Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2002, 16:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6609.html

Pubblicata la recensione del masterizzatore Aopen esterno Aopen USB 2.0 40X.

Click sul link per la notizia completa.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2002, 16:55   #2
undevil
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 87
Hmm... USB 2.0? Ma non ha prestazioni inferiori alla firewire? Il flusso dati della Firewire è costante, al contrario di quello USB 2.0 che diminuisce con un flusso continuo...
Comunque, è solo un'opinione...
undevil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2002, 17:11   #3
nicoeiceeyes®
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 13
bhe almeno riportate a quanto ammonta il buffer senza ke uno vada a leggersi l'intera rece ;-) cosi' c facciamo subito un'ide@!
nicoeiceeyes® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2002, 17:12   #4
nicoeiceeyes®
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 13
2MB with JustLink Buffer-Underrun Protection X KI E' interessato
nicoeiceeyes® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2002, 17:18   #5
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
vorrei sapere quanto cosa la memoria utilizzata per il buffer. mi chiedo come mai continuino ad essere tirchi da questo punto di vista.
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2002, 18:02   #6
WhiteParty
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 175
La memoria buffer (o cache) inizialmente aveva lo scopo di preservare l'interruzione dei dati scritti dal raggio laser sulla superficie del supporto ottico, al fine di prevenirne la bruciatura. Ora mi chiedo: con i dispositivi SmartBurn & Co (che spengono il laser in caso di interruzione dei dati) a cosa serve mantenere il buffer sui masterizzatori ?
WhiteParty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2002, 19:26   #7
Frankino
Member
 
L'Avatar di Frankino
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 206
serve poco o niente oramai, 2 mega bastano ed avanzano a qualsiasi velocità tanto i PC sono sufficientemente potenti da poter fare qualsiasi cosa mentre si burna, con o senza burn proof (meglio con cmq)
Frankino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2002, 19:26   #8
freddy30
Senior Member
 
L'Avatar di freddy30
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIRACUSA
Messaggi: 488
Il buffer nonostante le nuove tecnologie serve per.....ogni volta che si spegne il laser e riprende la scrittura si perde molto tempo.....cioe' se masterizzi a 16X ed ogni momento il laser si ferma per fare riempire il buffer e' come se scrivessi un cd a 4X...spero di non sbagliarmi correggetemi se sbaglio...ecco l'iportanza del buffer nonostante tutte le magherie che hanno inventato!
freddy30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2002, 20:07   #9
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da nicoeiceeyes®
[b]bhe almeno riportate a quanto ammonta il buffer senza ke uno vada a leggersi l'intera rece ;-) cosi' c facciamo subito un'ide@!
Hai ragione, mi sono dimenticato.

Sorry
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2002, 20:34   #10
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
già, è vero che con le tecnologie tipo burnproof è impossibile rovinare cd per svuotamento del buffer, però alla velocità massima di 40x il buffer si svuota in un terzo di secondo! in questo modo il burnproof in condizioni critiche non fa altro che intervenire di continuo rallentando inanzitutto la masterizzazione ma anche alterando il risultato. se per i dati può non avere alcuna importanza forse con i cd audio crea qualche problema.
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2002, 23:06   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da undevil
[b]Hmm... USB 2.0? Ma non ha prestazioni inferiori alla firewire? Il flusso dati della Firewire è costante, al contrario di quello USB 2.0 che diminuisce con un flusso continuo...
Comunque, è solo un'opinione...
No, la firewire ha un transfer rate massimo di 400Mbit/s, mentre l'USB 2.0 arriva a 480Mbit/s.

Non mi risulta che ci siano problemi di flusso, mentre, da quel che so, la FireWire va in DMA e richiede meno tempo di CPU...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2002, 23:07   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
[b]

No, la firewire ha un transfer rate massimo di 400Mbit/s, mentre l'USB 2.0 arriva a 480Mbit/s.

Non mi risulta che ci siano problemi di flusso, mentre, da quel che so, la FireWire richiede meno tempo di CPU...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2002, 23:26   #13
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Da test che ho visto poco tempo fa un HD con interfaccia 1394 è più veloce dello stesso modello ma collegato con USB 2. La stessa cosa dovrebbe essere per i cd e per tutto il resto... o no?
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2002, 00:27   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da MaxP4
[b]Da test che ho visto poco tempo fa un HD con interfaccia 1394 è più veloce dello stesso modello ma collegato con USB 2. La stessa cosa dovrebbe essere per i cd e per tutto il resto... o no?
Penso di sì: FireWire arriva direttamente dal mondo SCSI, che ha sempre badato a non disturbare più di tanto la CPU.

Invece con l'USB trovo sempre che il sistema rallenti quando si usano periferiche che hanno bisogno di molta banda...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1