Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2016, 00:25   #1
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 973
la macchina più economica con regolazione manuale del fuoco

buondì,
ho spulciato nel forum e non ho trovato niente....

Sto cercando una macchina fotografica in cui sia possibile regolare la messa a fuoco tramite ghiera meccanica o, in alternativa, via software.

Esiste qualcosa senza entrare nel mondo reflex?


ciau

Matteo
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 14:09   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24589
panasonic tz70, ma non so se di fatto è proprio la più economica in commercio

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 10:06   #3
P4ge83
Member
 
L'Avatar di P4ge83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Rimini
Messaggi: 198
Anch'io sto cercando una macchina compatta con comandi manuali.
Come budget mi ero prefissato dai 200 ai 300.

Mi interesserebbe:
Comandi manuali
Decente in ambienti poco luminosi
Formato raw
Possibilmente mirino elettronico

Mi ero soffermato su questa "Panasonic Lumix DMC-LF1" Che avevo trovato intorno ai 250.

Pensate ci sia qualcosa di meglio su quel budget?
__________________
-Sto cercando qualcuno.
-Aiutarti io posso, davvero!
-Credo proprio di no. Cerco un grande guerriero.
-Oooh, grande guerriero! Guerra non fa nessuno grande.
P4ge83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 18:18   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24589
eh ma alimatteo86 più che cercare una macchina con controlli manuali cerca una macchina con controllo del focus manuale, ovvero con la possibilità di mettere a fuoco manualmente girando la ghiera sull'obbiettivo

quindi non è proprio la stessa cosa che stai cercando tu (la tz70 poi ha sensore 1/2.3")

ad ogni modo nel budget indicato non credo si trovi altro, nuovo, rispetto alla già vista lf1

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 20:17   #5
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 973
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
eh ma alimatteo86 più che cercare una macchina con controlli manuali cerca una macchina con controllo del focus manuale, ovvero con la possibilità di mettere a fuoco manualmente girando la ghiera sull'obbiettivo

quindi non è proprio la stessa cosa che stai cercando tu (la tz70 poi ha sensore 1/2.3")

ad ogni modo nel budget indicato non credo si trovi altro, nuovo, rispetto alla già vista lf1

ciao ciao
sto dando un'occhiata alle recensioni qua e là....

Cmq in realtà se anche il controllo del fuoco fosse fatto utilizzando i comandi della camera (stile EV, per capirci) andrebbe benissimo.
La macchina mi servirebbe per fotografare treni di elementi ottici.....vi lascio immaginare in situazioni del genere come si comporta l'autofocus
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2016, 13:39   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24589
sì ma non è che cambia moltissimo

o usi la ghiera davanti oppure utilizzi lo schermo touch posteriore

quest'ultimo però è molto più impreciso dato che comunque tu col gesto indichi alla macchina la porzione di fotogramma dove fare l'autofocus ed è comunque lei a decidere dove farlo

viceversa con la ghiera, impostando il focus peaking manuale, decidi tu qual'è il piano di messa a fuoco

ovviamente non sono e non saranno risultati paragonabili ad una mirrorless/reflex con davanti un vetro ƒ2.8 o migliore

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2016, 16:07   #7
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 973
mi sto convincendo di questo modello.

Solo un dubbio....la macchina è uscita un 3 anni fa.....potrebbe essere che ne esca un modello aggiornato a breve? In tutta onestà non so qual è il tasso di ricambio/innovazione delle macchine fotografiche...
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2016, 17:45   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24589
la Tz80 immessa a gennaio 2016 (se non sbaglio) è già in commercio, a partire da 380 euro circa su trovaprezzi

però il presupposto iniziale era "la più economica", in quanto al tasso di rinnovo, dipende da marca a marca e da segmento a segmento, generalmente 2-3 anni possono essere considerati una media normale per le compatte

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v