Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2016, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...one_60475.html

Una possibile alternativa alle memorie HBM nelle schede video di fascia alta di prossima generazione, le soluzioni GDDR5 sono state ufficialmente standardizzate dal JEDEC. Le novità non cambiano il design ma permettono un raddoppio delle prestazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 11:04   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Le HBM sono comunque in vantaggio: controller più semplici (quindi silicio risparmiato sul chip), minor ingoombro e consumo.
Queste GDDR5X possono ricavarsi uno spazio solo se molto più economiche delle HBM: in tal caso il raddoppio di bandwidth consentirebbe bus più piccoli e quindi potrebbe risultare comunque interessante per i chip di fascia bassa e media.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 11:06   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La prossima fascia media con 4/6/8GB di GDDR5, con bus da 256/384 bit, sarebbe già più che adeguata come larghezza di banda.
I 512bit con GDDR5+ non avrebbero più senso, in fascia alta le schede saranno tutte HBM2 con minimo 8GB.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 12:40   #4
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Ma saranno GDDR5X o GDDR6 ?
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 13:07   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Le HBM sono comunque in vantaggio: controller più semplici (quindi silicio risparmiato sul chip), minor ingoombro e consumo.
Queste GDDR5X possono ricavarsi uno spazio solo se molto più economiche delle HBM: in tal caso il raddoppio di bandwidth consentirebbe bus più piccoli e quindi potrebbe risultare comunque interessante per i chip di fascia bassa e media.
bo... fin'ora le hbm sono risultate costose e pure tanto, le ddr5x anche costassero come le ddr5 o poco di più ma ti permettono pbc a 128bit anche su schede di una certa potenza alla fine ti fanno risparmiare su schede discrete

discorso diverso se integreranno le hbm nelle apu... allora i vantaggi del poco spazio occupato si faranno sentire

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
La prossima fascia media con 4/6/8GB di GDDR5, con bus da 256/384 bit, sarebbe già più che adeguata come larghezza di banda.
I 512bit con GDDR5+ non avrebbero più senso, in fascia alta le schede saranno tutte HBM2 con minimo 8GB.
anche 128-192 bit
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 14:12   #6
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1337
DDR5X, non DDR6.
e il vantaggio sta che sono utilizzabili su pcb gia esistenti o comunque poco diversi, con modifiche minime. quindi niente ricerca e sviluppo, e raddoppio delle prestazioni.

le vedo in tutte le future schede amd e nvidia, a parte quelle di fascia alta come la futura titan o il top amd, comunque si chiamera, dove utilizzeranno le hbm second gen.
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 16:27   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano;
bo... fin'ora le hbm sono risultate costose e pure tanto
Finora l'HBM è stata la novità, con alti costi di produzione e bassi volumi. Ma in futuro, se verranno prodotte in massa, i prezzi si abbasseranno e le differenze potrebbero diventare marginali (o persino a vantaggio di HBM).
Oltretutto i controller GDDR5 sono comunque più grandi e costosi rispetto a quelli HBM, anche con i risparmi che le GDDR5X potrebbero offrire rispetto alle GDDR5 utilizzare finora.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 17:13   #8
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9613
Non ho capito granchè dall'articolo:

le HBM 2 verranno utilizzate sulle nuove gpu amd polaris, e le gddr5x sulle nuove gpu nvidia pascal (o le memorie anche sulle gpu nvidia pascal saranno di tipo hbm 2)? Grazie per le delucidazioni
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 17:26   #9
noiman
Senior Member
 
L'Avatar di noiman
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Non ho capito granchè dall'articolo:

le HBM 2 verranno utilizzate sulle nuove gpu amd polaris, e le gddr5x sulle nuove gpu nvidia pascal (o le memorie anche sulle gpu nvidia pascal saranno di tipo hbm 2)? Grazie per le delucidazioni
da quello che so le gddr5x saranno sulla fascia medio alta di nvidia,mentre hbm2 sarranno sulle top di gamma
__________________
My Pc:Cooler Master Storm Trooper,Corsair Tx 850W, i7 2600 4.20 MHZ, As Rock Extreme 3 Gen 3,8GB Corsair DDR3 1600MHZ , Nec AD-7200S, LG CH08LS10, 2 Samsung F3 1 TB,Crucial m4 da 128 gb,780 MSI Twin Frozr Gaming, Corsair H80I, Asus Xonar D1 PCI 7.1, Asus 22 FULL HD, Trattative concluse positivamente:mrmojorisin17,siciliano87,XalienX,maxchaos,uriel972,constantine
noiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 18:03   #10
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9613
ok è più chiaro, quindi ipoteticamente in ambito nvidia le hbm2 saranno utilizzate sulle titan e le gddr5x su ipotetiche nvidia pascal della serie 1060/1070/1080, sempre che si chiamino così...
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2016, 10:12   #11
verdena985
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 63
Domanda da un noob totale: queste schede video richiederanno delle nuove schede madri dove essere montate con attacchi particolari?
Cioè, se compro ora una mobo dove entra una 970, ci potrei mettere anche la nuova generazione?
verdena985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2016, 12:59   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
la connessione pcie rimane quella, almeno per ora, tra qualche anno non si sa
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2016, 20:31   #13
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
no l'uso delle memorie HBM non cambia il tipo di PCIexpress da usare almeno per queste prime 2 generazioni di VGA eventualmente se necessario più avanti per una questione di bandwidth visto che le HBM ne mettono di più sul campo ma per ora il bus PCIexpress non fà da collo di bottiglia.

