|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 310
|
AMD R9 390 e crash continui
Ciao a tutti,
scrivo qui perché l'ultimo componente che ho aggiunto alla mia configurazione è proprio la scheda video. Premetto fino a qualche tempo fa ho avuto diversi problemi con la scheda madre (bus pci-e che non funzionava a dovere e riavvi continui del sistema) l'ho sostituita di recente ed effettivamente sembrano superati. Ora però continuo ad avere crash improvvisi nei giochi. Dico improvvisi proprio perche sono completamente random, ogni tanto avvengono dopo pochi minuti , altre dopo ore di sessione, altre volte sembrano non avvenire proprio. La cosa strana è che questi crash (che da visualizzatore di eventi windows vengono indicati come un generico codice 0x000005) sembrano affliggere praticamente tutti i giochi della mia libreria (batman AK, the witcher 3, la beta di the division , ryse son of rome) l'unico dove sembra non sia mai capitato è life is strange .Altra cosa strana è che non ho mai avuto crash sottoponendo il pc a stress test con prime, 3DMark, unigine heaven etc. Ho già eseguito queste prove: - Format - Sostituzione banchi ram - Installazione diversi driver (catalyst 15.11.1, Crimson 15, Crimson 16, Crimson 16.1.1) Non so dove sbattere la testa..... idee? grazie mille
__________________
CASE Thermaltake Core v21CPU Intel i5-4690K MOBOAsus Z97M-Plus RAM 16GB DDR3 HyperX Fury 2x8GB VGA AMD XFX R9390 8GB OS Windows 10 Pro x64 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 310
|
Googlando un po sembra che il problema sia piuttosto frequente anche se non riesco a trovare una soluzione unanime. Qui sul forum nessuno con questa scheda ha avuto problemi?
__________________
CASE Thermaltake Core v21CPU Intel i5-4690K MOBOAsus Z97M-Plus RAM 16GB DDR3 HyperX Fury 2x8GB VGA AMD XFX R9390 8GB OS Windows 10 Pro x64 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Pavia
Messaggi: 91
|
Qual è il file incriminato? L'.exe del gioco, una DLL dei driver..?
Al di là dell'aspetto puramente software, potrebbero essere i voltaggi della GPU bassi. Prova magari ad alzarli tramite una utility e controlla se esiste un aggiornamento BIOS sia per MoBo che per la scheda video.
__________________
Case Un antiquato Enermax Phoenix Neo | CPU Core i7 2600K @ 4.4GHz | CPU cooler Arctic Freezer i30 | RAM 2x4GB Kingston HyperX 2133MHz | MB Asus P8Z68-V | VGA XFX R9 290 (modded BIOS) | Monitor Dell U2414H @ 74Hz | OS Win 10 x64 |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 310
|
Quote:
Per quanto riguarda i voltaggi come faccio ad aumentarli e di quanto dovrei? Comunque leggendo in giro pare che l'accoppiata driver AMD e windows 10 sia il problema... Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
CASE Thermaltake Core v21CPU Intel i5-4690K MOBOAsus Z97M-Plus RAM 16GB DDR3 HyperX Fury 2x8GB VGA AMD XFX R9390 8GB OS Windows 10 Pro x64 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Pavia
Messaggi: 91
|
Ah hai una XFX? Il BIOS originale della mia 290, sempre XFX, non era granché. L'ho cambiato quasi subito con un Sapphire e poi Gigabyte prima di mettere quello che ho ora.
Ti proporrei di cambiarlo, ma andiamo per gradi, ti ho già chiesto di fare altro. Per alzare il voltaggio puoi usare MSI Afterburner... non so se hai dimestichezza con queste cose. Per sapere di quanto alzarlo potresti installare uno stress test tipo MSI Kombustor: sfruttando intensamente la GPU, se il problema è davvero a livello di alimentazione, il crash si presenterà prima che in-game. Alzalo di +6 mV alla volta. Voglio chiarire che è solo un tentativo, è molto raro che una scheda video esca di fabbrica con voltaggi bassi impostati da BIOS, anzi spessi i produttori stanno larghi in modo da utilizzare sempre lo stesso BIOS file anche per i sample più sfigati.
