Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2016, 01:25   #1
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
la macchina più economica con regolazione manuale del fuoco

buondì,
ho spulciato nel forum e non ho trovato niente....

Sto cercando una macchina fotografica in cui sia possibile regolare la messa a fuoco tramite ghiera meccanica o, in alternativa, via software.

Esiste qualcosa senza entrare nel mondo reflex?


ciau

Matteo
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 15:09   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24668
panasonic tz70, ma non so se di fatto è proprio la più economica in commercio

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 11:06   #3
P4ge83
Member
 
L'Avatar di P4ge83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Rimini
Messaggi: 198
Anch'io sto cercando una macchina compatta con comandi manuali.
Come budget mi ero prefissato dai 200 ai 300.

Mi interesserebbe:
Comandi manuali
Decente in ambienti poco luminosi
Formato raw
Possibilmente mirino elettronico

Mi ero soffermato su questa "Panasonic Lumix DMC-LF1" Che avevo trovato intorno ai 250.

Pensate ci sia qualcosa di meglio su quel budget?
__________________
-Sto cercando qualcuno.
-Aiutarti io posso, davvero!
-Credo proprio di no. Cerco un grande guerriero.
-Oooh, grande guerriero! Guerra non fa nessuno grande.
P4ge83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 19:18   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24668
eh ma alimatteo86 più che cercare una macchina con controlli manuali cerca una macchina con controllo del focus manuale, ovvero con la possibilità di mettere a fuoco manualmente girando la ghiera sull'obbiettivo

quindi non è proprio la stessa cosa che stai cercando tu (la tz70 poi ha sensore 1/2.3")

ad ogni modo nel budget indicato non credo si trovi altro, nuovo, rispetto alla già vista lf1

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 21:17   #5
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
eh ma alimatteo86 più che cercare una macchina con controlli manuali cerca una macchina con controllo del focus manuale, ovvero con la possibilità di mettere a fuoco manualmente girando la ghiera sull'obbiettivo

quindi non è proprio la stessa cosa che stai cercando tu (la tz70 poi ha sensore 1/2.3")

ad ogni modo nel budget indicato non credo si trovi altro, nuovo, rispetto alla già vista lf1

ciao ciao
sto dando un'occhiata alle recensioni qua e là....

Cmq in realtà se anche il controllo del fuoco fosse fatto utilizzando i comandi della camera (stile EV, per capirci) andrebbe benissimo.
La macchina mi servirebbe per fotografare treni di elementi ottici.....vi lascio immaginare in situazioni del genere come si comporta l'autofocus
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2016, 14:39   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24668
sì ma non è che cambia moltissimo

o usi la ghiera davanti oppure utilizzi lo schermo touch posteriore

quest'ultimo però è molto più impreciso dato che comunque tu col gesto indichi alla macchina la porzione di fotogramma dove fare l'autofocus ed è comunque lei a decidere dove farlo

viceversa con la ghiera, impostando il focus peaking manuale, decidi tu qual'è il piano di messa a fuoco

ovviamente non sono e non saranno risultati paragonabili ad una mirrorless/reflex con davanti un vetro ƒ2.8 o migliore

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2016, 17:07   #7
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
mi sto convincendo di questo modello.

Solo un dubbio....la macchina è uscita un 3 anni fa.....potrebbe essere che ne esca un modello aggiornato a breve? In tutta onestà non so qual è il tasso di ricambio/innovazione delle macchine fotografiche...
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2016, 18:45   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24668
la Tz80 immessa a gennaio 2016 (se non sbaglio) è già in commercio, a partire da 380 euro circa su trovaprezzi

però il presupposto iniziale era "la più economica", in quanto al tasso di rinnovo, dipende da marca a marca e da segmento a segmento, generalmente 2-3 anni possono essere considerati una media normale per le compatte

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v