Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2016, 17:38   #1
pietroluca
Member
 
L'Avatar di pietroluca
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Italy
Messaggi: 179
Come comunicano la CPU, Chipset e le RAM

Salve.
Ultimamente mi sto informando sul funzionamento di CPU, Chipset e RAM.
Le cose cambiano a seconda del tipo di CPU utilizzata.

Le CPU Intel fino al socket 775, quindi con Core 2, Core 2 Quad e Core 2 Extreme (ma anche Celeron e Penitum) avevano una struttura simile di funzionamento:
CPU con FSB 200/266/333/400 Mhz (Quad Pumped 800/1066/1333/1600 MT/s)
la CPU comunicava con il Chipset suddiviso in Northbridge e Soutbridge
Dal Northbridge partivano i collegamenti per CPU (incluso Hypertransport che ancora devo studiarmi), RAM, PCI-E.
Dal Southbridge partivano i collegamenti per Audio, PCI-E (nel caso di nForce SLI un PCI-E 16X è gestito dal NB e un PCI-E 16X e gestito al SB), SATA, USB.

Le CPU Intel dal socket 1366 in poi, quindi con Core i7 inzialmente, integravano le funzioni prima delegate al Northbridge direttamente nella CPU.
Quindi il Chipset aveva solo le funzioni prima delegate al Southbridge.

Fin qui, sembra facile.

Ma i rapporti di frequenze?

Faccio degli esempi:

Alcuni dei componenti PC di fascia media/alta che mi ero costruito per gaming nel 2008, che poi ho venduto nel 2010:
CPU Intel Core 2 Duo E8200 (Dual Core) 2.66 MT/s, FSB 1333 MT/s (333 Mhz Quad Pumped)
MoBo Asus P5E con Intel X38
RAM Corsair Dominator CMX2 8500 1x4 GB DDR2 1066 MT/s Dual Channel (533 Mhz Dual)

Alcuni dei componenti PC di fascia alta che ho attualmente, che non uso per gaming, ma per uso maggiormente con software professionali di grafica, networking e internet:
CPU Intel Core 2 Extreme QX6700 (Quad Core) 2.66 MT/s, FSB 1066 MT/s (266 Mhz Quad Pumped)
MoBo Dell XPS 710 con nVidia nForce 590 SLI Intel Edition (supporta RAM massimo a 666 Mhz)
RAM Micron 2x4 GB (8 GB) DDR2 666 MT/s Dual Chanel (333 Mhz Dual)

Da qui partono i miei dubbi:

La frequenza iniziale dei bus di CPU e RAM non devono per forza essere uguali?

Nel caso del E8200 la CPU era a 333 Mhz Quad Pumped e le RAM a 533 Mhz Dual.
Nel caso del QX6700 la CPU è a 266 Mhz Quad Pumped e le RAM a 333 Mhz Dual.

In entrambi i casi la CPU e la RAM andavano al massimo delle loro possibilità?
In alcuni casi c'erano MoBo che ospitavano Intel con FSB 1333 e RAM DDRE 1333 oppure FSB 1600 e RAM DDR3 1333.
Vorrei capire come comunicavano e come comunicano oggi con l'avvento dei Core i7/i5/i3.
pietroluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v