Quello che mi domando è il reale impatto di queste memorie sulla potenza di una VGA le AMD Fury che adottano memorie HBM per ora non hanno mostrato chissà quali vantaggi anzi le GTX 970-980 nelle loro fasce di mercato hanno la stessa potenza o in alcuni casi sono superiori ed usano classiche GDDR5, per cui ad occhio mi chiedo quanto realmente facciano la differenza in termini di prestazioni le HBM se rapportate alle GDDR5, stesso discorso fra le HBM2 che usciranno con le AMD Polari di fascia alta rapportate alle Nvidia di pari fascia anche se quest'ultime non si capisce ad ora se adotteranno le HBM2 o le GDDR5
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 07:42   #14
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
no l'uso delle memorie HBM non cambia il tipo di PCIexpress da usare almeno per queste prime 2 generazioni di VGA eventualmente se necessario più avanti per una questione di bandwidth visto che le HBM ne mettono di più sul campo ma per ora il bus PCIexpress non fà da collo di bottiglia.

Quello che mi domando è il reale impatto di queste memorie sulla potenza di una VGA le AMD Fury che adottano memorie HBM per ora non hanno mostrato chissà quali vantaggi anzi le GTX 970-980 nelle loro fasce di mercato hanno la stessa potenza o in alcuni casi sono superiori ed usano classiche GDDR5, per cui ad occhio mi chiedo quanto realmente facciano la differenza in termini di prestazioni le HBM se rapportate alle GDDR5, stesso discorso fra le HBM2 che usciranno con le AMD Polari di fascia alta rapportate alle Nvidia di pari fascia anche se quest'ultime non si capisce ad ora se adotteranno le HBM2 o le GDDR5
allora le HBM permettono:
1) ridurre i consumi
2) aumentare il quantitativo di memoria usabile su una GPU, senza la necessità di avere PCB enormi
3) maggior margine di sviluppo

il punto
1) non interessa, il mercato consumer, visto il ridotto quantitativo di memoria, non superiore ai 8GB.
2) i 12-16GB di ram di GPU possono essere limitanti, e soprattutto richiedono spazio sul PCB. 32GB HBM2 invece possono essere inserite in un package dalle dimensioni di una cpu server e trovare quindi posto sul socket..
3) sarà una sfida tecnologica, non di poco conto, rendere effettive le prestazioni pubblicizzate dalla gddr5x.

La fascia alta userà le HBM, per i vantaggi indiscutibili che possono offrire sui consumi (una workstation potrà avere qualcosa come 128GB di ram HBM). Infatti i vantaggi delle HBM saranno destinati ad aumentare con le sempre più alte esigenze in termini di clock.

Il problema di FIJI sono le 64 rops (che a sua volta sono dovute ai limiti fisici imposti dall'interposer a 65nm), che di fatto determinano una situazione di pixel-fill-rate limited ben prima dell'aumentata richiesta di bandwidth.
E' giusto sottolineare che il chip Hawaii. era ancora bandwidth limited nonostante l'enorme banda passante di 320GB/s, ma in questo caso la colpa è da imputare anche agli algoritmi di compressione non particolarmente efficaci, anche in relazione a kepler (quelli di GCN 1.2 in realtà sono appena paragonabili...).
In teoria, (direi anche in pratica) una FIJI con la bandwidth di una r9 390x, bastava per ottenere quelle prestazioni. Però e questo voglio sottolinearlo, sono i problemi che le HBM, hanno avuto nella produzione in volumi voluta da AMD, che contribuiranno ad una migliore resa produttiva delle HBM2.

Dimenticavo di dire, che le HBM, hanno latenze nettamente inferiori alle gddr5, di fatto sono delle valide candidate a fare le veci di una cache l4 per la CPU.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1