

2) Canon d60 (35.000 scatti) con zoom 17-85 450€ (ma niente ottica fissa)

Ci sarebbe poi una via di mezzo: un mio amico mi venderebbe una
3) Canon d40 zoom 17-85 a 350€ Però questa è un po' vecchiotta secondo me...

Voi cosa fareste?

Grazie a tutti e scusate se sono stato prolisso.
Il possesso e l'uso di una reflex, per avere diciamo un futuro, necessità di una forte motivazione...

per andare in giro con due kg di macchina fotografica appesa al collo per ore, poi ogni foro che fai, se vuoi ottenere i risultati che una reflex è in grado di dare, va pensata, non è punta e scatta, non c'è "l'automatico" almeno sulle professionali...

Io di solito consiglio di spendere poco, per vedere se la cosa prende oppure no !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 08:46   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12156
Una domanda secca: ti piace fotografare? Ovvero ti senti questa passione addosso? Se la tua risposta è si, allora valuta l'investimento in una buona reflex in base al tuo budget... Se è una prova in generale, bhè ci sono delle ottime bridge...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 18:16   #5
raffa.79
Member
 
L'Avatar di raffa.79
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 71
Grazie dei suggerimenti ragazzi!

Allora, sicuramente sono sicuro di prendere una reflex. Ne ho già usata una entry level (Nikon D3100) per un po' di tempo e mi ci sono dedicato abbastanza.
Ora sto seguendo un bel corso ma sono senza macchina.

Sono quasi convinto di prendermi la Canon 60D (35.000 scatti ma tenuta molto bene) con il 17-85 a 450€.

Secondo voi è un buon prezzo?

L'alternativa sarebbe, come ho detto la Nikon D5100 con 18-55 a 270€ e magari un'ottica fissa 50mm f:1.8 (il Nikkor 35mm)
__________________
-- Fletto i muscoli e sono nel vuoto --
raffa.79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 18:33   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44567
Il 18:55 mostra assai presto i suoi limiti

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 12:14   #7
ciaps
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1285
io non mi farei grossi problemi per il corpo macchina, per mettere in pratica le nozioni apprese ad un corso basta un corpo reflex qualsiasi e magari un ottica dignitosa (non il plasticone 18/55 in kit per interdersi), credo che hai corsi gli argomenti non siano le rese ad alti iso le raffiche infinite i corpi tropicalizzati, una reflex anche vecchiotta e magari qualche fisso sono più che sufficienti poi il tempo per far crescere la propria attrezzatura viene in seguito ...o forse no e magari rimane un hobby o qualcosa su cui hai acquisto conoscenze.
Tanti anni fa la foto si aprrocciava con una reflex manuale ed il 50ino poi un 28 ed un medio tele
__________________
Ciaps
desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F
ciaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v