Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2016, 15:54   #1
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Progettare scheda madre

Ragazzi da un po' di tempo mi frulla in testa un progetto. Per attuarlo mi servirebbe una scheda madre per processori Skylake desktop che sia il più fina possibile, soprattutto in altezza, dimensioni max itx e che abbia almeno uno slot PCI-express 16x 3.0, così ho pensato di farmela fare da me da qualche azienda che si occupa di queste cose. Ho letto su internet che la Intel mette a disposizione dei "reference design" già pronti, presumo che da qualche parte si possa scaricare un qualche tipo di file cad col progetto di questi reference design, qualcuno mi dà qualche dritta per trovarli?
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 17:12   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
lascia stare
ammesso che tu riesca a trovare questi "reference design" poi cosa te ne fai? chi te la realizza? vai in cina a bussare a qualche stabilimento foxconn?
ti costerebbe quanto 2 reni ed un braccio

piuttosto cosa vorresti farci?
magari se ti esponi... così ti si consiglia qualcosa che già esista
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 17:30   #3
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
lascia stare
ammesso che tu riesca a trovare questi "reference design" poi cosa te ne fai? chi te la realizza? vai in cina a bussare a qualche stabilimento foxconn?
ti costerebbe quanto 2 reni ed un braccio

piuttosto cosa vorresti farci?
magari se ti esponi... così ti si consiglia qualcosa che già esista
Il mio obiettivo sarebbe quello di costruire un portatile con hardware desktop. Dovrei anche lavorare con un cad 3d allo chassis (utilizzo software cad per lavoro, quindi posso farlo da solo) per poi farmelo stampare in 3d come prototipo. Comunque ci sono molte aziende che stampano pcb e spediscono, chiedevo per ignoranza in materia per sapere se è una cosa fattibile. Se poi esiste già qualcosa in commercio come la voglio io, ben venga, ma non mi sembra ci sia.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 17:33   #4
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Ho visto, tra le altre cose, che esiste un formato chiamato Thin Mini-ITX creato dalla Intel, il problema è che non si trova praticamente niente in giro con questo formato...
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 17:37   #5
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da DenFox Guarda i messaggi
Il mio obiettivo sarebbe quello di costruire un portatile con hardware desktop...

sisi lascia stare

al massimo puoi realizzare un case grande quanto un monitor 15" (con magari anche tal monitor integrato)
profondo un 10/15cm
trasportabile, tipo valigetta, ma comunque da collegare alla rete elettrica

o ci sono i NUC (ma non hanno potenza di calcolo paragonabile)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 17:45   #6
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi

sisi lascia stare

al massimo puoi realizzare un case grande quanto un monitor 15" (con magari anche tal monitor integrato)
profondo un 10/15cm
trasportabile, tipo valigetta, ma comunque da collegare alla rete elettrica

o ci sono i NUC (ma non hanno potenza di calcolo paragonabile)
Ovviamente non intendo farci stare tutto in 3cm. Tieni conto che utilizzo per lavoro portatile tipo lo Zbook della HP (5000€ di portatile...) che sono quasi 5cm spessi, non è poco. Se pensi che il Thin Mini-ITX ha l'altezza dell'I/O shield di 20mm, studiando un sistema di dissipazione apposito, secondo me è fattibile... Conta che questo formato prevede sulle schede madri addirittura un connettore LVDS/eDP per il collegamento al monitor (sarebbe quello dei portatili). Ecco una foto di un normale I/O shield in confronto ad uno Thin Mini-ITX.

__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB

Ultima modifica di DenFox : 05-03-2016 alle 18:05.
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 17:52   #7
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
http://www.techspot.com/article/667-...less-pc-build/
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 17:55   #8
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
Non è un notebook.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 17:56   #9
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
perchè non ha un monitor ed una tastiera integrati ?
o perchè non va a batteria ?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 17:58   #10
regixx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
Sul sito intel trovi anche il reference design per il progetto dell'alimentazione e molto altro, sono pcb multilayers comunque, si fanno anche con cadence è una suite di tools per la progettazione di pcb e di circuiti. Su internet trovi molti manuali per imparare ad usarla.
Il socket in particolare è molto complesso, le grandi case tipo asus e compagnia ammortizzano i costi con la vendita di grosse quantità delle sue mobo, una, singola, non so quanto ti costerebbe fartela fare, anche se penso sia fattibile la cosa. Tu dovresti progettare il pcb e loro poi te lo fabbricano, ormai queste cose sono tutte meccanizzate in dettaglio, i reference design ci sono, ma del socket skylake non l'ho trovato, ti serve anche un northbridge per la pci express.
Questo è il reference per l'alimentazione:
http://www.intel.com/content/www/us/...uidelines.html