__________________
Case Un antiquato Enermax Phoenix Neo | CPU Core i7 2600K @ 4.4GHz | CPU cooler Arctic Freezer i30 | RAM 2x4GB Kingston HyperX 2133MHz | MB Asus P8Z68-V | VGA XFX R9 290 (modded BIOS) | Monitor Dell U2414H @ 74Hz | OS Win 10 x64 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 728
|
A me ha iniziato ad inchiodarsi sul desktop dopo che ho messo i Crimson. Mi va la gpu al max e la vram resta a 150, e quindi dopo un po' si inchioda tutto.
Ora sembra sistemato togliendo tutto con ddu e riinstallando i catalyst 15.11.1, e sopratutto il cpu overdrive dei catalyst disattivato. Attento che i Crimson pre-hotfix sbagliavano la gestione della ventola e magari ti si blocca per la temp. Altra possibilità un unità ide o un hdd difettosi. A me un problema simile lo causava un masterizzatore plextor anni fa. Su un portatile invece un hdd che raggiunta una certa temp saltava e mandava tutto in crash. Ma basta anche solo abbia dei settori danneggiati, se il gioco swappa su quelli manda in crash il gioco.
__________________
FX 8350 on Asus Crosshair IV,Noctua NH-C14, 16GB DDR3 Corsair CL9@1600, Sapphire 390x Nitro 8GB, SSD Samsung Evo 1TB, HDD Caviar Black 1TB x2 & Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Asus Essence STX II 7.1, powered by Enermax Modu87+ 900W in a CoolerMaster Cosmos S! OS=Win10 pro 64bit Ultima modifica di ullim : 23-02-2016 alle 22:16. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Modena
Messaggi: 640
|
psu?
__________________
Case: Thermaltake v31 MB: Asrock Z97 PRO4 CPU: Intel Core i5 4440 RAM: 8GB G.Skill Ares GPU: MSI 1060 3G Gaming X SSD: Crucial MX200 250GB PSU: Cooler Master V550 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 728
|
__________________
FX 8350 on Asus Crosshair IV,Noctua NH-C14, 16GB DDR3 Corsair CL9@1600, Sapphire 390x Nitro 8GB, SSD Samsung Evo 1TB, HDD Caviar Black 1TB x2 & Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Asus Essence STX II 7.1, powered by Enermax Modu87+ 900W in a CoolerMaster Cosmos S! OS=Win10 pro 64bit |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 310
|
Corsair C650M, ma dubito possa essere lui altrimenti avrei quantomeno dei crash di sistema o dei riavvii non un semplice crash delle app (o quantomeno avrei il crash soprattutto nei programmi di stress test, invece in quelli nulla)
__________________
CASE Thermaltake Core v21CPU Intel i5-4690K MOBOAsus Z97M-Plus RAM 16GB DDR3 HyperX Fury 2x8GB VGA AMD XFX R9390 8GB OS Windows 10 Pro x64 Ultima modifica di Naked-Snake : 24-02-2016 alle 08:47. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5059
|
Ciao Secondo me
un problma di alimentazione MOBO/GPU/CPU (alimentatore) Surriscaldamento MOBO/GPU/CPU Bisognerebbe fare una prova con un ali almento da 700/750W di buona marca secondo me. Testa e controlla con programmi che memorizzano i vari stati tipo hwinfo che con il software per i sensori memorizza min max Avarage, controllando cosi' voltaggi e temperature. Il fatto che non crasha son stress test, dipende dallo stress test. Dovresti testare test che diano il pieno carico di lavoro a tutto l'hw. Poi non vorrei sbagliare ma i corsair serie C650M erano dei buoni alimentatori ma non proprio dei draghi quando si doveva fare sul serio.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB Ultima modifica di Alekx : 24-02-2016 alle 08:58. |
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 310
|
Quote:
Quote:
Tieni presente che ho sottoposto il PC a 5 ore di prime95 con cpu a palla +test ram e dischi. Contemporaneamente uno stress test grafico (non ricordo quale dei tanti che ho provato) che girava a loop e faceva andare la scheda video a 100% di GPU. Tutto per 5 ore filate e nessun crash o errore. Per questo dubito sia l'alimentazione
__________________
CASE Thermaltake Core v21CPU Intel i5-4690K MOBOAsus Z97M-Plus RAM 16GB DDR3 HyperX Fury 2x8GB VGA AMD XFX R9390 8GB OS Windows 10 Pro x64 Ultima modifica di Naked-Snake : 24-02-2016 alle 09:31. |
||
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 728
|
C'é da dire che i driver Amd ultimamente fanno fare i bisognini.. I Crimson poi sono un siluro che affonda la stabilità del sistema, anche se disinstalli restano di gran casini.
