Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2016, 16:38   #1
pietroluca
Member
 
L'Avatar di pietroluca
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Italy
Messaggi: 179
Come comunicano la CPU, Chipset e le RAM

Salve.
Ultimamente mi sto informando sul funzionamento di CPU, Chipset e RAM.
Le cose cambiano a seconda del tipo di CPU utilizzata.

Le CPU Intel fino al socket 775, quindi con Core 2, Core 2 Quad e Core 2 Extreme (ma anche Celeron e Penitum) avevano una struttura simile di funzionamento:
CPU con FSB 200/266/333/400 Mhz (Quad Pumped 800/1066/1333/1600 MT/s)
la CPU comunicava con il Chipset suddiviso in Northbridge e Soutbridge
Dal Northbridge partivano i collegamenti per CPU (incluso Hypertransport che ancora devo studiarmi), RAM, PCI-E.
Dal Southbridge partivano i collegamenti per Audio, PCI-E (nel caso di nForce SLI un PCI-E 16X è gestito dal NB e un PCI-E 16X e gestito al SB), SATA, USB.

Le CPU Intel dal socket 1366 in poi, quindi con Core i7 inzialmente, integravano le funzioni prima delegate al Northbridge direttamente nella CPU.
Quindi il Chipset aveva solo le funzioni prima delegate al Southbridge.

Fin qui, sembra facile.

Ma i rapporti di frequenze?

Faccio degli esempi:

Alcuni dei componenti PC di fascia media/alta che mi ero costruito per gaming nel 2008, che poi ho venduto nel 2010:
CPU Intel Core 2 Duo E8200 (Dual Core) 2.66 MT/s, FSB 1333 MT/s (333 Mhz Quad Pumped)
MoBo Asus P5E con Intel X38
RAM Corsair Dominator CMX2 8500 1x4 GB DDR2 1066 MT/s Dual Channel (533 Mhz Dual)

Alcuni dei componenti PC di fascia alta che ho attualmente, che non uso per gaming, ma per uso maggiormente con software professionali di grafica, networking e internet:
CPU Intel Core 2 Extreme QX6700 (Quad Core) 2.66 MT/s, FSB 1066 MT/s (266 Mhz Quad Pumped)
MoBo Dell XPS 710 con nVidia nForce 590 SLI Intel Edition (supporta RAM massimo a 666 Mhz)
RAM Micron 2x4 GB (8 GB) DDR2 666 MT/s Dual Chanel (333 Mhz Dual)

Da qui partono i miei dubbi:

La frequenza iniziale dei bus di CPU e RAM non devono per forza essere uguali?

Nel caso del E8200 la CPU era a 333 Mhz Quad Pumped e le RAM a 533 Mhz Dual.
Nel caso del QX6700 la CPU è a 266 Mhz Quad Pumped e le RAM a 333 Mhz Dual.

In entrambi i casi la CPU e la RAM andavano al massimo delle loro possibilità?
In alcuni casi c'erano MoBo che ospitavano Intel con FSB 1333 e RAM DDRE 1333 oppure FSB 1600 e RAM DDR3 1333.
Vorrei capire come comunicavano e come comunicano oggi con l'avvento dei Core i7/i5/i3.
pietroluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v