Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2016, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/goo...fia_61037.html

Sundar Pichai ha risposto alla lettera aperta di Tim Cook dichiarando che è totalmente d'accordo con la riflessione del CEO dell'azienda concorrente sul fronte della crittografia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 12:11   #2
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
La richiesta del Giudice è l'hack di uno specifico device i cui dati sono di un terrorista ormai morto, per cui non sussiste il problema privacy, nello specifico.

E' giusto che il dibattito venga aperto.
Ammesso poi che la maggior parte degli americani sia più propenso ad una salvaguardia assoluta dei dati e non piuttosto a delle limitazioni da applicarsi ai casi giudiziari.

Ma tutto questo può valere per il futuro.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 13:14   #3
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4677
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
La richiesta del Giudice è l'hack di uno specifico device i cui dati sono di un terrorista ormai morto, per cui non sussiste il problema privacy, nello specifico.

E' giusto che il dibattito venga aperto.
Ammesso poi che la maggior parte degli americani sia più propenso ad una salvaguardia assoluta dei dati e non piuttosto a delle limitazioni da applicarsi ai casi giudiziari.

Ma tutto questo può valere per il futuro.
A meno che non abbia capito qualcosa il problema è molto più vasto in quanto quello che si richiede è uno strumento che permetterebbe poi in pratica di hackerare qualunque altro dispositivo di quel tipo e non esclusivamente quel singolo telefono. Quei dati sono così importanti da giustificare il fatto che l'FBI (e quindi poi chissà chi... ) possa potenzialmente accedere ai dati di chiunque? per me no, ma giustamente la questione deve essere dibattuta seriamente.
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 13:26   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
A meno che non abbia capito qualcosa il problema è molto più vasto in quanto quello che si richiede è uno strumento che permetterebbe poi in pratica di hackerare qualunque altro dispositivo di quel tipo e non esclusivamente quel singolo telefono. Quei dati sono così importanti da giustificare il fatto che l'FBI (e quindi poi chissà chi... ) possa potenzialmente accedere ai dati di chiunque? per me no, ma giustamente la questione deve essere dibattuta seriamente.
Non è detto che in pratica sia così.
E' sicuro al 100% che aprire un solo device pregiudichi la sicurezza degli altri in circolazione?

Ebbene accertiamolo, visto che il Giudice ha chiesto prima di tutto di collaborare con i tecnici FBI per fornire quanto richiesto, ed Apple si sta' rifiutando.
Che quei dati siano così importanti, ora l'ha stabilito un Giudice, tant'è che la richiesta è senza precedenti e con grandi risvolti per il futuro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 14:46   #5
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4677
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non è detto che in pratica sia così.
E' sicuro al 100% che aprire un solo device pregiudichi la sicurezza degli altri in circolazione?
Direi di si, se crei il modo di aprirne uno lo puoi fare con tutti essendo tutti uguali. Non vedo nessun motivo tecnico percui al momento si possa creare un mezzo da utilizzare in un solo specifico dispositivo, e se così non fosse Apple sarebbe stata sicuramente più accondiscendente viste le motivazioni.

Quote:
Ebbene accertiamolo, visto che il Giudice ha chiesto prima di tutto di collaborare con i tecnici FBI per fornire quanto richiesto, ed Apple si sta' rifiutando.
Che quei dati siano così importanti, ora l'ha stabilito un Giudice, tant'è che la richiesta è senza precedenti e con grandi risvolti per il futuro.
Infatti sono d'accordo sul dibattito, ma se non sbaglio il giudice fa leva su una "vecchia" legge nata in altri tempi e praticamente dimenticata perchè non più usata... ok che non è mai stata abrogata ma mi sembra anche giusto che la si rimetta in discussione visto che va a toccare dei principi importanti.

Personalmente in questo caso stimo la forte presa di posizione di Tim Cook, perchè appunto è giusto che si discuta di questo. Anche perchè lo vediamo tutti che nel mondo per l'esigenza/scusa della sicurezza le libertà personali si stanno restringendo sempre di più.