__________________
FX 8350 on Asus Crosshair IV,Noctua NH-C14, 16GB DDR3 Corsair CL9@1600, Sapphire 390x Nitro 8GB, SSD Samsung Evo 1TB, HDD Caviar Black 1TB x2 & Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Asus Essence STX II 7.1, powered by Enermax Modu87+ 900W in a CoolerMaster Cosmos S! OS=Win10 pro 64bit |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 310
|
Quote:
)Dopo un paio di tentativi ho riflashato il bios XFX (sapientemente backuppato) ed è tornato tutto alla normalità. Ora sto facendo un tentativo con un filo di overvolt (+6 mV) con Afterburner...
__________________
CASE Thermaltake Core v21CPU Intel i5-4690K MOBOAsus Z97M-Plus RAM 16GB DDR3 HyperX Fury 2x8GB VGA AMD XFX R9390 8GB OS Windows 10 Pro x64 |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 728
|
Beh dai non puoi dire che non danno problemi. La prima versione dei Crimson non gestiva le ventole ed ha fatto fondere un sacco di schede, schermate nere al login con Win10 e disconnessione/sospensione delle schede video a cavolo con l'unica opzione il reset. Poi hanno introdotto il bug del downclocking nei giochi che anche ora con i 16.2 rimane. Tutte le opzioni video per,il home cinema, i profili personalizzati, i shortcut da tastiera : sono stati pesantemente castrati eliminando senza motivo funzioni fondamentali. Prova anche solo a cambiare il refresh del monitor, per non dire swappare sul tv impostare i 24hz e vederti un film..
__________________
FX 8350 on Asus Crosshair IV,Noctua NH-C14, 16GB DDR3 Corsair CL9@1600, Sapphire 390x Nitro 8GB, SSD Samsung Evo 1TB, HDD Caviar Black 1TB x2 & Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Asus Essence STX II 7.1, powered by Enermax Modu87+ 900W in a CoolerMaster Cosmos S! OS=Win10 pro 64bit |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
|
Spesso, ma molto spesso, i problemi delle schede video sono dovuti anche ad una loro non precisa installazione, anche la mia faceva le bizze, in parte il problema era dovuto alle ram che non andavano bene in dual channel, tolsi un modulo e in single channel mi gira anche l'ultima novità di giochi in commercio, poi ho pulito la scheda e mi pareva di averla rimessa a dovere, e giù freeze a non finire e crash continui, tolta la scheda ripiazzata a dovere, e voilà, tutto rifunzionava a meraviglia, a volte occorre pure dare una pulitina ai contatti, poi non escludo i drivers ma generalmente chi li scrivi è il produttore stesso, anche perchè solo lui sa con precisione come funziona quell'hardware, vabbe con le schede video ci sono standard che ne permettono la scrittura anche da terzi, ma in genere i suoi devono funzionare.
