Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2016, 22:12   #1
criss86
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 15
ASUS N552VW Onekey Recovery non funziona

Salve a tutti, ho da poco comprato direttamente sul sito ASUS questo modello di portatile nella versione schermo 4K e SSD da 256GB. Ho provato ad installatare Onekey Recovery perché mi sembra la soluzione più comoda da adottare nel caso in cui Windows non riuscisse più ad avviarsi, questo anche perché da ASUS, con Win10, non ho più trovato tools adatti a questo scopo. IL problema che ho, lanciando il programma (a parte la scaling sul video che occorre una lente per leggere le istruzioni!), è che l'operazione fallisce con il messaggio: "Impossibile creare la partizione di ripristino". Ora non mi è chiaro il motivo di questo messaggio. Da escludere problemi di spazio su C, ci sono 178GB disponibili su 237GB mi rimane solo da pensare che in qualche modo il bios di ASUS impedisca al programma di fare il Dual boot. C'è qualcuno più esperto di me che è in grado di suggerirmi qualche soluzione?
Grazie a tutti.
criss86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2016, 12:09   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Sicuro sia compatibile con i notebook asus? Che io sappia è un programma della Lenovo...cmq anche per quelli leggendo online sembra non sia compatibile con windows 10.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2016, 22:16   #3
criss86
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 15
Grazie per la risposta, si hai ragione che la Lenovo lo installa di serie sui suoi notebook e in più ha anche un apposito tastino esterno per il suo avvio, però il programma è perfettamente compatibile con Win10, specialmente l'ultima versione 1.5. In ufficio ho un PC con win10 e su quello funziona perfettamente, anche nella versione precedente 1.2. Onekey Recovery mi sembra la soluzione più veloce e comoda per avere nuovamente il PC funzionante utilizzando il file immagine che crea nella sua specifica partizione nascosta in C. Specialmente nel caso in cui Windows avesse problemi ad avviarsi non occorre disporre di un CD o di una chiavetta USB di boot per l'avvio. Il problema che mi ritrovo è che ASUS non gli permette la creazione dell'MBR necessario per fare la partizione nascosta in C. Credo potrebbe dipendere da qualche parametro di settaggio del bios, ho provato diverse combinazioni ma tutte senza un esito positivo. Ho scritto anche all'assistenza ASUS, ma la risposta che ho ricevuto non è pertinente alla mia domanda.
criss86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2016, 22:51   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Sicuro debba creare una partizione sul mbr? Perché i notebbok moderni hanno l'uefi, che invece del mbr usa la partizione gpt, per usare il mbr bisogna impostare sul bios il boot legacy, sempre se è possibile farlo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 13:49   #5
criss86
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 15
La tua risposta mi hai fatto scoprire quanto sono rimasto indietro con le nuove evoluzioni di Windows. Ho 2 pc, comprati senza sistema operativo, sui quali ho installato i 3 sistemi operativi di Windows partendo da XP poi Vista e infine Win7 con tre Boot di avvio. La formattazione è sempre stata fatta con il sistema MBR. Scopro ora che da Win8 in poi i PC sono quasi tutti venduti con partizioni GPT. Tornando quindi al mio nuovo acquisto scopro che tu hai ragione, le partizioni sono tutte GPT. Ecco forse spiegato il perché Onekey Recovery funziona sul PC in ufficio formattato MBR e con Win10 e non su questo mio nuovo acquisto. Ora ho le idee abbastanza confuse sul come procedere nel caso in cui Windows non riuscisse più ad avviarsi. Sul sito ASUS ho trovato il programma BackTrack che serviva a questo scopo, ma non più valido con Win10 e anche il tasto F9 è disattivato. Programma comunque non molto utile perché mi sembra che tutte le volte si ritorna ad avere il PC come appena comprato. A me serve poter ricopiare immagini della partizione attiva inclusi i vari programmi installati. Ora per poter avviare il portatile da CD di ripristino ho modificato nel Bios le seguenti voci: Fast boot ==> Disable, Lanch CSM ==> Enable, Secure Boot Control ==> Disable. Quando avvio il PC, tenedo premuto Il tasto "ESC", mi appare la seguente schermata di selezione dei boot di avvio con le seguenti opzioni: Windows Boot Manager (il PC si avvia normalmente), F1: HL-DT-STDVDRAM GUE1N (che suppongo serva per avviare da CD bootable), P0: HFS 256G39MND -2300A (che suppongo sia riferito all'SSD da 256GB ove c'è il sistema operativo), P3: HGST HTS721010A9E630 (probabilmente riferito all' HD da 1TB montato sempre all'interno) e per ultima opzione ==> Enter Setup. Ora la prima domanda che mi pongo è: usando "R-Drive Image" posso fare il CD di ripristino bootable da usare per ricopiare le immagini delle partizioni di ripristino? In base alla tua esperienza, questo metodo funziona anche con le partizioni GPT? Da quel che sono riuscito a capire "R-Drive Image" sembra compatibile con GPT e questo è il programma che ho sempre usato per questo scopo. Inoltre, la seconda domanda che ho da fare è: fino ad ora ho sempre visto che le opzioni di boot di avvio erano settabili in CD o chiavetta USB. In questo mio nuovo acquisto supponendo P1 sia riferito al CD non trovo più l'avvio da chiavetta (P0 e P3 sembrano essere riferiti ai due Hard Disk drive BBS priority) anche se non comprendo cosa dovrebbe accadere se avvio ad esempio da P0 o da P3. L'avvio da chiavetta USB di boot non è più possibile? Scusa per questo lungo post, ma oggi mi sento molto ignorante e se per caso hai delle risposte mi fai un gran favore.
criss86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 14:05   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da criss86 Guarda i messaggi
Ora la prima domanda che mi pongo è: usando "R-Drive Image" posso fare il CD di ripristino bootable da usare per ricopiare le immagini delle partizioni di ripristino? In base alla tua esperienza, questo metodo funziona anche con le partizioni GPT? Da quel che sono riuscito a capire "R-Drive Image" sembra compatibile con GPT e questo è il programma che ho sempre usato per questo scopo.
Personalmente non l'ho mai usato, cmq se è compatibile con windows 10 e con le partizioni GPT non vedo perchè non debba funzionare .

Quote:
Originariamente inviato da criss86 Guarda i messaggi
L'avvio da chiavetta USB di boot non è più possibile?
Almeno sul mio notebook l'avvio da pennetta usb (selezionabile come uefi o tradizionale) compare solo quando c'è la chiavetta inserita, normalmente c'è solo l'hd e il lettore dvd...immagino per il tuo sia la stessa cosa.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 16:15   #7
criss86
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 15
Grazie molte , mi sei stato veramente utile.
criss86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 19:17   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da criss86 Guarda i messaggi
Grazie molte , mi sei stato veramente utile.
Di nulla figurati .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 20:17   #9
brattak
Senior Member
 
L'Avatar di brattak
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8647
Usa macrium per fare immagini e o clonare
brattak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 19:24   #10
criss86
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 15
Grazie per il consiglio. A prima vista sembra un software anche migliore di R-Drive Image che ho sempre usato fino ad ora.
criss86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v