Ultima modifica di AlexAlex : 18-02-2016 alle 14:49.
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 15:21   #6
gatsu.l
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
Il problema (causato da un evidente disinformazione) FBI non ha richiesto di penetrare i protocolli di sicurezza uno specifico dispositivo cosa di cui Apple, a quanto mi risulta, ha dato piena collaborazione; ma pretende uno strumento software che gli permetta di sbloccare qualsiasi apparecchio Apple che gli capiti sotto mano...
hai voglia, una volta tale backdoor creata, poi a dire che la usi solo dietro autorizzazione di un giudice, una volta aperto il recinto recuperare il gregge non è così facile; e siccome prevenire è meglio che curare....
Faccio presente che personalmente non ho nessun apparecchio della "mela" poichè non approvo le sue politiche da quando è nata ciò non di meno il discorso in questione è di tutt'altra caratura.
gatsu.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 16:24   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Quote:
Originariamente inviato da gatsu.l Guarda i messaggi
Il problema (causato da un evidente disinformazione) FBI non ha richiesto di penetrare i protocolli di sicurezza uno specifico dispositivo cosa di cui Apple, a quanto mi risulta, ha dato piena collaborazione; ma pretende uno strumento software che gli permetta di sbloccare qualsiasi apparecchio Apple che gli capiti sotto mano...
hai voglia, una volta tale backdoor creata, poi a dire che la usi solo dietro autorizzazione di un giudice, una volta aperto il recinto recuperare il gregge non è così facile; e siccome prevenire è meglio che curare....
Faccio presente che personalmente non ho nessun apparecchio della "mela" poichè non approvo le sue politiche da quando è nata ciò non di meno il discorso in questione è di tutt'altra caratura.
Ti sbagli.

Questo è ciò che ha stabilito il giudice:
"Apple's reasonable technical assistance shall accomplish the following three important functions:
(1) it will bypass or disable the auto-erase function whether or not it has been enabled;
(2) it will enable the FBI to submit passcodes to the SUBJECT DEVICE for testing electronically via the physical device port, Bluetooth, Wi-Fi, or other protocol available on the SUBJECT and
(3) it will ensure that when the FBI submits passcodes to the SUBJECT DEVICE, software running on the device will not purposefully introduce any additional delay between passcode attempts beyond what is incurred by Apple hardware."

E' una richiesta di "ragionevole assistenza tecnica" per un singolo device.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 16:32   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
Direi di si, se crei il modo di aprirne uno lo puoi fare con tutti essendo tutti uguali. Non vedo nessun motivo tecnico percui al momento si possa creare un mezzo da utilizzare in un solo specifico dispositivo, e se così non fosse Apple sarebbe stata sicuramente più accondiscendente viste le motivazioni.

Infatti sono d'accordo sul dibattito, ma se non sbaglio il giudice fa leva su una "vecchia" legge nata in altri tempi e praticamente dimenticata perchè non più usata... ok che non è mai stata abrogata ma mi sembra anche giusto che la si rimetta in discussione visto che va a toccare dei principi importanti.

Personalmente in questo caso stimo la forte presa di posizione di Tim Cook, perchè appunto è giusto che si discuta di questo. Anche perchè lo vediamo tutti che nel mondo per l'esigenza/scusa della sicurezza le libertà personali si stanno restringendo sempre di più.
Ripeto, stai facendo un'ipotesi.
In questo caso, ci vogliono le certezze che non si possa fare e limitarlo al singolo caso.

Personalmente sono d'accordo che si discuta sull'argomento, ma non è che per ogni decisione di un giudice che non ci va' a genio, possiamo aprire un dibattito pubblico, aspettare il suo evolversi e la legislazione di merito.
Ammesso che questo dibattimento e legislazione sia poi favorevole alla posizione di Apple e Google.

Non diamo per scontato che l'opinione pubblica americana non accetti questa limitazione sulla sicurezza dei device a favore di indagini investigative in casi come quelli di terrorismo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 16:47   #9
trainiti
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2
Ma non si potrebbe dare ad Apple il cellulare e dirle di restituirlo sbloccato? L'FBI avrebbe accesso alle informazioni e Apple manterrebbe al sicuro i suoi segreti industriali!
trainiti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 17:31   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Quote:
Originariamente inviato da trainiti Guarda i messaggi
Ma non si potrebbe dare ad Apple il cellulare e dirle di restituirlo sbloccato? L'FBI avrebbe accesso alle informazioni e Apple manterrebbe al sicuro i suoi segreti industriali!
Significherebbe ammettere apertamente che sono in grado di farlo, e loro non vogliono, visto che la sicurezza dei dati dei loro clienti è diventato un punto fermo della loro politica aziendale.

Inoltre se malauguratamente quei dati venissero cancellati da Apple, si beccherebbero pure incriminazione per distruzione di materiale probatorio.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 19:58   #11
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8781
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non è detto che in pratica sia così.
E' sicuro al 100% che aprire un solo device pregiudichi la sicurezza degli altri in circolazione?