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5059
|
Quote:
Come detto spesso i giochi caricano contemporaneamente tutte le parti HW in modo pesante e nelle fasi di picco l'ali non ce la fa e ti crasca tutto. Facciamo 2 conti per me, una 290 a pieno regime consuma 450W la CPu occata circa 130W, 8 ventole da 120 + 1 da 140 Faccio 5w a ventola +45W Totale senza calcolare HDD + Ram + MOBO + DVD 625W a pieno carico Capirai che ad esempio io con un 650 anche di buona fattura rischierei di stare stretto. Poi bisogna capire gli amperaggi che tira fuori il tuo ali per le singole uscite. E' un'ipotesi sia ben chiaro.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB Ultima modifica di Alekx : 26-02-2016 alle 14:43. |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 310
|
Quote:
Gli stress test sono stati svolti contemporaneamente, l'intero sistema era sotto stress (proprio a palla di fuoco) Vi ringrazio molto dei consigli in questo senso ( ) ma, prima di spendere cento e rotti euro per un altro ali, voglio essere piuttosto sicuro che il problema sia li escludendo le altre possibili cause
__________________
CASE Thermaltake Core v21CPU Intel i5-4690K MOBOAsus Z97M-Plus RAM 16GB DDR3 HyperX Fury 2x8GB VGA AMD XFX R9390 8GB OS Windows 10 Pro x64 |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5059
|
Quote:
1- un pezzo hw che si sta rombendo 2- mancanza di corrente sufficinete Unica cosa che mi sta venendo in mente e', di impostare il risparmio energetico a zero. Cmq calcola che per esempio se faccio girare dei TEST pesante per la GPU per un ora la scheda non si scalda come se giocassi per un'ora a SWB (prova che ho eseguito personalmente). Nel secondo caso la scheda prende diversi gradi e questo a testimonianza che tra il test e il gioco forse qualcosa cambia. scaricati hwinfo, lancia i sensori e prova a giocare. Hai tutto il necessario per capire quanto consuma il tuo sistema con temperature e volts. Hai min/Max/avarage, se prendi il MAX su mobo/cpu/ram/Gpu/hdd etc. puoi facilmente farti due conti. Anche se hai un procio che consuma molto meno del mio secondo me ti manca qualche watt all'appello. Se il gioco ti si pianta potrebbe succedere in caso di richieste di picco di energia che il tuo ali non riesce a sopportare/gestire Ultima domanda: Hai un UPS ?
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB Ultima modifica di Alekx : 26-02-2016 alle 14:59. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 310
|
Quote:
Nessun UPS. Grazie mille delle info, quindi hwinfo mi registra anche i consumi? Ottimo! Appena ho tempo installo tutto e faccio una prova (magari con The witcher 3 che dovrebbe esser eil gioco piu pesante che ho installato ad oggi) e posto i risultati ![]() EDIT Ah, dimenticavo, il risparmio energetico su PCI etc è le prima cosa che levo quando installo windows XD
__________________
CASE Thermaltake Core v21CPU Intel i5-4690K MOBOAsus Z97M-Plus RAM 16GB DDR3 HyperX Fury 2x8GB VGA AMD XFX R9390 8GB OS Windows 10 Pro x64 Ultima modifica di Naked-Snake : 26-02-2016 alle 15:11. |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 310
|
Ho installato hwinfo e lo lascio agire in background.
Una volta crashato un gioco dove vado a controllare i "log" dei valori che hwinfo ha registrato?
__________________
CASE Thermaltake Core v21CPU Intel i5-4690K MOBOAsus Z97M-Plus RAM 16GB DDR3 HyperX Fury 2x8GB VGA AMD XFX R9390 8GB OS Windows 10 Pro x64 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.










.

)
) ma, prima di spendere cento e rotti euro per un altro ali, voglio essere piuttosto sicuro che il problema sia li escludendo le altre possibili cause 