Ultima modifica di regixx : 05-03-2016 alle 18:04.
regixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 17:58   #11
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
perchè non ha un monitor ed una tastiera integrati ?
o perchè non va a batteria ?
Per tutto. Quello che voglio io è un notebook con componenti di un desktop, quello è semplicemente un mini desktop fanless, non ha niente a che vedere con quello che voglio fare io.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 18:03   #12
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
ok...
...
addio
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 20:45   #13
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5033
Hai dato un'occhiata ai portatili della santech?
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 21:55   #14
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
Hai dato un'occhiata ai portatili della santech?
Certo, il problema è che hanno la scheda video con interfaccia mxm, praticamente è comunque limitato dalla scheda video che deve essere per notebook. Io vorrei metterci qualche scheda video desktop sdraiata con una prolunga pci-express flat.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 22:02   #15
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9050
Mi iscrivo al thread, è un po' che non vedevo follie del genere 😀

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 22:39   #16
SapphireHunter
Member
 
L'Avatar di SapphireHunter
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 70
Trovo anche io il progetto interessante, è la stessa cosa che pensavo di fare un paio di mesi fa, ma ci ho riflettuto su.
Le mie conclusioni sono: Skylake su portatile = BGA obbligatorio, quindi saldati, dato che un socket desktop non può essere montato "fisicamente" in uno chassis troppo piccolo, a causa dei problemi legati alla gabbia della CPU. Una soluzione sarebbero i PGA, ma a quanto so (potrei sbagliarmi molto probabilmente) non ci sono Skylake con socket PGA al momento. Superando questo problema nasce poi quello della VGA: una soluzione sarebbe togliere qualsiasi dissipazione e sostituirla con una di quelle ultrasottili per portatili, magari con un circuito chiuso a liquido (fantasia portami via ), ma ciò renderebbe difficile la sostituzione, seppur ancora fattibile.
Per non parlare della batteria per alimentare componenti desktop! Tre quarti del peso complessivo del "portatile" sarebbero solo di batteria! Si potrebbero scegliere soluzione LE, e schede video ad hoc, però non si avrà calcolo "full power" come immagino tu voglia, e che sarebbe l'unico motivo valido per gettarsi in un impresa del genere.
SapphireHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 22:55   #17
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Non puoi usare componenti e CPU desktop perché hanno un consumo eccessivo...la batteria durerebbe pochi minuti.a meno di non avere accumulatori di molti ampere/h e quindi di peso esagerato..
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 23:36   #18
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5033
Quote:
Originariamente inviato da DenFox Guarda i messaggi
Certo, il problema è che hanno la scheda video con interfaccia mxm, praticamente è comunque limitato dalla scheda video che deve essere per notebook. Io vorrei metterci qualche scheda video desktop sdraiata con una prolunga pci-express flat.
Sicuramente ma se l'obiettivo è avere potenza da "desktop" ricorda che la gtx 980 da notebook è la stessa da desktop
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 23:42   #19
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Preciso che la batteria è l'ultimo dei problemi, non mi interessa molto l'autonomia, mi interessa più che altro la facilità di trasporto di un sistema potente. Infatti, non mi sembra che nessuno si sia mai preoccupato molto della durata della batteria dei notebook gaming, ad esempio, che ovviamente durano poco. Poi, se si riesce anche ad aumentare l'autonomia ben venga. Per quanto riguarda la scheda video, non dovrebbero esserci problemi con le dual slot, ad esempio ho controllato l'altezza della mia ASUS Strix 970 sul sito del produttore e ho notato che è di 4cm, più che accettabile. Il problema è che non so come alimentarla, perché gli alimentatore per schede madri mini itx arrivano massimo a 200W ed hanno il cavo di alimentazione esterno che va ad inserirsi su un connettore che esce sulla I\O shield, potete vederlo dalla foto che ho postato prima. E la scheda video poi, come l'alimento?
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 23:46   #20
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
Sicuramente ma se l'obiettivo è avere potenza da "desktop" ricorda che la gtx 980 da notebook è la stessa da desktop
Il problema è che costa il doppio rispetto alla stessa scheda ma desktop. E qui ritorniamo ai vantaggi del desktop e all'inserire un hardware desktop in un portatile.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v