Ebbene accertiamolo, visto che il Giudice ha chiesto prima di tutto di collaborare con i tecnici FBI per fornire quanto richiesto, ed Apple si sta' rifiutando.
Che quei dati siano così importanti, ora l'ha stabilito un Giudice, tant'è che la richiesta è senza precedenti e con grandi risvolti per il futuro.
se non fosse cosi' non potrebbero rifiutarsi di farlo, evidentemente questa richiesta del fbi comporta la divulgazione di un metodo universale per hackerare milioni di dispositivi su cui apple stessa ha investito miliardi.
Se la cose fosse circoscritta ad un solo terminale la cosa non solo non sarebbe stata rifiutata, ma no sarebbe nemmeno uscita sui giornali.
Comunque possono sempre portare apple in tribunale per questo e se il giudice disporrà che la fbi deve avere accesso a quelle informazioni le avrà.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 21:50   #12
gatsu.l
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
@Mparlav

se fosse come dici tu perchè chiedono un software che permetta di penetrare il telefono sia dalla porta fisica, dal bluetooth, wifi e da qualsiasi altro protocollo di comunicazione presente sul telefono (e detto onestamente qui su 2 piedi me ne viene in mente solo 1... il TCP/IP ti ricorda niente?).
se fossero stati un pò più onesti potevano chiedere un hardware su cui montare i chip di memoria del telefono che ne permettesse la lettura in chiaro; faccio presente che come già ampiamente dimostrato dei negozi cinesi rimuovono clonano e reinstallano i chip di memoria dei prodotti della mela presumo che la "Apple" sia perfettamente in grado di produrre un HW del genere.
Inoltre ti faccio presente che con "SUBJECT DEVICE" non stanno identificando il telefono specifico del processo in questione ma stanno parlando di un generico "apparecchio" da sottoporre al software richiesto alla Apple
gatsu.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 22:48   #13
lobotom173
Member
 
L'Avatar di lobotom173
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 292
La richiesta è abbastanza singolare perchè con ogni evidenza non stanno chiedendo l' unlock di quel telefono ma un sistema per poter effettuare un attacco bruteforce verso un dispositivo qualsiasi.

Di fatto chiedono:
-di annullare l' autoerase del dispositivo che interviene dopo 10 tentativi falliti
-di poter usare un protocollo di comunicazione per provare un attacco bruteforce in modo da non doverlo fare a mano
-di impedire al telefono di aggiungere dei tempi di ritardo tra un tentativo e l' altro di attacco bruteforce

Se avessero bisogno dei dati basterebbe l' AppleID (username e password) del proprietario ed un backup iCloud per rigenerare un telefono "clone" perfettamente uguale a quello bloccato ma avrebbero i dati di un solo telefono mentre qui si chiede un software che tolga le protezioni fino a che non riescano a trovare la password.
lobotom173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 09:25   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Quote:
Originariamente inviato da gatsu.l Guarda i messaggi
@Mparlav

se fosse come dici tu perchè chiedono un software che permetta di penetrare il telefono sia dalla porta fisica, dal bluetooth, wifi e da qualsiasi altro protocollo di comunicazione presente sul telefono (e detto onestamente qui su 2 piedi me ne viene in mente solo 1... il TCP/IP ti ricorda niente?).
se fossero stati un pò più onesti potevano chiedere un hardware su cui montare i chip di memoria del telefono che ne permettesse la lettura in chiaro; faccio presente che come già ampiamente dimostrato dei negozi cinesi rimuovono clonano e reinstallano i chip di memoria dei prodotti della mela presumo che la "Apple" sia perfettamente in grado di produrre un HW del genere.
Inoltre ti faccio presente che con "SUBJECT DEVICE" non stanno identificando il telefono specifico del processo in questione ma stanno parlando di un generico "apparecchio" da sottoporre al software richiesto alla Apple

Quindi stai dicendo che al di là di quanto richiesto dall'FBI nella sua istanza, il Giudice è stato disonesto nel chiedere di sbloccare quell'iPhone non solo per questo processo, ma anche per consentire all'FBI di farlo in futuro?

Un'ipotesi interessante, il punto è che solo basato su supposizioni che nessuno ha dimostrato.
Dalle mie parti questo è un tipico "processo alle intenzioni".
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 00:13   #15
gatsu.l
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
Allora sembra che non vuoi capire ti faccio un esempio pratico, sostituisci il telefono con una cassaforte ora se chiedi di aprire una cassaforte specifica nessun problema;
il problema sorge quando invece di chiedere l'apertura di quella cassaforte chiedi che il produttore di casseforti crei una chiave universale che ti permetta di aprire qualsiasi cassaforte in commercio.

Purtroppo quanto sta chiedendo l' FBI in questo momento si configura palesemente in questo secondo caso e non nel primo.
gatsu.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 14:16   #16
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Quote:
Originariamente inviato da gatsu.l Guarda i messaggi
Allora sembra che non vuoi capire ti faccio un esempio pratico, sostituisci il telefono con una cassaforte ora se chiedi di aprire una cassaforte specifica nessun problema;
il problema sorge quando invece di chiedere l'apertura di quella cassaforte chiedi che il produttore di casseforti crei una chiave universale che ti permetta di aprire qualsiasi cassaforte in commercio.

Purtroppo quanto sta chiedendo l' FBI in questo momento si configura palesemente in questo secondo caso e non nel primo.
Il tuo esempio è sbagliato. Leggi la richiesta del giudice. E se preferisci te lo spiega meglio l'esperto in questo articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sic...fee_index.html
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 20-02-2016 alle 14:18.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1